Reading Time: 2 minutes Presentazione. IL TEMPO SUPPLEMENTARE di ROBERTO RUSSO è in scena al Teatro di Portaportese di Roma dal 3 al 5 febbraio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al Teatro Quirino di Roma, dal 31 gennaio 12 febbraio Fondazione Teatro della Toscana – Best Live presentano ELENA SOFIA RICCI in LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA di Tennessee Williams
Reading Time: 4 minutes Presentazione. La Grande Arte al Cinema di Nexo Digital tornerà nelle sale italiane a marzo con tre nuovi titoli che spazieranno dal Rinascimento elegante, equilibrato e ponderato di Perugino agli anni turbolenti del Barocco con l’eterna sfida alla ricerca della perfezione tra Borromini e Bernini, sino ad arrivare all’arte drammatica, oscura, ironica e dissacrante del genio assoluto di Goya.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì 31 gennaio alle 10.00 sul palco del Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R), nell’ambito della rassegna “Chiavi della città” organizzata in sinergia da Elsinor Centro di produzione teatrale e Versiliadanza, andrà in scena “Inferno”
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Martedì 31 gennaio, al cinema Giulio Cesare di Roma, proiezione speciale, introdotta in streaming da Roger Waters di “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” il seguito ideale di “PIIGS”, fortunato documentario del 2017 degli stessi autori Federico Greco e Mirko Melchiorre.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 2 al 5 febbraio, DAIMON- L’ultimo canto di John Keats, spettacolo scritto da Paolo Vanacore, e diretto e interpretato da Gianni De Feo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. VAN GOGH CAFÈ commedia musicale con musica dal vivo, testi e regia Andrea Ortis, direzione musicale Antonello Capuano, scene Gabriele Moreschi – coreografie Marco Bebbu-costumi Marisa Vecchiarelli al TEATRO ALFIERI di Torino dal 2 al 5 febbraio.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. LE FINESTRE DEL TEMPO di Sergio Scorzillo, regia Mauro Toscanelli con Giuliana Adezio e Ilaria Fantozzi. Aiuto Regia Filippo Dell’Arte, costumi Emanuele Zito, una produzione MELANCHÒLIA TEATRO APS, dal 3 al 5 febbraio al Teatrosophia di Roma.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 3 al 5 febbraio va in scena all’Altrove Teatro Studio DA QUI NON E’ MAI USCITO NESSUNO, spettacolo Vincitore del Primo Premio del concorso di drammaturgia “Prosit!, scritto e diretto da Alessia Cristofanilli.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dall’11 febbraio presso Cineteca Milano MIC si terrà la rassegna IL LEGGENDARIO CINEMA FANTASY, magico viaggio all’interno di un genere amatissimo eppure da sempre bistrattato.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. A 80 anni dalla pubblicazione, debutto nazionale per “IL PICCOLO PRINCIPE” di Antoine de Saint-Exupéry, la storia più letta e amata di tutti i tempi, mercoledì 1° febbraio al Teatro Sistina di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Balletto del Teatro di San Carlo diretto da Clotilde Vayer si trasferisce al Teatro Politeama da sabato 28 gennaio a mercoledì 29 marzo 2023 per lo spettacolo “Raymonda e i giovani coreografi”, appuntamento che racchiude diverse coreografie
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sarà in scena domenica 29gennaio al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma, lo spettacolo STORIA DI UN UOMO MAGRO scritto, diretto e interpretato da Paolo Floris e liberamente tratto da LA GHIANDA È UNA CILIEGIA di Giacomo Mameli.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Per tutti gli appassionati del Dottor Frederick Frankenstein, discendente del famoso barone Victor, il capolavoro comico di Mel Brooks, con l’indimenticabile doppiaggio di Oreste Lionello, arriva nelle sale italiane solo dal 27 febbraio al 1° marzo con la Frankenstein Junior Night al cinema
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La Mirandolina pop di Corrado d’Elia. Al Teatro Leonardo uno degli spettacoli più divertenti di Corrado d’Elia, in un allestimento coloratissimo, di grande energia, comicità e dal ritmo scoppiettante.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il 28 e il 29 gennaio il palcoscenico del Teatro Lo Spazio accoglie OPINIONI DI UN UOMO COMUNE, dramma comico in due scene, scritto e interpretato da Fabio Cicchiello, con la regia di Francesco Spaziani.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dopo il successo di Broadway e i numerosi premi internazionali nel West End, arriva finalmente in Italia il musical tratto dal film “Legally Blonde”, uscito in Italia nel 2002 con il titolo “La rivincita delle bionde”.
Reading Time: 2 minutes Di Lucrezia Palma. Il primo giorno della mia vita è un film drammatico, diretto da Paolo Genovese, distribuito da Medusa Film, con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco, Gabriele Cristini, Vittoria Puccini e con la partecipazione straordinaria di Lino Guanciale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta dal 27 al 29 gennaio all’Altrove Teatro Studio “1223 Ultima fermata mattatoio”, un progetto speciale che ibrida i linguaggi di performingarts, live music e digital art, di e con Elisa Di Eusanio e il ricercatore astrofisico e cantautore Emiliano Merlin, in arte unòrsominòre.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Debutta in prima nazionale nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, mercoledì 25 gennaio alle ore 21.00, Ulisse Artico di Lina Prosa per la regia di Carmelo Rifici, con Giovanni Crippa e Sara Mafodda.
Reading Time: 3 minutes Dopo i primi appuntamenti 2022 il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri prosegue sotto la
Reading Time: 3 minutes Presentazione. La grande musica d’azione degli eroi Marvel arriva per la prima volta sul palco del TAM il 6 febbraio.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. Nella pièce “Interno Bernhard” per la regia di Andrea Baracco, all’Argentina di Roma, gli attori Glauco Mauri e Roberto Sturno, in due storie del celebre scrittore Thomas Bernhard, sono accomunati dalla solitudine e dalla lotta contro un passato insofferente espressa dai loro personaggi
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 25 gennaio al 29 gennaio 2023 è di scena Zorro. Un eremita sul marciapiede con Sergio Castellitto al Franco Parenti di Milano, di Margaret Mazzantini, per la regia di Sergio Castellitto.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al via la 17° edizione del PREMIO SOLINAS – DOCUMENTARIO PER IL CINEMA 2023, IN COLLABORAZIONE CON APOLLO11, che anche quest’anno conferma la sinergia con Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani per favorire la scoperta, la promozione, la formazione, la realizzazione e la diffusione di Cinema del reale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 26 al 28 gennaio, al Teatro Strehler, in prima italiana, va in scena FRATERNITÉ, Conte fantastique di Caroline Guiela Nguyen, artista associata del Piccolo e futura direttrice del Théâtre National de Strasbourg, tra le nuove, più incisive voci del teatro europeo contemporaneo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La Royal Opera House è lieta di annunciare che, a febbraio, Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini arriverà sul grande schermo. Mercoledì 15 febbraio 2023, infatti, la produzione sarà trasmessa in 20 paesi di tutto il mondo in diretta da Covent Garden.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Martedì 7 febbraio torna al Teatro Studio Melato Carbonio, scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Piccolo Teatro di Milano inaugura l’anno del centenario di Italo Calvino mettendo in scena, al Teatro Grassi dal 20 gennaio al 5 febbraio, in prima assoluta,Il barone rampante.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La rassegna cinematografica dedicata al regista Park Chan-wook comincerà a partire da lunedì 23 gennaio in alcuni cinema di Roma, Milano, Bologna, Firenze, Torino, Genova e Napoli.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 24 gennaio al 5 febbraio, Il Franco Parenti di Milano presenta Il racconto dell’incendio di via Keplero, di Carlo Emilio Gadda
interpretato e diretto da Anna Nogara, produzione Teatro Franco Parenti.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al teatro Manzoni di Monza è di scena, alla sezione “Cabaret Manzoni” 2022/2023, venerdì 20 gennaio 2023, Antonio Ornano in Best of Antonio Ornano Di e con Antonio Ornano.
Reading Time: 2 minutes Di Lucrezia Palma. Gino Landi, regista e coreagrafo, maestro dei varietà della Rai, ci lascia all’età di 89 anni.
Reading Time: 5 minutes Presentazione. Ha debuttato al Teatro Garage- Sala Diana di Genova il 14 e il 15 gennaio “Antigone DA / A studio sulla tragedia di Sofocle” , spettacolo diretto da Emanuela Rolla.
Reading Time: 5 minutes Presentazione. Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897? Sarà in scena al Brancaccio di Roma dal 24 al 29 gennaio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La scadenza per il Concorso PREMIO FRANCO SOLINAS 2023 è rinviata al 9 febbraio 2023 per l’invio via web, al 10febbraio 2023 per l’invio via posta.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, grazie alla collaborazione con DNC Entertainment Factory, arriva in esclusiva su Nexo+ I AM HERE, il documentario di Jordy Sank dedicato alla personalità magnetica e illuminante di Ella Blumenthal.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Milano e i milanesi si confermano campioni di solidarietà. L’iniziativa natalizia promossa da Matteo Forte, amministratore delegato per l’Italia di Stage Entertainmet e inventore di heArt, la piattaforma Social dedicata al mondo dell’arte e dello spettacolo, di donare un ‘biglietto sospeso’ per gli eventi in programmazione ai teatri Lirico ‘Giorgio Gaber’ e Nazionale ha riscontrato un successo che va oltre ogni più rosea aspettativa.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dopo il successo alla Festa del Cinema di Roma, dal 16 gennaio arriva in sala ‘Good Morning Tel Aviv’, documentario scritto e diretto da Giovanna Gagliardo, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 18 gennaio al 22 gennaio 2023 al Franco Parenti di Milano è in scena IL CACCIATORE DI NAZISTI. L’avventurosa vita di Simon Wiesenthal, basato sugli scritti e sulle memorie di Simon Wiesenthal, con Remo Girone testo e regia Giorgio Gallione.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 31 gennaio al 12 febbraio 2023 GIANFRANCO JANNUZZO BARBARA DE ROSSI sarà in scena al Manzoni di Milano con IL PADRE DELLA SPOSA di Caroline Francke.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 20 al 22 gennaio Teatrosophia di Roma ospita nuovamente un testo di uno dei maggiori drammaturghi contemporanei, Giuseppe Manfridi. Tommy è il titolo del monologo che andrà in scena e che sarà interpretato da Giuseppe Arezzi.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. L’Ass. Cult. Orizzonti Artistici Moda Musica Teatro presenta LEI di Federico Maria Giansanti dal 19 al 22 Gennaio all’OFF OFF THEATRE di Roma, per la regia Riccardo D’Alessandro
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al Teatro Manzoni di Monza, il 13, 14, 15 gennaio 2023 (venerdì e sabato ore 21.00; domenica ore 16.00) è di scena Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand per la regia Arturo Cirillo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Canova svelato. Dopo i successi registrati a Roma, Bologna, Firenze e Ferrara, la Compagnia RBR Illusionisti della Danza, arriva in scena al Teatro Carcano di Milano dal 18 al 22 gennaio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al Piccolo Teatro Studio Melato, dall’11 al22gennaio, Toni Servillo e Giuseppe Montesano sono in scena con Tre modi per non morire Baudelaire, Dante, i Greci.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il 21 gennaio Un Teatro da Favola presenta al Teatro Manzoni di Milano LA BALLERINA nella rassegna Manzoni family.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Un fine settimana tutto dedicato al teatro danza quello che si terrà il 14 e 15 gennaio al Cantiere Florida, Firenze (via Pisana 111R), con un doppio appuntamento che apre le celebrazioni per i trent’anni di attività di Versiliadanza.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Riparte la rassegna di spettacoli sperimentali e di ricerca presso Recherche, lo spazio multidisciplinare della Capitale dedicato alla sperimentazione e all’arte non canonica, diretto da Vittoria Faro, con Corpo Alchemico, di e con Caterina Genta, in scena il 13 e il 14 gennaio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. È Sister Act ad aggiudicarsi lo scudetto 2022 dello spettacolo teatrale più visto in Italia. Il Teatro Nazionale di Milano bissa dunque il traguardo già raggiunto lo scorso anno con Pretty Woman.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Casanova Opera Pop straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian, è in scena per la prima volta a Roma al Teatro Brancaccio dal 10 al 22 gennaio.
