Reading Time: < 1 minutes Presentazione.Il 28 marzo 2023 andrà in scena presso il Teatro Carcano di Milano Paolina Leopardi racconta Mozart, in omaggio al 250° anniversario dei viaggi di Mozart in Italia e delle Giornate FAI di Primavera.
Reading Time: 3 minutes Di Judith Maffeis Sala. Grande successo per Lino Guanciale nei panni del Commissario di Polizia Luigi Alfredo Ricciardi, per la seconda stagione della seria Il Commissario Ricciardi trasmessa in prima serata da Rai 1.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. “Peng” è la storia della vita di un essere umano, dalla pancia della madre fino all’infanzia, un bimbo precoce con delle caratteristiche speciali, quasi un super eroe nevrotico e sarcastico.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Continua ad Argot Studio il progetto speciale Ulysses 100, a cento anni dalla pubblicazione del capolavoro narrativo di J. Joyce, per omaggiare una delle più imponenti opere letterarie del ‘900: dal 23 al 26 marzo un importante ritorno all’Argot Studio. Maurizio Panici presenta Leopold
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La danza internazionale arriva nella Capitale, il 26 marzo alle ore 18:30, Mandala Dance Company che sarà in scena al Teatro città di Roma, ospite di Corpo Mobile, Festival di performance e danza contemporanea, con la direzione artistica di Davide Romeo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Martedì 28 marzo alle ore 20.30, debutta al Franco Parenti di Milano lo spettacolo Coppie e doppi con Anna Galiena ispirato ad alcuni dei testi più significativi dell’opera shakespeariana.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Venerdì 24 e sabato 25 marzo Senza Famiglia, testo di Magdalena Barile, sarà in scena al Teatro Biblioteca Quarticciolo, per la regia di Marco Lorenzi.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al via la terza edizione del bando per cortometraggi sul tema della guerra e della pace indetto dal Guerre & Pace FilmFest, la cui XXI edizione si terrà a Nettuno (Roma) dal 24 al 31 luglio 2023 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Verrà presentato per la prima volta in Italia, al Bif&st – Bari International Film&Tv Festival, alla eccezionale presenza di Jean Antoine Gili, storico e critico cinematografico francese, e David Grieco, regista, sceneggiatore, attore e giornalista, il volume IL CINEMA DI ELIO PETRI, scritto da Alfredo Rossi ed uscito in doppia lingua (italiano e francese) per Gremese Editore.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Lunedì 27 marzo in scena Le mie canzoni, un talk con il critico musicale Ernesto Assante e il grande attore e regista Carlo Verdone, al Carcano di Milano.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Il Cineforum Robert Bresson taglia il traguardo della ventesima edizione dell’Asian Film Festival, punto di riferimento e finestra sul miglior cinema d’autore dell’Estremo Oriente, offrendo ancora una volta la miglior selezione del settore, in gran parte in anteprima ed esclusiva italiana.
Reading Time: 2 minutes Di Lucrezia Palma. La dolce ala della giovinezza (Sweet Bird of Youth) per la regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi è in scena al Teatro Manzoni di Milano, dal 21 marzo al 2 aprile 2023.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. MTM La Cavallerizza – dal 31 marzo al 02 aprile 2023 Se ci sei batti un colpo di Letizia Russo, con Fabio Mascagni, regia Laura Curino, luci Corrado Mura, fotografie Cristina Poccardi, produzione E20INSCENA.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Esilarante, provocatorio, potente, attuale, epico, magistrale. Il 22 marzo 2023 (alle 20.45), al Teatro Lirico Giorgio Gaber di Milano, torna, dopo trent’anni, “Mistero Buffo 50”, lo spettacolo più famoso di Dario Fo e Franca Rame. Ad interpretarlo sarà, ancora una volta, Mario Pirovano, con la regia firmata dallo stesso Fo.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Il Teatro Franco Parenti è lieto di presentare La regola dei giochi, tratto dalla rassegna teatrale composta da 5 atti unici che ha conquistato il pubblico romano del Teatro Basilica nella stagione 2021/2022 e che, dal 21 al 26 Marzo 2023, sarà in scena nella Sala A.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Cineteca Milano è lieta di presentare CinemaSarà 2023 Forum, che si svolgerà dal 30 marzo all’1 aprile a Milano presso la Fabbrica del Vapore, Cineteca Milano Arlecchino e Cineteca Milano MIC.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Sono 12 gli spettacoli finalisti selezionati dai partner delle reti In-Box e In-Box Verde. Le compagnie si esibiranno a Siena dal 24 al 31 maggio a In-Box dal Vivo e concorreranno per le 117 repliche messe in palio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. “Il frutto della tarda estate” di Erige Sehiri, arriverà nelle sale italiane dal 23 marzo distribuito da Trent Film.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Da venerdì 31 marzo a domenica 2 aprile in scena al Teatro Leonardo Il fanciullino, emozionate testo teatrale che racconta gli amori senza età che sbocciano ai bordi pista delle balere dove centinaia di anziani hanno ballato e parlato d’amore.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Questa primavera, il Royal Ballet celebra il 75° anniversario della Cenerentola di Frederick Ashton con una nuova produzione dell’amatissimo balletto. Mercoledì 12 aprile 2023, l’opera sarà trasmessa in diretta in oltre 950 cinema di 19 Paesi, portando l’universo etereo di Cenerentola, fatto di fate madrine e carrozze di zucca, al pubblico di tutto il mondo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta al Teatro Belli dal 21 al 26 marzo SE DOVESSI TORNARE, spettacolo scritto da Ester Palma e Giovanna Biraghi, con la regia di Diego Andrea Giuliani.