Reading Time: 2 minutes Presentazione. Maison Valentino è lieta di annunciare che la sfilata Valentino Act Collection si terrà presso lo storico Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, che prende il nome dal suo fondatore Giorgio Strehler e sarà presentata in digitale in tutto il mondo il 1° marzo 2021 alle ore 14:00.
Categoria: teatro
TRAC: 15 residenze teatrali in Puglia tra febbraio e marzo
Reading Time: 3 minutes Presentazione. TRAC. Quindici progetti di spettacolo dal vivo abiteranno la Puglia tra febbraio e marzo 2021 in un’esplosione di creatività e fermento artistico tra teatro, danza e arti digitali. Quindici residenze sostenute dalle compagnie Bottega degli Apocrifi (polo di Manfredonia), Tra il dire e il fare/La luna nel letto (polo di Ruvo/Castellana) Cooperativa teatrale CREST (polo di Taranto), Factory Compagnia Transadriatica e Principio Attivo Teatro (polo di Novoli), promotori di TRAC_Centro di Residenza Pugliese.
ALICE-Racconto a quattro mani, il nuovo appuntamento con Le fiabe della nostra infanzia
Reading Time: 2 minutes Presentazione. ALICE- Racconto a quattro mani. Un nuovo appuntamento si terrà all’interno della rassegna Le fiabe della nostra infanzia, ideata e diretta da Valeria Freiberg, domenica 28 febbraio alle ore 17, trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma Zoom, Alice – Racconto a quattro mani (tratto dalla famigerata fiaba di Lewis Carroll, Alice nel paese delle meraviglie). Protagonisti gli attori e i musicisti della Compagnia Teatro A / Associazione Ariadne. Una pièce virtuale e interattiva che darà l’impressione al giovane pubblico di trovarsi davvero a teatro.
Facciamo Luce Sul Teatro. Il Manzoni e gli altri teatri di Monza illuminati per la cultura
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Facciamo Luce Sul Teatro. Anche i teatri di Monza hanno voluto aderire all’iniziativa #FacciamoLuceSulTeatro promossa dall’Unione nazionale interpreti teatro e audiovisivo e ieri sera dalle 19.30 alle 21.30 hanno tenuto accese le luci sulle facciate e nei foyer.
DOMENICHE IN MUSICA con il TBM di Roma. Rassegna curata da Alfredo Santoloci
Reading Time: 2 minutes Presentazione. DOMENICHE IN MUSICA. Il teatro Tor Bella Monaca riparte dalla musica, in streaming. Dopo il successo delle precedenti edizioni tornano le Domeniche in Musica, appuntamento particolarmente apprezzato dagli spettatori del Tbm che, negli anni passati, hanno affollato il teatro per assistere a concerti di grande rilievo.
MARIO EPIFANI, protagonista del IV Voci di MeMUS del San Carlo
Reading Time: 2 minutes Presentazione. MARIO EPIFANI. Voci di MeMUS la prima serie di Podcast del Teatro di San Carlo giunge al quarto episodio. Protagonista del nuovo podcast già disponibile dal 20 febbraio sulle piattaforme Spotify, Spreaker e Apple Podcast, è Mario Epifani, Direttore del nuovo museo autonomo del Palazzo Reale di Napoli, con una sapiente narrazione della storia del Palazzo sul filo delle musiche che l’hanno accompagnata.
ROSARIO LISMA, nuovo Master teacher per fACTORy32 di Milano
Reading Time: 2 minutes Presentazione. ROSARIO LISMA, grande autore, regista e attore, terrà il nuovo corso di drammaturgia organizzato da fACTORy32, il palco nato per combattere.
Case History di Successo: la storia del San Carlo su Face
Reading Time: 1 minute Presentazione. È online su Facebook la Case history di successo dedicata al Teatro di San Carlo. Il Teatro San Carlo è stato fondato nel 1737 ed è il Teatro lirico più antico del mondo. Ha saputo resistere alla rivoluzione napoletana, agli incendi e, più recentemente, ha trovato modi innovativi per sostenersi attraverso la pandemia COVID-19.
HOMO SALINGER: il nuovo spettacolo online di Compagnia Teatro A
Reading Time: 2 minutes Presentazione. HOMO SALINGER. La Compagnia Teatro A inserisce nel suo cartellone di spettacoli proposti in diretta streaming la pièce Homo Salinger/9 Stanze, allargando il suo raggio d’azione e rivolgendosi al pubblico di giovani e adulti. Proposta sabato 27 febbraio alle ore 17 nello spazio virtuale della piattaforma Zoom.
LO STATO DELLE COSE: crime story di MTM con i protagonisti del Teatro del futuro
Reading Time: 3 minutes Presentazione. LO STATO DELLE COSE il teatro che verrà è una crime-story di Antonio Syxty e Valeria Cavalli con i protagonisti del teatro del prossimo futuro, in streaming su Facebook -La Finestra di Antonio Syxty e Facebook – MTM Teatro e YouTube MTM TV – realizzato con piattaforma StreamYard. La prima diretta streaming sarà giovedì 24 febbraio dalle 21.00 alle 22.00 e avrà come ospiti tre artisti molto giovani che dialogheranno sul futuro del teatro Andrea Panigatti – Teatro dei Gordi, Liv Ferracchiati – regista, Giacomo Ferraù – Compagnia Eco di Fondo.