Reading Time: 4 minutes Di Judith Maffeis Sala. Anton Cechov è celebre nel mondo. I capolavori che il pubblico ama in particolare sono i drammi.Il gabbiano (1895), Ivanov (1887), Zio Vanja (1899), Tre sorelle (1901), Il giardino dei ciliegi (1904).
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Va in scena in prima assoluta, il 12 e 13 gennaio, al Teatro Lo Spazio, IL MINESTRONE, spettacolo scritto da Niccolò Felici e diretto da Alessandro Cecchini.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 10 al 15 gennaio al Piccolo Bellini di Napoli è di scena La macchia di Fabio Pisano, con Michelangelo Dalisi, Emanuele Valenti, Francesca Borriero, una coproduzione Liberaimago, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il nuovo anno all’Altrove Teatro Studio di Roma si inaugura con SONATA A KREUTZER, con la regia di Marco Grossi, in scena dal 13 al 15 gennaio.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Scena Nostra, la rassegna dedicata alla creazione contemporanea, approda alla V edizione che si svolgerà dal 12 gennaio al 19 maggio a Palermo, allo Spazio Franco dei Cantieri Culturali della Zisa.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Associazione Culturale Teatro Trastevere di Roma presenta, da giovedì 19 a domenica 22 Gennaio 2023, CAFARDS – Il buio dopo l’alba drammaturgia e regia: Nick Russo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Giulio Scarpati e Rossella Brescia saranno i protagonisti della nuova edizione firmata Massimo Romeo Piparo di “Billy Elliot”, il celebre Musical che arriverà sul palcoscenico del Teatro Sistina il prossimo 13 aprile.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dopo l’anteprima al Capri-Hollywood International Film Festival, arriva in sala il 9 gennaio “Acqua alle corde”, commedia alternativa diretta da Paolo Consorti, distribuita da Kimera Film e Opera Totale e prodotta dalla stessa Opera Totale, con Ph Music Works.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Va in scena dal 5 all’8 gennaio al Teatro Furio Camillo di Roma IL SELFIE E L’ANIMA, spettacolo scritto e diretto da Mirella Bispuri.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il 10 e l’11 gennaio il palcoscenico del Teatro Lo Spazio di Roma accoglie GIROTONDO, la stanza del desiderio, un progetto che nasce da due anni di lavoro sulla celebre opera teatrale di Schnitzler, con la regia di Maria Letizia Gorga.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. VEGETA E’ MORTO E L’HO UCCISO IO. Il 10 e l’11 gennaio Special Event per i patiti di Dragonball al teatro Martinitt di Milano. Gianluca Iacono, doppiatore di uno dei personaggi principali, fa i conti con il suo alter ego e rivendica una vita propria.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Scritto a quattro mani da Angela Dematté e Fabrizio Sinisi, liberamente ispirato alla vita e all’opera di Galileo Galilei, lo spettacolo (in scena al Teatro Strehler dal 10 al 15 gennaio) portato in scena da Andrea De Rosa e Carmelo Rifici – attraverso una collaborazione artistica e produttiva inedita nel panorama teatrale odierno – ruota intorno ai problemi scientifici e ai grandi misteri del nostro tempo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Si è conclusa la rassegna multidisciplinare «Festival Alessandro Cicognini» con la direzione artistica del maestro Davide Cavuti, che, nei suoi numerosi appuntamenti, ha coinvolto nomi importanti del panorama musicale, teatrale, cinematografico e della danza.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Compagnia Linea di Confine presenta MARCO ACETI e SARA COLELLI in LE REGOLE DEL GIOCO dal 4 al 7 gennaio al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, per la regia di Roberto Belli.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. In arrivo un viaggio dal Multiverso fino al Medioevo dantesco grazie alle uscite Home Video di gennaio 2023 targate Eagle Pictures.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La compagnia LE CHAT NOIR torna in scena al Teatro de’ Servi di Roma dal 10 al 15 Gennaio 2023 con “NEL CORPO DI UN’ALTRA”, una nuova esilarante commedia, in pieno stile commedia fantasy anni ’80, scritta e diretta da Annabella Calabrese e Daniele Esposito.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Mamma Mia!, Il Musical al Vittorio Emanuele di Messina, il 4 e il 5 gennaio. Una madre, una figlia, tre possibili padri… il passato della madre che torna dopo 21 anni… e proprio quando la figlia sta per sposarsi!
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sarà in Sicilia, dove ha debuttato, la ripresa dello spettacolo dei record: Uno nessuno e centomila con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Esce in sala il 12 gennaio, MA NUIT opera prima di Antoinette Boulat, con Lou Lampros.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Per Milano e per il teatro Nazionale è stato davvero un Capodanno con ‘il botto’. In occasione della replica del 30 dicembre del musical ‘Sister Act’, il Teatro ha infatti fatto registrare l’ingresso del tremilionesimo spettatore da quando, nel 2009, è gestito da Stage Entertainment.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Domenica 1gennaio, alle ore 23, in anteprima su Rete8, ci sarà la proiezione di «Prosa» – viaggio nella “Stagione di Prosa” del “Teatro Marrucino” –documentario firmato dal maestro Davide Cavuti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Procida 2022: il 15 gennaio l’evento conclusivo, il 18 il passaggio del testimone
Volge al termine l’anno da Capitale Italiana della Cultura con un grande evento di piazza prima dell’avvicendamento con Bergamo e Brescia
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 14 gennaio 2023 ore 15,30 La Casa delle Storie presenta IL GATTO CON GLI STIVALI Spettacoli interattivi per bambini e adulti, di Elisabetta Milani e Giovanni Lucini al Foyer del Teatro Manzoni.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 6 gennaio al 16 aprile 2023 il Municipio I, in collaborazione con il Vicariato di Roma, presenta IN NOME DEL PADRE: dodici incontri di spiritualità e musica per promuovere la conoscenza e il dialogo tra le culture in alcune straordinarie chiese di Roma.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta al Teatro Lo Spazio, dal 5 all’8 gennaio, KRIS$, spettacolo scritto da Riccardo Lignelli e diretto da Daniele Trombetti.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dall’11 gennaio presso Cineteca Milano Arlecchino torna la rassegna dedicata ai titoli cult, intramontabili capolavori, classici da vedere e ridere solo sul grande schermo del cinema.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. MTM Teatro Litta – dal 12 al 22 gennaio 2023 presenta Revolutionary Road, da Revolutionary Road di Richard Yates di Renato Gabrielli con Rossella Rapisarda, Stefano Annoni, Daniele Gaggianesi, regia e disegno luci Fabrizio Visconti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al Piccolo Teatro Grassi, dal 20 gennaio al 5 febbraio è di scena in prima assoluta, nel centenario di Italo Calvino, Il barone rampante, una nuova produzione Piccolo Teatro di Milano, diretta da Riccardo Frati.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 18 gennaio Cineteca Milano Arlecchino si tinge di noir con la retrospettiva I COLORI DI ALFRED HITCHCOCK, ampio omaggio dedicato al “maestro del brivido” e del Suspence, una panoramica sul suo periodo “a colori” (con una eccezionale eccezione, Psycho, che non poteva certo mancare.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. PEPPE BARRA è in scena con LA CANTATA DEI PASTORI di Peppe Barra e Lamberto Lambertini alla Sala Umberto di Roma dal 3 al 15 gennaio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. MTM Teatro Leonardo presenta dal 13 e 22 gennaio 2023 IL ROMPIBALLE di Francis Veber con MAX PISU e CLAUDIO BATTA.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dopo il grande successo de Il Clown dei Clown, David Larible, il più grande clown del mondo, presenta al Teatro Menotti dal 5 all’8 gennaio la sua nuova produzione “Destino di Clown”.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 26 gennaio 2023 è di scena “Van Gogh Café” è una pièce teatrale dedicata alla vita del pittore olandese Vincent Van Gogh raccontata attraverso l’intensa corrispondenza con il fratello Theo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Capodanno tutto da ridere con Jonathan Canini! Il nuovo asso della comicità toscana vi aspetta sabato 31 dicembre al Teatro Pacini di Pescia (Pistoia) e porta con sé “Cappuccetto rozzo”.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 10 gennaio presso Cineteca Milano MIC si terrà JE SUIS CATHERINE DENEUVE, un omaggio all’attrice francese considerata tra le migliori della sua generazione, e delle attrici francesi in generale.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Tutto pronto per l’avvio de “Il Natale raccontato” la manifestazione in programma ai Cantieri culturali della Zisa – allo Spazio Tre Navate di Palermo dal 28 al 30 dicembre alle ore 21.00
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Torna in scena al Teatro Belli di Roma, dal 30 dicembre all’8 gennaio, IL MIO BRILLANTE DIVORZIO, spettacolo di Geraldine Aron diretto da Carlo Emilio Lerici.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Mercoledì 28 dicembre e giovedì 29 dicembre alle ore 20 andrà in scena presso le Officine San Carlo a Vigliena La vera, vera storia di Peter Pan di Michele Sorrentino Mangini spettacolo conclusivo della rassegna Arte al Forte.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La mia vita raccontata male. Dal 28 dicembre all’8 gennaio, al Teatro Strehler, Claudio Bisio – attraverso il repertorio letterario di Francesco Piccolo – intraprende un viaggio agrodolce tra vita pubblica e privata, reale e romanzata.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Red Carpet Ballet Gala il 26 dicembre all’AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE – ROMA
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Ritorna ed è attesissimo il tradizionale appuntamento a teatro per festeggiare la fine dell’anno. Sul palco sabato 31 dicembre alle ore 21.30 gli OBLIVION reduci dallo straordinario successo della scorsa stagione che ha fatto registrare il tutto esaurito con standing ovation finale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Teatro Lo Spazio, il 25 dicembre, festeggia il Natale in scena, ospitando uno dei più bei testi della drammaturgia inglese, IL NATALE DI HARRY di Steven Berkoff, con Alessandro Giova e la regia di Marta Iacopini.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. Panni Sporchi, con la regia di Simone Precoma e la drammaturgia di Marco Paoli, visto al Teatro Trastevere di Roma è una commedia leggera e divertente che si svolge paradossalmente in una lavanderia a gettoni.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 26 dicembre all’8 gennaio Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro e Ag Spettacoli presentano al Teatro Quirino di Roma CARLO BUCCIROSSO in L’ERBA DEL VICINO È SEMPRE PIÙ VERDE!
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Arriva il prossimo 4 gennaio (alle 20.45) al Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano il celebre Balletto dell’Opera Nazionale Rumena ‘Il Lago dei Cigni’.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sarà in scena venerdì 30 dicembre al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo LO SCHIACCIANOCI con Valeria Iacampo, Antonio Rotondo, Luca Laviano, Matilda Farrington, Silvia Spinogatti e Luca Morciano. Regia di Valeria Iacampo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Scadono il prossimo 20 febbraio 2023 le iscrizioni – gratuite – per partecipare alla tredicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento di corti e lungometraggi, che si terrà a Roma presso SCENA (Via degli Orti d’Alibert, 1) nei giorni del 13, 14 e 15 aprile 2023 e la cerimonia di premiazione il 16 aprile presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Centro di Produzione Nazionale della Danza ORBITA/SPELLBOUND presenta ORBITA
DIAFANIE. MATERIA E LUCE, la stagione danza 2023, dal 10 gennaio al 17 Maggio. Teatro Palladium | Teatro Biblioteca Quarticciolo a Roma.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 10 al 22 gennaio 2023 Stregonia presenta al Teatro Manzoni di Milano TERESA MANNINO in IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini in collaborazione con Maria Nadotti, regia di Teresa Mannino, scene Maria Spazzi luci Roberta Faiolo, costumi Istituto Melodia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sarà disponibile da oggi su Prime Video, ‘La ballata dei gusci infranti’, diretto da Federica Biondi, film poetico che affronta la tematica del terremoto del Centro Italia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. A febbraio l’ultimo concerto dei BTS, BTS
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. orna a grande richiesta Teatro de’ Servi, dopo il successo riscosso nella scorsa stagione, dal 27 dicembre all’8 gennaio lo spettacolo UNA ZITELLA DA SPOSARE di Maurizio Paniconi e Alessandro Tirocchi, con la regia di Marco Simeoli.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Prosegue la rassegna TAM KIDS dedicata ai piccoli spettatori del Teatro Arcimboldi Milano. Un nuovo appuntamento durante le festività natalizie con la magia della favola La Regina dei Ghiacci in scena 6 gennaio 2023.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Arriva sul palcoscenico del Teatro Lo Spazio, dal 21 al 23 dicembre, ALIENI NATI, spettacolo scritto e diretto da Alessandro Giova.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. È un cielo magico e affollatissimo quello di Milano durante le prossime festività natalizie. A contendersi la volta celeste Babbo Natale, le renne e un piccolo extra-terrestre: E.T.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Diverse le novità di dicembre su Explorer HD Channel, presente sulla piattaforma Sky sul canale 176 e sul canale 4417 di Samsung TV Plus.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Pippi Calzelunghe il Musical è di scena all’Olimpico di Roma dal 22 dicembre all’8 gennaio. Una commedia musicale perfetta per trascorrere le feste di Natale a Teatro e in famiglia!
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. BE MY VOICE di Nahid Persson è ora disponibile On Demand su CG tv, Apple tv, iTunes, Prime Video Store, Chili, e Google Play.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Ultimo appuntamento a teatro prima di Natale con il musical Ben Tornato Babbo Natale, un’appassionante avventura in forma di musical per tutta la famiglia, in scena venerdì 23 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Giuditta Pasta di Saronno.
Reading Time: 2 minutes Di Barbara Manenti. Lando Buzzanza ci lascia all’età di 87 anni, a Roma, dove era ricoverato nella clinica Villa Speranza, affetto da anni da una forma acuta di afasia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 22 dicembre al 15 gennaio, al Teatro Bellini di Napoli è di scena Don Juan in Soho di Patrick Marber, ispirato al Don Giovanni di Molière, traduzione a cura di Marco Casazza.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 31 dicembre all’8 gennaio 2023 al Teatro Franco Parenti di Milano è di scena INCANTI uno spettacolo di e con Francesco della Bona, Niccolò Fontana, Andrea Rizzolini, Filiberto Selvi e Piero Venesia scritto e diretto da Andrea Rizzolini, produzione Teatro Franco Parenti.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Arriva su Prime Video, VA BENE COSI’, diretto e interpretato da Francesco Marioni e prodotto da Vargo e Gattofilm e distribuito da 102 DISTRIBUTION.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Milano si conferma città ‘col coeur in man’. In questo caso la gara di solidarietà è proposta dal mondo dello spettacolo e più precisamente da Matteo Forte, direttore dei Teatri Lirico e Nazionale che ha deciso di mettere a disposizione 100 ‘biglietti sospesi’ in concomitanza delle festività natalizie.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, dall’11 al 22 gennaio è di scena Toni Servillo e Giuseppe Montesano con Tre modi per non morire – Baudelaire, Dante, i Greci.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Pier Paolo Pasolini ed Ezra Pound: due anime a confronto sul palcoscenico del Teatro Biondo di Palermo, Il Teatro Biondo di Palermo ospita, lunedì 19 dicembre alle ore 21.00 nella Sala Strehler, lo spettacolo Pasolini/Pound. Odi et amo di Leonardo Petrillo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 27 dicembre all’8 gennaio il Teatro Franco Parenti presenta STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE una black story musicale di Giovanna Gra, musiche Alessandro Nidi,
ideazione scenica e regia Gra&Mramor, con Veronica Pivetti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. SOLD OUT in tutte le repliche al TAM Teatro Arcimboldi Milano per Checco Zalone con il suo nuovo spettacolo dal titolo Amore + Iva, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Lammarino.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Cinema Arlecchino (preso in gestione dalla Cineteca da maggio 2022) è un luogo da visitare proprio come un Museo o una Galleria d’Arte: per questo motivo, a partire dal 7 gennaio, sarà in programma uno dei film più iconici dedicati alla città, l’intramontabile grande classico Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica
Reading Time: 4 minutes Presentazione. l 19 al 25 dicembre, il Balletto di Roma presenta ASTOR un secolo di tango al Teatro Quirino di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. LAZIO TERRA DI CINEMA DAYS! Conclusa l’iniziativa della Regione Lazio per stimolare al ritorno all’esperienza della sala cinematografica. In tre giorni un incremento delle presenze del 65,71% nei cinema aderenti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 13 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, VINCENZO SALEMME in NAPOLETANO?E FAMME ‘NA PIZZA! al Teatro Manzoni di Milano.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. FAMILY GAME VR Il primo testo teatrale concepito espressamente per la realtà virtuale, con un finale dal vivo dal 19 al 22 dicembre – Argot Studio (Roma).
Reading Time: 2 minutes Presentazione. NATALE IN CASA CUPIELLO di Eduardo De Filippo sarà in scena dal 20 dicembre all’8 gennaio al Teatro Piccolo Bellini di Napoli.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. La 37°edizione del Premio Solinas si è conclusa a Roma con due serate evento: il 10 dicembre al Cinema Troisi con un omaggio a Franco Solinas con la proiezione del film Mr.Klein e la presentazione dei finalisti, il 12 dicembre con la Premiazione dei vincitori della seconda fase del Premio Franco Solinas che si è tenuta a Casa Dante.
Reading Time: 3 minutes Di Lucrezia Palma. Premi UBU 2022. Le premiazioni sono avvenute il 12 dicembre 2022 al Teatro Arena del Sole di Bologna e in diretta radio, ospitati da Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Viola Marietti in ALDST (Al limite dello sputtanamento totale) al Teatro Gerolamo di Milano il 22 e il 23 dicembre, con Viola Marietti |regia Matteo Gatta e Viola Marietti | produzione Mismaonda.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Le Officine San Carlo presentano il calendario degli spettacoli di dicembre, inclusi nel progetto Affabulazione del Comune di Napoli. Dal 14 dicembre al 29 dicembre.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Nel 2022, La Città Ideale – edizione invernale arriva per la prima volta nella periferia di Roma dal 14 al 18 dicembre per un “Natale ideale”, tra musica, creatività, lirica, cori, teatro e giochi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 19 gennaio 2023 Come l’acqua per il cioccolato del Royal Ballet sarà proiettato in 900 cinema di 33 Paesi di tutto il mondo
Reading Time: 4 minutes Di Judith Maffeis Sala. Liz Taylor diventa la più amata e famosa attrice quando interpreta Cleopatra, il film diretto dallo statunitense Joseph L. Mankiewicz nel 1963, prodotto e distribuito dalla 20h Century Fox, film che conquista ben quattro Oscar.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 16 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 al Teatro Vittoria di Roma è in scena RUMORI FUORI SCENA di Michael Frayn.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Umberto Orsini, Pamela Villoresi, Alessio Vassallo e la giovane Martina Consolo sono gli artisti vincitori della XXII edizione del “Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello”.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al Teatro Cilea di Napoli Andrea Delogu col suo spettacolo 40 e sto che sarà in scena i giorni 16 e 17 dicembre alle ore 21.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La Fondazione Teatro di San Carlo lancia una raccolta fondi per Ischia attraverso una speciale serata di gala: mercoledì 21 dicembre alle ore 20 andrà in scena l’anteprima del balletto Il Lago dei Cignidi PëtrIl’ič Čajkovskij con la coreografia di Partice Bart, protagonisti Étoiles, Solisti e Corpo di Ballo del Massimo napoletano diretti da Clotilde Vayer e l’Orchestra del Teatro di San Carlo guidata da Martin Yates.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Arriva a Roma ‘Telling my son’s land’, film documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti incentrato su Nancy Porsia, unica giornalista internazionale a raccontare la Libia post-Gheddafi, diventando una dei massimi esperti del Paese.
Reading Time: 2 minutes Di Lucrezia Palma. Kristen Stewart è stata selezionata come presidente della giuria internazionale al Festival internazionale del Cinema di Berlino 2023.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Con uno spettacolo offerto gratuitamente, il Teatro si apre ai cittadini: “Una vera e propria chiamata alla partecipazione per il pubblico del quartiere di Montesacro”. Così Monica Guerritore commenta “Dall’Inferno all’Infinito” che la vedrà protagonista martedì 13 dicembre alle 21 al Teatro degli Audaci di Roma (via Giuseppe De Santis, 29 – ingresso gratuito).
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. A Show e Sold Out presentano al TAM – Arcimboldi di Milano MERRY CHRISTMAS SHOW il 18 dicembre 2022 ore 11.00.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 13 dicembre al 18 dicembre 2022 va in scena al Parenti di Milano, SETTIMO SENSO Moana Pozzi di Ruggero Cappuccio, drammaturgia e regia Nadia Baldi con Euridice Axen, costumi Carlo Poggioli, musiche Ivo Parlati, progetto luci e scene Nadia Baldi, produzione Teatro Segreto.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. E’ disponibile su Prime Video, distribuito da 102 Distribution, “From my house in da house. A history of Rome”, documentario scritto e diretto da Giovanni La Gorga e Alessio Borgonuovo, con interviste, tra gli altri, a: Marco Giallini, Asia Argento, Claudio Coccoluto, Rino Barillari, Maria Egizia Fiaschetti, Riccardo Sinigallia, Aurelio Picca, Stefano Antonelli e Ivano De Matteo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 15 al 18 dicembre Teatrosophia di Roma ospita Nel ventre di Antonio Mocciola, con Salvo Lupo, per l’adattamento e regia di Marco Medelin.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dal 13 al 18 dicembre, Teatro Stabile del Veneto, presenta al Quirino di Roma ANDREA JONASSON in SPETTRI di Henrik Ibsen, per l’adattamento di Fausto Paravidino con GIANLUCA MEROLLI, FABIO SARTOR, GIANCARLO PREVIATI ì e ELEONORA PANIZZO.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Fabrizio Falco è il protagonista del Don Giovanni involontario di Vitaliano Brancati nella messa in scena diretta da Francesco Saponaro, che debutta nella Sala Grande del Teatro Biondo di Palermo, in prima nazionale, venerdì 9 dicembre alle ore 21.00.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Bologna – È “Fiori” di Kristian Xipolias il film vincitore del premio del pubblico della terza edizione di Visioni Urbane.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al termine del primo anno di sperimentazione del progetto Nuova Generazione Trad, la World Music Academy, centro sperimentale guidato da Vincenzo Gagliani, lancia una call nazionale per la partecipazione alla Residenza/Premio NGT che si terrà dal 28 al 30 dicembre 2022, presso TEX- il teatro dell’ExFadda a San Vito dei Normanni (BR).
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 13 al 18 dicembre al Teatro Franco Parenti è di scena Agnello di Dio di Daniele Mencarelli, regia Piero Maccarinelli, con Fausto Cabra, Viola Graziosi, Alessandro Bandini, Ola Cavagna.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Domenica 11 dicembre il palcoscenico dell’Altrove Teatro Studio accoglie, in prima assoluta, ROMEO E GIULIETTA- L’AMORE FA SCHIFO MA LA MORTE DI PIU’ con Beppe Salmetti e Simone Tangolo, diretti da Cecilia Ligorio.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 17 dicembre e il 18 dicembre 2022 dalle 11,00 alle 19,00 al Teatro Manzoni di Milano è di scena Un Teatro da Favola con QUANDO BABBO DIVENNE NATALE.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo curano regia e coreografie di “Giulio”, spettacolo in scena allo “Spazio Rossellini” di Roma con la loro compagnia “Anonima Teatri”.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. MTM Teatro Leonardo di Milano, dal 16 e 17 dicembre 2022 PERFETTA?QUASI PERFETTA. Uno spettacolo sui disturbi alimentari di Valeria Cavalli, con Claudia Veronesi, regia Claudio Intropido, consulenza scientifica Dottoressa Maria Barbuto, collaborazione didattica Prof.ssa Simonetta Muzio – direttore di produzione Elisa Mondadori. Produzione Manifatture Teatrali Milanesi.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 27 dicembre presso Cineteca Milano MIC si terrà RITA HAYWORTH. LA SIGNORA DI HOLLYWOOD, un omaggio a una delle più talentuose e seducenti attrici della storia del cinema, la Dea dell’amore (New York, 17 ottobre 1918 – New York, 14 maggio 1987).
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Per la seconda edizione di Cerveteri In Danza, quattordici appuntamenti, tra spettacoli, workshop, corsi formativi intensivi di danza e video danza, performance urbane e mostre fotografiche, si alterneranno tra Piazza Santa Maria e la Sala Ruspoli di Cerveteri.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Nuovi progetti e la passione di sempre: torna l’atteso appuntamento con Il Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR. L’apertura ufficiale del Premio, giunto alla sua 14a edizione, si è tenuta nell’Aula Magna SSLMIT Università di Trieste. Sul sito è ora disponibile il bando di concorso per l’edizione 2023
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Lucilla Continenza. E’ andato in scena al Piccolo Teatro Strehler di Milano Il sogno di un uomo ridicolo di Fedor Dostoevskij, adattato da Gabriele Lavia che ne ha curato sia la traduzione che la regia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. A dicembre continuano gli spettacoli internazionali di prosa, musica, teatrodanza e arti varie con Roma Live Arts.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 12 al 22 dicembre al Teatro Franco Parenti andrà in scena BUONI A NULLA, testo e regia Lorenzo Ponte, con Tobia Dal Corso Polzot, Paola Galassi e Luca Oldani.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Lo spettacolo La consegna, vincitore del bando Sicilia di Scena, debutta in prima nazionale, nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, giovedì 8 dicembre alle ore 21.00.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Produzione OTI – Officine del Teatro italiano presenta in Prima Nazionale FRANCESCA INAUDI e GIOVANNI SCIFONI in BEGINNING L’amore che non ti aspetti di David Eldridge per la regia di SIMONE TONI alla Sala Umberto di Roma dal 6 al 31 dicembre.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 17 dicembre Cineteca Milano Arlecchino rende omaggio al grande artista francese Jacques Tati, con una retrospettiva per riscoprire una filmografia folgorante, quella di un vero e proprio “genio lunare”.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 9 dicembre al 22 dicembre 2022 al Teatro Franco Parenti di Milano è in scena DARLING di e con Sara Bosi, cura al movimento e alle coreografie Carlotta Bruni, supervisione artistica Pierfrancesco Favino, produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo in collaborazione con Scuola di formazione del mestiere dell’attore – L’Oltrarno.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il musical Tutto il Mondo è Teatro in scena nelle periferie della città. Milano come e oltre New York. Oltre a quello che avviene a Broadway, capitale mondiale del musical.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. IL 10 DICEMBRE CINE-EVENTO AL MARTINITT: Claudia Gerini introduce la proiezione di Tapirulàn, il film che segna con successo il suo esordio alla regia.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Virginia Raffaele vince l’edizione 2021-22 del Premio Duse. Ad annunciarlo la Fondazione Banca Popolare di Vigevano, promotrice del riconoscimento, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il Piccolo Teatro di Milano e con il patrocinio del Comune di Milano
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 9 all’11 dicembre il palcoscenico del Teatro Lo Spazio accoglie IN CASA CON CLAUDE, un thriller psicologico sui temi dell’emarginazione e del pregiudizio, tratto da “ Being at home with Claude “ di Renè Daniel Dubois, con la regia di Giuseppe Bucci.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Si è tenuta a Madrid la manifestazione di premiazione della settima edizione del Premio Solinas Italia-Spagna nell’ambito del 15º Festival del Cinema Italiano di Madrid.
Reading Time: 5 minutes Presentazione. Si è svolta a Firenze dal 23 al 27 novembre la 43° edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze. Il Festival che ha una lunga e gloriosa storia, ha portato a Firenze grandi autrici di tutto il mondo e scoperto promesse del cinema che sono divenute registe affermate.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dal 9 all’11 dicembre il Teatro Porta Portese ospita L’Aurora in tutto il suo splendore. Diretto da Paola Scotto Di Tella lo spettacolo, scritto da Ester Albano, è liberamente tratto da L’ora Grigia di Agota Kristof.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Esce in sala il 5 dicembre, partendo dalla Calabria, “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” il seguito ideale di “PIIGS”, fortunato documentario del 2017 degli stessi autori Federico Greco e Mirko Melchiorre .
Reading Time: 2 minutes Presentazione. VITTORIO SGARBI in PASOLINI CARAVAGGIO di e con VITTORIO SGARBI, musiche composte, ed eseguite dal vivo, da Valentino Corvino al violino, viola, oud, elettronica. Video scenografia Tommaso Arosio. Progetto artistico Doppio Senso, in scena dal 2 al 4 dicembre 2022 al TEATRO OLIMPICO di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sarà in scena sabato 3 dicembre al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma, lo spettacolo Gramsci spiegato a mia figlia, di e con Paolo Floris, musiche dal vivo di Luca Cadeddu Palmas e Pierpaolo Vacca.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Uscirà in sala il 1° dicembre – distribuito da Kitchen Film – NESSUNO DEVE SAPERE dramedy di Bouli Lanners con Michelle Fairley e Bouli Lanners, Andrew Still, Cal Macaninch, Clovis Cornillac e con la partecipazione straordinaria di Julian Glover.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 2-4 e 9-11 dicembre, Argot Studio ospiterà In Altre Parole 2022 – Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea, ideata e diretta da Pino Tierno.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 7 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 INVERNO AI BAGNI MISTERIOSI. Con pista di pattinaggio, mercatini, Laboratori, spettacoli e dehors riscaldato.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Compagnia Moliere, La Contrada – Teatro Stabile di Trieste in collaborazione con Teatro Quirino – Vittorio Gassman presentano EMILIO SOLFRIZZI in IL MALATO IMMAGINARIO di Molière al Quirino di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. A.U.B. ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO presenta LO SCHIACCIANOCI al TAM Teatro Arcimboldi Milano, dal 3 al 4 dicembre 2022.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. In uscita il 6 dicembre ‘Ma tu, mi vuoi bene?’, lungometraggio d’esordio dell’attore Piermaria Cecchini, interpretato da Paolo Bernardini, Roberta Barbiero, Tommaso Arnaldi, Luciano Giugliano, Erica Zambelli, Gaetano Gennai, Dafne Barbieri e dallo stesso regista.
Reading Time: 5 minutes Di Judith Maffeis Sala. Fritz Lang, anagraficamente Friedrich Christian Anton Lang (1890-1976), regista, sceneggiatore e scrittore austriaco naturalizzato statunitense, in quarant’anni di attività, dal 1919 al 1960 ha girato 15 film muti e 30 sonori.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. A 25 anni dalla scomparsa, Cineteca Milano MIC dal 13 al 16 dicembre, rende omaggio a Giorgio Strehler, fondatore assieme a Paolo Grassi e Nina Vinchi del Piccolo Teatro di Milano, con una retrospettiva composta da 4 film tratti dalle opere di Bertold Brecht, drammaturgo tedesco che ha rivoluzionato la carriera del regista teatrale triestino.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Non una riscrittura, ma una nuova drammaturgia che si affianca all’originale per interrogarlo, per esploralo, per indagare il cortocircuito tra desiderio e regola, vocazione e dovere. HEDDA. GABLER. come una pistola carica, con scene da Hedda Gabler, è firmato da Liv Ferracchiati ed è la sua prima regia in una produzione del Piccolo, del quale dalla scorsa stagione è artista associato.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. Lo spettacolo con la regia di Leonardo Manzan, in scena in questi giorni al teatro Vascello di Roma, si presenta come una moderna sfida e rivalità d’amore a colpi di rap dal gusto visionario.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Carlotta Scuderi. Sembra un azzardo mettere in scena un’opera complessa come Memorie dal Sottosuolo di Dostoevskij. Nicholas Gallo ne fa una riscrittura scenica ridotta all’essenziale, senza risultare eccessivamente prolissa e ridondante, e la rende fruibile anche a chi non ha mai letto il romanzo originale, cogliendone i tratti salienti ed essenziali.
Reading Time: 2 minutes EL NOST MILAN. Parte prima: La povera gente, dal 2 al 4 dicembre al teatro
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al Teatro Gerolamo di Milano è di scena il 3 e il 4 dicembre MILANO TRA INFERNO E PARADISO di e con Piero Colaprico, con Valerio Bongiorno e Virginia Zini e con Sarah Stride/voce, Guido Baldoni/fisarmonica, Raffaele Kohler/tromba, il Pelè/tolofono e Luca Bartolommei/chitarra e voce.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Debutta martedì 29 novembre alle ore 21.00,nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo Giusto di e con Rosario Lisma
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il 3 dicembre al Teatro Franco Parenti di Milano in sala grande è di scena SOLITARIUM ideato e diretto da Daniel Gol, con Adrien Borruat, Chloé Ressot, produzione Teatrodistinto.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. Torna in scena dall’1 al 22 dicembre 2022 Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello, per la regia di Lorenzo Loris e l’adattamento di Renato Gabrielli.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il film “La memoria del mondo” di Mirko Locatelli, scritto con Giuditta Tarantelli, prodotto da STRANI FILM con RAI CINEMA, sarà in programma – come unico film italiano – nella sezione Nuovi Mondi al 40° Torino Film Festival (dal 25 novembre al 3 dicembre).
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. L’importanza di chiamarsi Ernest o “onesto”di Oscar Wilde, viene portato in scena al Teatro Pegaso di Ostia Lido, con la Regia di Antonia Di Francesco. E’ la commedia degli equivoci in cui i due protagonisti per superare le convenzioni e gli schemi sociali si inventano dei fratelli fittizi che gli permettano di fuggire dal proprio ambiente.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 29 novembre al 4 dicembre, al Quirino di Roma, Progetto Teatrando presenta PIPPO PATTAVINA nei I VICERÉ, liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Federico De Roberto, con SEBASTIANO TRINGALI .
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Close di Lukas Dhont arriverà al cinema dal 4 gennaio 2023 distribuito da Lucky Red.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. SIMONE CRISTICCHI in ESODO, di e con SIMONE CRISTICCHI, il 1° DICEMBRE al TEATRO OLIMPICO di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Debutta all’Argot Studio di Roma, dal 24 al 27 novembre, lo spettacolo Con lacrime elettriche di Francesco Morosi, Marcello Reggiani, Marco Signori, Silvia Speriani,con la regia di Alessandro Maggi.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. orna al Litta di Milano Novecento, di Alessandro Baricco, dal 6 al 18 dicembre, diretto ed interpretato da Corrado d’Elia. “Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla”
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Marialuisa Pappalardo (Direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid) e Annamaria Granatello (Presidente e Direttore del Premio Solinas) annunciano i finalisti della settima edizione del Premio Solinas Italia-Spagna, concorso promosso in collaborazione con l’Istituto italiano di Cultura di Madrid per favorire le co-produzioni tra il cinema italiano, spagnolo e dell’America Latina.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il film documentario “Fortuna granda” di Alberto Gottardo e Francesca Sironi, arriverà nelle sale italiane in tour dal 24 novembre distribuito da Trent Film.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. “Finzioni” del Gruppo della Creta, andato in scena al teatro Basilica di Roma, è uno spettacolo di ricerca molto ermetico e a tratti grottesco in cui gli attori sono funzioni e messaggeri di stati d’animo, di pensieri e di illusioni.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Il “Magna Graecia Experience”, ideato da Gianvito Casadonte e giunto alla seconda edizione,coinvolgerà gli studenti degli istituti scolastici superiori di secondo grado della Calabria in un ricco programma di proiezioni e incontri, con registi e protagonisti del grande e piccolo schermo, in calendario dal 27 novembre al 6 dicembre nelle location dell’Auditorium Casalinuovo e del Supercinema di Catanzaro.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Prosegue, anche quest’anno, la partecipazione di Cineteca Milano MIC a “Prima Diffusa”, il progetto di Comune di Milano ed Edison che porta la Prima del Teatro alla Scala in oltre 30 luoghi di Milano.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il Consiglio di Amministrazione dell’Associazione Arena Sferisterio, riunitosi Macerata lunedì 21 novembre, ha deliberato all’unanimità dei presenti di conferire l’incarico di Sovrintendente per il biennio 2023-2024 a Flavio Cavalli. L’incarico sarà pieno ed esclusivo e verrà assunto con immediatezza.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. È tutto pronto per la terza edizione di Visioni Urbane, il festival di cinema indipendente, che arriva finalmente in sala: appuntamento per il taglio del nastro giovedì 24 novembre alle ore 20.30, presso il Nuovo Cinema Nosadella di Bologna.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. PACE A CHI ENTRA è la rassegna cinematografica e teatrale che, da novembre a gennaio del Cinema Rondinella di Sesto San Giovanni (Milano), con film e spettacoli teatrali per riflettere e approfondire il tema della Pace, dei diritti umani e dell’opposizione alla guerra, a ogni guerra.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. La seconda edizione di Rapunzel il Musical debutterà il prossimo 2 dicembre al Teatro Brancaccio di Roma. Questo spettacolo ha avuto un ruolo importante nella recente storia del centro di produzione teatrale, sotto l’egida di Viola produzioni. È di fatto la sua genesi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Un’esplorazione dei confini del male, di e con Michele Maccagno, a partire dalla figura del “villain” per antonomasia:Joker. È questo The Jokerman, lo spettacolo prodotto da Elsinor Centro di produzione teatrale che andrà in scena in prima toscana venerdì 25 novembre ore 21.00 al Teatro Cantiere Florida (via Pisana 111R, Firenze).
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 22 novembre all’11 dicembre è di scena al Piccolo Bellini di Napoli, Muratori
di Edoardo Erba, con Massimo De Matteo, Francesco Procopio, Angela De Matteo, per la regia di Peppe Miale.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La Ligne – La Linea invisibile di Ursula Meier arriverà al cinema dal 19 gennaio distribuito da Satine Film.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Fino all’11 dicembre il quartiere Primavalle di Roma ospiterà il progetto Affacciati alla finestra, amore mio!, a cura dell’Associazione Cantieri dello Spettacolo, con la direzione artistica di Federica Mancini.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Si intitola “Itaca – Dove tutti i sentieri s’incontrano” lo spettacolo di Gigi Borruso, progetto vincitore del bando per le periferie urbane lanciato dal Ministero della Cultura (MiC) con la collaborazione dell’Assessorato alle Culture del Comune di Palermo, erealizzato nel quartiere Brancaccio dal Teatro Biondo di Palermo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 24 al 27 novembre, GRASSA E VIVA, spettacolo di Miranda Angeli, diretto da Christian Angeli con Maria Gorgoglione.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Si è conclusa mercoledì 16 novembre, con l’anteprima mondiale di Croner di Orso e Peter Miyakawa, la quindicesima edizione di Piccolo Grande Cinema, il festival ideato e curato da Cineteca, nella sua nuova casa nel centro della città: Cineteca Milano Arlecchino.
Reading Time: 7 minutes Presentazione. Settimana d’apertura dell’ottava edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore, organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti, che si svolgerà a Bergamo, “Città di Gaetano Donizetti”, dal 18 novembre al 4 dicembre 2022.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Presidia il Tour Music Fest dal 2007 e sabato 26 Novembre Giulio Rapetti Mogol, autorità senza pari nella musica italiana, è protagonista al Teatro Nuovo di Dogana del concerto “Mogol racconta Mogol”.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. CREMONINI IMOLA 2022 LIVE. Per festeggiare un anno di successi e rivivere le emozioni del tour straordinario di Cesare Cremonini che ha radunato oltre 450.000 spettatori, fondendo musica, poesia ed effetti speciali, viene annunciato oggi un nuovo appuntamento: un evento cinematografico straordinario.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Il grande cinema italiano e il quarto capitolo dell’amatissima saga di “After” arrivano in Home Video a dicembre grazie a Eagle Pictures. A partire dal 1 dicembre sarà disponibile l’attesissimo “AFTER 4” di Castille Landon, il quarto capitolo tratto dal best seller di Anna Todd, edito nei formati DVD e Blu-ray.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Salutava sempre è il titolo per primo live show di Alessandro Cattelan che arriva al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 29 e 30 novembre.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Arlecchino servitore di due padroni. Dal 1° al 22 dicembre, a 75 anni dal debutto, l’Arlecchino di Goldoni e Strehler torna al Piccolo teatro Grassi di Milano, in via Rovello più travolgente che mai nell’edizione curata da Ferruccio Soleri, con la collaborazione di Stefano de Luca, ed Enrico Bonavera nel ruolo del protagonista.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Torna in scena dal 22 novembre al 18 dicembre 2022 “Diario di un inadeguato ovvero Mumble Mumble atto II” al Teatro Cometa Off di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. E’ in onda su Rai 5 ogni mercoledì in prima serata, la terza stagione di ‘Art Rider’, format alla ricerca dei luoghi d’arte meno conosciuti d’Italia, condotta da Andrea Angelucci, giovane e dinamico archeologo, guida turistica e travel designer.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sono in corso a Roma, le riprese della nuova serie in sei episodi La lunga notte interpretata da Alessio Boni per la regia di Giacomo Campiotti, una coproduzione Rai Fiction – Èliseo entertainment prodotta da Luca Barbareschi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Torna in scena a Roma, al Teatro Tor Bella Monaca, dal 18 al 20 novembre, WOMAN BEFORE A GLASS – INTORNO A PEGGY GUGGENHEIM, con Caterina Casini e la regia di Giles Smith.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 17 al 20 novembre, all’Argot Studio di Roma, va in scena SYBIL – Una donna divisa tra molteplici esistenze, una produzione di PianoinBilico e Geco.B Eventi, con Federica Bognetti e Silvia Giulia Mendola, scritto da Livia Castiglioni e diretto da Silvia Giulia Mendola.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 18 novembre al 4 dicembre sarà in scena al Franco Parenti di Milano GIOBBE Storia di un uomo semplice, adattamento Francesco Niccolini, dal romanzo di Joseph Roth.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Esce in sala l’8 dicembre, MA NUIT opera prima di Antoinette Boulat. Il film presentato in Orizzonti nella 78 edizione della Mostra del Cinema di Venezia è distribuito da No.Mad Entertainment.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 17 al 20 novembre Teatrosophia dà il suo benvenuto a Mauro Toscanelli, in veste di regista e di co-interprete di Farfalla…Farfalla… del noto drammaturgo e commediografo Aldo Nicolaj.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sarà il Don Carlo di Giuseppe Verdi, con la regia di Claus Guth e la direzione di Juraj Valčuha, ad inaugurare sabato 26 novembre alle ore 17 la Stagione 2022/2023 del Teatro di San Carlo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il TAM Teatro Arcimboldi di Milano presenta dal 24 al 27 novembre 2022 PARSONS DANCE, la compagnia americana di danza contemporanea amata dal pubblico per la sua danza atletica e vitale che trasmette gioia di vivere. PARSONS DANCE incarna alla perfezione la forza dirompente di una danza carica di energia e positività, acrobatica e comunicativa al tempo stesso.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Grease di JIM JACOBS E WARREN CASEY per la regia di Saverio Marconi arriva al Brancaccio di Roma dal 17 al 20 novembre con la Compagnia della Rancia.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Lucilla Continenza. E’ in questi giorni in scena al Franco Parneti di Milano Costellazioni di Raphael Tobia Vogel da una drammaturgia di Nick Payne giovane drammaturgo britannico nei cui testi giocano fisica quantistica, sentimenti, caso e libero arbitrio.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Torna OnStage!festival, il primo Festival di Teatro Americano in Italia, presentato da KIT Italia e The International Theatre in collaborazione con Kairos Italy Theater a New York, Music Theatre International e con Università Roma Tre.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Va in scena all’Altrove Teatro Studio dal 18 al 20 novembre, EFFETTO SENECA, spettacolo diretto da Alessandra Schiavoni, che ci catapulta in uno scenario distopico e fortemente attuale, in cui il futuro non è poi così distante..
Reading Time: 2 minutes Presentazione. LA GILDA da La Gilda del Mac Mahon di Giovanni Testori con Laura Marinoni al pianoforte Alessandro Nidi sarà in scena al Teatro Gerolamo di Mialano per l’adattamento e cura registica di Laura Marinoni direzione musicale Alessandro Nidi, movimenti coreografici Cristina Bucci, costumi Gianluca Sbicca |produzione International Music and Arts.
Reading Time: 7 minutes Presentazione. Si conclude con successo la 28a edizione del MedFilm Festival, il festival dedicato alle cinematografie del Mediterraneo, tornato in sala dal 3 al 13 novembre 2022. Cinema Savoy, Museo Macro, Casa delle Letterature sono i luoghi che hanno ospitato il programma: 11 giorni di proiezioni, meeting professionali, masterclass nelle università, incontri con giovani autori e maestri del cinema.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il 23 e il 24 novembre al Teatro Manzoni di Milano, Stefano Francioni Produzioni presenta Edoardo Leo TI RACCONTO UNA STORIA letture semiserie e tragicomiche con le improvvisazioni musicali di Jonis Bascir.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 17 novembre al 4 dicembre il Franco Parenti di Milano presenta uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah, IL DELITTO DI VIA DELL’ORSINA, di Eugène-Marin Labiche
traduzione Andrée Ruth Shammah e Giorgio Melazzi, adattamento e regia Andrée Ruth Shammah, con Massimo Dapporto, Antonello Fassari, Susanna Marcomeni e con Marco Balbi, Andrea Soffiantini, Christian Pradella, Luca Cesa-Bianchi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 29 novembre al 4 dicembre, al Piccolo Teatro Strehler, Gabriele Lavia ritorna alla più sconcertante opera di Fëdor Dostoevskij, Il sogno di un uomo ridicolo, la storia paradossale di un uomo che, deciso a suicidarsi, sogna la propria vita dopo la morte.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il palcoscenico del Teatro Lo Spazio di Roma accoglie dal 18 al 20 novembre Coffeeshop, un “dramedy psichedelico” scritto e diretto da Andrea De Rosa, che narra l’incontro e lo scontro di tre persone in un Coffeeshop di Amsterdam.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Cats, la nuova grande Produzione firmata Massimo Romeo Piparo sarà in scena a Roma al Teatro Sistina dal prossimo 7 dicembre.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sarà “Re granchio” di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, sulla storia del ribelle Luciano, che costretto all’esilio trasformerà il suo tragico destino in leggenda a inaugurare l’ottava edizione di Presente Italiano, il festival interamente dedicato alle opere nazionali più interessanti, venerdì 11 novembre a Pistoia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. È indetto il Premio Franco Solinas 2023. Il PREMIO FRANCO SOLINAS invita sceneggiatori professionisti, o sceneggiatori emergenti che abbiano già acquisito e sviluppato la padronanza delle tecniche di sceneggiatura, a sfruttare le opportunità creative della tecnologia digitale per sperimentare nuove forme di racconto cinematografico e strutturare progetti innovativi per la costruzione di film di lungometraggio pensati per la sala cinematografica e fruibili anche sulle piattaforme multimediali.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. A due anni di distanza da “The Making of Anastasia”, debuttato alla Biennale di Venezia, Martina Badiluzzi torna alla regia teatrale a Romaeuropa Festival il 12 e 13 novembre al Mattatoio con la Prima Nazionale di Penelope.
Reading Time: < 1 minutes Spazio Arteatrio presenta TUTTI FELICI TRANNE ME di Maurizio Canforini per la regia di Alessia
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. È ora disponibile On Demand su CG tv e sulle piattaforme Prime Video, iTunes, Apple Tv e Google Play – distribuito da CG Entertainment.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Domenica 20 novembre, al Teatro Quirino De Giorgio di Vigonza (PD), andrà in scena Without Color, trilogia sull’abitareideata da GRUPPO e-MOTION, con il contributo del Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo, della Regione Abruzzo, del Comune dell’Aquila e Operazione RESTART.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 15 al 20 novembre 2022 il Teatro Franco Parenti di Milano presenta LANCILLOTTO E GINEVRA di Riccardo Favaro e Giovanni Ortoleva, per la regia di Giovanni Ortoleva.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Milano Flamenco Festival 2022/ Autunno avrà luogo il 12 novembre 2022 – ore 19:30 – al Teatro Strehler con SARA CANO COMPAÑIA DE DANZA – MUJER DE PIE.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 15 al 27 novembre è in scena al Teatro Bellini di Napoli, Qualcuno volò sul nido del cuculo, uno spettacolo di Alessandro Gassmann, di Dale Wasserman, dall’omonimo romanzo di Ken Kesey.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Si è chiusa, domenica 6 novembre, la terza edizione del Gender Border Film Festival con la proiezione in versione restaurata di La vera Gola profonda (1972) di Gerard Damiano, nella sala Testori del Teatro Franco Parenti, che ha ospitato quattro giorni ricchi di film, performance, talk e workshop, arte in mostra e dj set.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Nell’ambito del Festival Corrispondenze 2022, lo scorso 30 ottobre, presso lo spazio performativo Agorà di Ladispoli (Roma), si è svolta la serata conclusiva di NVED_Nuovi Vettori Evolutivi Danza, progetto di residenza creativa a sostegno della crescita di nuovi talenti coreografici nell’ambito professionale di Mandala Dance Company.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dopo il grandissimo successo di “MINCHIA SIGNOR TENENTE”(oltre 500 repliche in tutta Italia) la compagnia, capitanata da Antonio Grosso ritorna con un nuovissimo spettacolo, UNA COMPAGNIA DI PAZZI!, in prima assoluta al Teatro de’ Servi dal 15 al 27 novembre.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Le Nostre Anime di Notte. Lella Costa ed Elia Schilton sul palco del Giuditta Pasta in una struggente storia d’amore.
Reading Time: 5 minutes Presentazione. Il Teatro Furio Camillo di Roma ospita per il nono anno consecutivo BATTITI, la rassegna di teatro di contaminazione, frutto dell’incontro tra le più alte tecniche circensi ed il lavoro d’attore.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Prodotto da Nexo Digital con Rai Cinema, presentato alla diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma nella sezione Proiezioni speciali e in arrivo nelle sale italiane solo dal 21 al 23 novembre, Ritratto di Regina è un documentario cinematografico diretto da Fabrizio Ferri, che qui firma anche la direzione della fotografia, basato sull’omonimo libro edito da Mondadori scritto da Paola Calvetti, autrice della sceneggiatura.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 10 al 13 novembre è di scena al Franco Parenti di Milano L’amore del cuore, di Caryl Churchill, traduzione Laura Caretti e Margaret Rose, un progetto de lacasadargilla per la regia di Lisa Ferlazzo Natoli.
Reading Time: 6 minutes Presentazione. Si è conclusa con la cerimonia di premiazione al Politeama Rossetti domenica 6 novembre la 22° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, la principale manifestazione italiana dedicata alla fantascienza svoltasi al Politeama Rossetti, al Teatro Miela e al DoubleTree by Hilton Trieste
Reading Time: 4 minutes Presentazione. Pretty Woman il musical, ispirato al grandissimo successo cinematografico di Julia Roberts e Richard Gere, dopo il trionfo della passata stagione al teatro Nazionale di Milano che lo ha incoronato come lo spettacolo teatrale italiano ‘più visto’ (oltre 80.000 presenze) e il debutto al Teatro Olimpico di Roma (18-23 ottobre), prosegue il suo tour.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Va in scena al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 10 al 13 novembre, Finché mela non ci separi, spettacolo di Lara Balbo e Matteo Milani, che si rifà ad uno dei testi moderni più belli mai scritti, dove viene posta l’attenzione sull’unico vero motore che unisce gli esseri umani: l’amore.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al via TEATRO INCONTRA … con l’evento di apertura incontro-dialogo con Morgan, condotto da Pino Strabioli, alla Casa dei diritti e delle differenze di Roma- 10 novembre ore 21.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Uscirà in sala il 1° dicembre – distribuito da Kitchen Film – NESSUNO DEVE SAPERE dramedy di Bouli Lanners con Michelle Fairley e Bouli Lanners, Andrew Still, Cal Macaninch, Clovis Cornillac e con la partecipazione straordinaria di Julian Glover.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 23 al 27 novembre, al Teatro Grassi di Milano, va in scena, per la prima volta in italiano, La seconda sorpresa dell’amore, la commedia, diretta da Beppe Navello, del più importante drammaturgo francese del Settecento.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Riprende la tournée di Tutto sua madre, spettacolo tratto da “Les garçons et Guillaume, à table!”di Guillaume Gallienne, diretto da Roberto Piana e interpretato da Gianluca Ferrato. La pièce andrà in scena al Teatro di Villa Lazzaroni dall’11 al 13 novembre per poi approdare nei teatri di tutta Italia.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 15 al 18 novembre presso il Teatro Litta di Milano saranno in scena due spettacoli della compagnia teatrale Qui e Ora con la regia di Silvia Gribaudi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dall’8 al 20 novembre, Davide Enia torna al Teatro Grassi per un doppio, speciale, anniversario: il quarantennale dall’epica partita allo stadio Sarrià di Barcellona, durante il Mondiale di calcio del 1982, e il ventennale dal debutto dello spettacolo Italia-Brasile 3 a 2.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Era in cantiere da tempo ed è finalmente online: InQuota è la piattaforma di streaming che si rivolge a tutti gli appassionati di cinema e di montagna, frutto del lavoro congiunto del Trento Film Festival e del CAI, in particolare del Centro di Cinematografia e Cineteca.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dall’8 al 20 novembre Effimera Diana Oris presentano al Quirino di Roma, GABRIELE LAVIA e FEDERICA DI MARTINO ne IL BERRETTO A SONAGLI di Luigi Pirandello
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al via il crowdfunding di Kissing Gorbaciov, nuovo progetto firmato dalla casa di produzione indipendente SMK Factory, in collaborazione con AAMOD – Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico, per la regia di Andrea Paco Mariani e Luigi D’Alife.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. Si inaugura sabato 12 novembre (ore 21) al Teatro dell’Aquila di Fermo la nuova stagione 2022/23 della Fondazione Rete Lirica delle Marche, presieduta da Francesco Ciabattoni, la direzione generale di Luciano Messi e quella artistica di Alessio Vlad.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. La Stagione 2022 degli Anime al Cinema, un progetto esclusivo di Nexo Digital distribuito in collaborazione con Dynit, procede con il secondo appuntamento dell’anno con SWORD ART ONLINE PROGRESSIVE THE MOVIE, SCHERZO OF DEEP NIGHT, in arrivo nelle sale il 14, 15, 16 novembre (elenco su nexoddigital.it).
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta al Teatro Le Maschere di Roma, dall’8 al 13 novembre, IL TESTAMENTO DI BEETHOVEN, monologo diretto e interpretato da Luca Mascolo, con l’accompagnamento al violoncello di Donato Cedrone, che indaga l’affascinante e geniale vita del celebre musicista e compositore.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. MTM Teatro Litta di Milano dal 10 al 12 novembre 2022 presenta STABAT PATER, viaggio tra padri combattenti, di Elena Lolli e Manuel Ferreira, con Manuel Ferreira e Gioele Cosentino, regia Claudio Orlandini, musiche Mauro Buttafava, coreografia Lara Guidetti.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sabato 05 e domenica 06 novembre al Teatro Ciak di Roma arriva La santa sulla scopa, capolavoro di scrittura del grande commediografo e regista cinematografico Gigi Magni, profondo studioso e conoscitore della Roma Papalina e Risorgimentale.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. È un omaggio a due grandi coreografi del secondo Novecento l’appuntamento che vedrà impegnato dal 2 al 5 novembre al Teatro Politeama di Napoli il Corpo di Ballo del Massimo napoletano diretto da Clotilde Vayer.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sono stati assegnati il 30 ottobre 2022, durante la Cerimonia di premiazione svoltasi al cinema Farnese Arthouse di Roma, i riconoscimenti previsti dal Premio Cesare Zavattini 2021/22.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Si terrà il 5 e il 6 novembre 2022, presso il Teatro Bellini di Napoli, la finale della undicesima edizione del Premio Rete Critica (nel 2020 è stata organizzata una versione speciale on line).
Reading Time: 4 minutes Presentazione. Si è tenuta a Milano, dal 26 al 28 ottobre 2022 , presso l’Anteo – Palazzo del Cinema la ventesima edizione del Trailers FilmFest. Diretto da Stefania Bianchi e presentato dalla giornalista e presentatrice Martina Riva, il festival – a ingresso gratuito – rende protagonisti i migliori trailer cinematografici della stagione, le locandine dei film, i pitch trailer e i booktrailer.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. LA GRANDE OCCASIONE Chissà se va…! è uno spettacolo nello spettacolo, con tutti gli ingredienti di un genere senza età: la soubrette e il comico, il direttore di teatro e la sarta, i ballerini e il tuttofare, le musiche e le luci, la primadonna e i suoi lustrini.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Inaugurata, nei suggestivi spazi del Palazzo Ruspoli di Nemi (Roma), la mostra La Dolce Vita di Federico Fellini e Leo Catozzo: tra sogno, magia e realtà, volta a far conoscere il sodalizio di due grandi protagonisti del cinema italiano del dopoguerra attraverso una serie di documenti rari ed inediti che hanno caratterizzato un percorso di vita umano e professionale del regista e del suo montatore.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Sarà disponibile dal 2 Novembre su Prime Video, Come un Padre, prodotto da 102 Distribution, Well Enough Film e CD Cine Dubbing, il docufilm diretto da Alessio Di Cosimo sulla vita e la carriera dell’iconico allenatore di calcio Carletto Mazzone, detto Er Sor Magara, classe 1937, che è a tutt’oggi detentore del record di panchine in Serie A, con ben 795 presenze ufficiali.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. Spaghetti per la regia di Roberta Castelluzzo è in scena al Teatro Vascello di Roma fino al 30 ottobre. E’ uno spettacolo di Teatro e Circo che ci riporta ai primi del 1900 quando molti Italiani emigravano in America.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 3 al 6 novembre 2022 torna l’appuntamento autunnale con il cinema e l’arte queer al Teatro Franco Parenti di Milano con la terza edizione di Gender Border Film Festival.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Un’isola sperduta nel Mediterraneo, un padre che cerca di recuperare il proprio ducato perduto, una figlia che non ha mai visto altri esseri umani all’infuori di lui, uno spirito dell’aria, un mostro deforme… Dal 15 al 27 novembre, al Piccolo Teatro Strehler, Alessandro Serra porta in scena La tempesta l’estremo capolavoro di William Shakespeare.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sesta edizione per il Progetto e le forme di un cinema politico, la manifestazione ideata e organizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico e dalla Fondazione Gramsci, che quest’anno volge il suo sguardo sul centenario della marcia su Roma attraverso una serie di appuntamenti culturali che mirano ad approfondire l’eco e gli effetti di un segmento della storia italiana del Novecento – la presa di potere da parte di Mussolini e il delinearsi della categoria politica di fascismo – sul resto dell’Europa e del mondo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Nel mese di BookCity il Gerolamo dedica la stagione ad opere tratte dai libri, cominciando con le avventure che a metà degli anni ’50 portano “Il Dottor Zivago” da casa di Boris Pasternak alla famosa edizione di Giangiacomo Feltrinelli.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Abba Show, ovvero la formazione italiana più famosa come tributo agli Abba è di scena sabato 5 novembre 2022 alle ore 21.00 al Teatro Giuditta Pasta di Saronno.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. Tutto brucia dei Motus, gruppo di rilievo nella scena sperimentale, è andato in scena al Teatro India di Roma. Narra la vicenda delle donne Troiane che dopo la sconfitta del proprio popolo attendono sulla spiaggia di essere deportate come schiave in terra nemica.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Da 1 al 6 novembre al Quirino di Roma Franco Branciaroli in Il Mercante di Venezia di William Shakespeare.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La meravigliosa musica e la sofisticata poesia di Pino Daniele invadono il Teatro Lo Spazio, dal 3 al 6 novembre con ALLERIA. Canzoni di Pino Daniele tra racconti, melodia e sogno, spettacolo scritto da Alessandra della Guardia e Urbano Lione e diretto da Leandro Amato.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Torna a Roma, dal 4 al 6 novembre 2022, SCOPRIR – Mostra di Cinema Iberoamericano, giunta alla sua decima edizione, organizzata dall’Instituto Cervantes in collaborazione con le ambasciate iberoamericane in Italia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La nuova stagione di Argot Studio si apre il 27 ottobre con L’amore segreto di Ofelia, una riscrittura acida e ironica di uno dei grandi classici del Bardo a cura di Steven Berkoff, diretta dall’occhio visionario dell’ensemble composto da Chiara Lagani e Luigi De Angelis.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. In-Box prosegue la sua opera di promozione del teatro emergente italiano. Sono in rampa di lancio infatti i bandi In-Box e In-Box Verde 2023 con l’obiettivo di sostenere la continuità della ricerca artistica e la dignità economica del lavoro delle compagnie tramite tournèe di repliche a cachet..
Reading Time: 3 minutes Di Judith Maffeis Sala. Alla Festa del Cinema di Roma, sabato 22 ottobre, Geppi Cucciari, conduttrice della cerimonia di premiazione tenutasi presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, ha annunciato che January di Viesturs Kairišs è il miglior film della 17ma edizione.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Venerdì 28 e sabato 29 ottobre all’Auditorium Parco della Musica in Prima Nazionale per Romaeuropa Festival andrà in scena O Sentimental Machine, spettacolo che segna l’incontro tra il compositore francese François Sarhan, il grande artista sudafricano William Kentridge, e l’Ensemble belga Ictus.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Bonelli Entertainment, il braccio produttivo della Casa editrice di fumetti Sergio Bonelli Editore,debutta ufficialmente sul mercato con le sue prime due produzioni in house: il film Dampyr in uscita al cinema e la serie animata Dragonero in arrivo sui canali Rai. Le anteprime ufficiali sono previste per entrambe le produzioni nell’ambito del prossimo Lucca Comics & Games.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Torna, dal 5 al 16 novembre a Milano, Piccolo Grande Cinema, il festival ideato e curato da Cineteca Milano che avrà luogo presso Cineteca Milano Arlecchino e Cineteca Milano MIC e che quest’anno avrà un assistente di tutto rispetto, lo stagista inaspettato Germano Lanzoni.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Domenica 23 ottobre 2022, presso lo Spazio Zut di Foligno, si è svolta la cerimonia per l’assegnazione del Premio Nazionale Cantiere Risonanze 2022, a conclusione di tre intense giornate di incontro e di valutazione dei progetti artistici di 10 compagnie provenienti da diversi territori nazionali.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. Al Piccolo Teatro Studio Melato, dal 2 al 6 novembre è in scena Cirano deve morire di Leonardo Manzan.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Prodotto da 3D Produzioni e Nexo Digital, il docufilm MUNCH. AMORI, FANTASMI E DONNE VAMPIRO, diretto da Michele Mally che firma la sceneggiatura con Arianna Marelli, si impegna a gettare nuova luce su Edvard Munch, un uomo dal fascino profondo e misterioso, un precursore e un maestro per tutti coloro che vennero dopo di lui.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dopo il successo del pubblico in sala e il tutto esaurito in teatro per la sua decima edizione, “Napoli nel cuore”, la rassegna benefica dedicata alla cultura napoletana, sarà finalmente visibile a tutti, a partire dal 23 ottobre, sul sito.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Nuova Generazione TRAD: nasce il centro di formazione e produzione di cultura, musica e danza tradizionale italiana di World Music Academy (WMA) a San Vito dei Normanni.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. È la fotografia di un movimento che attraversa l’Europa facendone danzare le identità: Dancing Days, la rassegna di Romaeuropacurata da Francesca Manica, in scena al Mattatoio dal 26 al 30 ottobre e al Teatro Biblioteca Quarticciolo il 4 e 5 novembre, raccoglie alcune delle più sorprendenti creazioni della scena coreografica europea, anche grazie alla rete Aerowaves che seleziona ogni anno le migliori proposte coreografiche disegnando un network sul territorio nazionale e internazionale.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. A MTM Teatro Leonardo di Milano è in scena dal 3 al 13 novembre 2022, PROFUMO – MESSA IN SCENA DI UN’ASSENZA, testo di Gianpaolo Pasqualino, con Salvatore Aronica, Yuri Casagrande Conti, Ludovico D’Agostino, Daniele Turconi e Laura Valli, regia Daniele Turconi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Trafalgar Releasing, Warner Music Entertainment e MTV Entertainment Studios sono liete di annunciare l’arrivo nelle sale cinematografiche di tutto il mondo del docu-film Liam Gallagher – Knebworth 22, che debutterà nei cinema italiani solo il 17 e il 18 novembre (prevendite aperte da oggi, 21 ottobre.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Lucilla Continenza. Ditegli sempre di sì di Eduardo De Filippo, per la regia di Robeto Aandò, è di scena in questi giorni al Piccolo teatro Strehler di Milano. Commedia esilarante viene riproposta da Elledieffe la Compagnia Luca De Filippo con protagonisti Tony Laudadio nel ruolo di Michele il protagonista, ruolo che fu di Eduardo e Carolina Rosi nel ruolo di Teresa.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Al Teatro Olimpico di Roma è in scena dal 25 al 30 ottobre La dodicesima notte o quel che volete di William Shakespeare, per la regia di Loredana Scaramella, traduzione e adattamento Loredana Scaramella. Prodotto da Politeama s.r.l. la ruota dei desideri.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. Lo spettacolo Non ci mentiremo mai con la regia di Di Francesco e Moser è andato in scena il 14.10.22 al teatro Pegaso – sala Troisi di Ostia Lido (RM).
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sarà Tristan und Isolde di Richard Wagner l’ultimo titolo che chiude la Stagione Lirica 2021/2022 del Teatro di San Carlo, in scena per la Prima giovedì 27 ottobre alle ore 19.00.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. TEATRO OFFICINA presenta TIRARE LA CORDA Spettacolo sui comportamenti a rischio nel mondo giovanile, sabato 22 ottobre2022 ore 21, domenica 23 ottobre 2022 ore 16. con Emma Rossi e Pietro Versari, progetto di Daniela Airoldi Bianchi, drammaturgia di Enzo Biscardi con la collaborazione di Beppe Stoppa. Regia di Enzo Biscardi. Produzione Teatro Officina.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Action irresistibili, anime che hanno conquistato intere generazioni e intramontabili cult tra le uscite Home Video di novembre targate Eagle Pictures.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 25 ottobre al 12 novembre in Sala Tre è di scena Per strada, di Francesco Brandi
per la regia di Raphael Tobia Vogel, con Francesco Brandi e Francesco Sferrazza Papa, produzione Teatro Franco Parenti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Qualcuno volò sul nido del cuculo, nella messa in scena di Alessandro Gassmann, inaugura la stagione 2022-23 del Teatro Biondo di Palermo, venerdì 21 ottobre alle ore 21.00.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Al Teatro Carcano, dal 25 al 30 ottobre 2022 è di scena Otello di William Shakespeare,
regia Andrea Baracco, traduzione e drammaturgia Letizia Russo.
Reading Time: 6 minutes Presentazione. È tutto pronto per l’ottava edizione del Donizetti Opera, festival internazionale dedicato al compositore bergamasco, organizzato dalla Fondazione Teatro Donizetti presieduta da Giorgio Berta con la direzione generale di Massimo Boffelli, la direzione artistica di Francesco Micheli e quella musicale di Riccardo Frizza, che si svolgerà a Bergamo, “Città di Gaetano Donizetti”, dal 18 novembre al 4 dicembre 2022.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Luca Ravenna, rivelazione della stand-up comedy, arriva per la prima volta al TAM Teatro Arcimboldi Milano con il suo spettacolo 568 – Erasmus Edition il 29 ottobre. Biglietti già esauriti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La nuova stagione di Argot Studio si apre il 27 ottobre con L’amore segreto di Ofelia, una riscrittura acida e ironica di uno dei grandi classici del Bardo a cura di Steven Berkoff, diretta dall’occhio visionario dell’ensemble composto da Chiara Lagani e Luigi De Angelis.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il Teatro Tor Bella Monaca omaggia Pier Paolo Pasolini. A cento anni dalla sua nascita la direzione artistica del Teatro Tor Bella Monaca organizza una serie di appuntamenti che si concluderanno il 2 novembre
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 25 al 30 ottobre al Teatro Franco Parenti sarà in scena D.E.O. ex macchina Olivetti un’occasione scippata di e con Antonio Cornacchione, collaborazione ai testi Massimo Cirri.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Si è svolta sabato 15 ottobre, nell’ambito del MIA, la premiazione de La Bottega della Sceneggiatura, l’iniziativa di Premio Solinas e Netflix nata dalla passione per le storie e dal desiderio di arricchire il panorama della serialità italiana con nuova creatività, diversità di voci e punti di vista inclusivi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sarà presentato nella sezione Freestyle alla 17a edizione della Festa del Cinema di Roma ‘La California’, lungometraggio diretto da Cinzia Bomoll.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dal 1 al 6 novembre il grande cinema di fantascienza torna a Trieste: la 22° edizione del Trieste Science+Fiction Festival porta sul grande schermo le migliori produzioni di genere fantastico, con oltre 50 anteprime cinematografiche mondiali, internazionali e nazionali e tre concorsi alla presenza di registi, attori e autori da tutto il mondo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Riparte la stand up comedy al Teatro de’ Servi, che anche quest’anno si riconferma come l’unico palcoscenico romano pronto ad accogliere in stagione diversi appuntamenti con nomi affermati ed emergenti, con vere e proprie star di questo genere di successo che indigna e diverte.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Si tiene a Milano, dal 26 al 28 ottobre 2022 , presso l’Anteo – Palazzo del Cinema il Trailers FilmFest, giunto alla sua ventesima edizione. Diretto da Stefania Bianchi e presentato dalla giornalista e presentatrice Martina Riva, il festival rende protagonisti i migliori trailer cinematografici della stagione, le locandine dei film, i pitch trailer e i booktrailer.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Un processo per stregoneria che nasconde una spietata condanna alle psicosi sociali contemporanee: Il crogiuolo. Filippo Dini incontra Arthur Miller, al Teatro Strehler dall’1 al 10 novembre.