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al via le riprese di The Penitent, il nuovo film di Luca Barbareschi. Sei settimane di riprese tra Roma e New York per raccontare una storia potente, moderna, incandescente, grazie alla drammaturgia di David Mamet – Premio Pulitzer per Glengarry Glen Ross.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Continua la Stagione di Prosa al Teatro Giuditta Pasta sabato 18 marzo alle ore 21.00 e domenica 19 marzo alle ore 15.30 con lo spettacolo “Il mercante di luce” il bellissimo e toccante romanzo di Roberto Vecchioni, vincitore del premio Cesare pavese 2015.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Con una fitta serie di appuntamenti il gruppo integrato di valutatori (critici cinematografici, volontari, operatori, utenti e stagisti dei servizi di salute mentale) ha concordato sui sette lungometraggi che accedono alle fasi finali del concorso, selezionati tra i numerosissimi film iscritti alla tredicesima edizione de Lo Spiraglio Filmfestival della salute mentale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al Teatro Carcano di Milano dal 21 al 26 marzo 2023 in scena Cosa Nostra spiegata ai bambini, di Stefano Massini e diretto da Sandra Mangini.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. Con la regia di Anna Masullo va in scena fino al 19 marzo “Il Processo” di Franz Kafka al teatro Ciak di Roma.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La Foto del Carabiniere (la storia di Salvo d’Aquisto e di mio padre). Per la prima volta a Milano, lo spettacolo di Claudio Boccaccini, alla sua undicesima stagione e in occasione degli 80 anni dalla morte di Salvo D’Acquisto, sarà presentato al Gerolamo il 25 e 26 marzo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 21 marzo al 2 aprile al Teatro de’ Servi torna Marco Cavallaro con la sua commedia COME FOSSE AMORE.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Arriva alla Sala Umberto di Roma, dal 16 al 19 marzo Le ferite del vento di Juan Carlos Rubio. In scena Cochi Ponzoni e Matteo Taranto diretti da Alessio Pizzech.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Scritto e diretto da Davide Carnevali, artista associato del Piccolo, Ritratto dell’artista da morto debutta in prima nazionale, al Teatro Studio Melato, giovedì 16 marzo (ore 19.30). I
Reading Time: 3 minutes Di Lucrezia Palma. Oscar 2023, il trionfo di Everything Everywhere All At Once e tutti gli altri vincitori.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sarà Pretty Yende, celebre soprano sudafricano, la prima artista a salire sul palcoscenico del Teatro San Carlo dopo il restauro.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Le Petit Piaf – distribuito da No.Mad Entertainment – sarà presentato in anteprima italiana alla 13a edizione di RENDEZ-VOUS, il festival dedicato al cinema francese.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il regista, sceneggiatore e compositore israeliano Ari Folman riceverà il Premio alla Carriera della 27a edizione di ‘Cartoons On The Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts’, evento promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com, che torna a Pescara, dopo il successo dello scorso anno, dal 31 maggio al 4 giugno 2023.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. La commedia brillante “Checlasse” diretta da Pietro De Silva, in scena al Teatro 7 Off di Roma fino al 19 marzo, ci immerge nel mondo della scuola in modo folkloristico con spunti di riflessione su ciò che è “diversità” nella società di oggi.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Il bassista dei Pink Floyd Guy Pratt approda in Molise per girare un film e per un concerto che si preannuncia unico. All’Auditorium Unità d’Italia di Isernia, domenica 12 marzo alle ore 21.00, si assisterà a uno spettacolo più unico che raro.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dal 17 al 26 marzo 2023 al Franco Parenti di Milano è di scena Azul, Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca con Stefano Accorsi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Compagnia Moliere in coproduzione con Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e Accademia Perduta Romagna Teatri presentano LUNETTA SAVINO in LA MADRE di Florian Zeller, regia di MARCELLO COTUGNO con ANDREA RENZI, NICCOLÒ FERRERO e CHIARASTELLA SORRENTINO, scene di Luigi Ferrigno. Lo spettacolo sarà in scena al Quirino di Roma dal14 al 26 marzo 2023.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. In occasione dei 100 dalla morte di Verga, va in scena al Teatro Quirino “La Roba”, opera verista dell’autore siciliano, per la regia di Guglielmo Ferro, con Enrico Guarnieri, più volte interprete di personaggi verghiani, qui nel ruolo del protagonista Don Mazzarò.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. Dal 29 marzo al 3 aprile 2023 torna in Italia RENDEZ-VOUS, il festival dedicato al CINEMA FRANCESE.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Martedì 14 marzo alle ore 19.30 Lella Costa e Francesco Micheli presentano la nuova sezione Note del martedì con le conversazioni d’opera Per caso, per sbaglio, per amore: Eroine all’Opera.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Va in scena il 21 e il 22 marzo al Teatro Cometa Off di Roma, NANNARE’, novità assoluta di e con Giulia Ricciardi, diretta da Patrizio Cigliano.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 16 marzo 2023 al Franco Parenti di Milano è di scena FERZANEIDE SONO IA! uno spettacolo di e con Ferzan Ozpetek, manifesto Mimmo Palladino, produzione Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Domenica 12 marzo dalle ore 23.15 (e fino all’alba di lunedì 13 marzo), Cineteca Milano in collaborazione con Sky Cinema invita presso Area Metropolis 2.0 di Paderno Dugnano a vivere la magica Notte degli Oscar® 2023, nuovamente riproposta nella sfarzosa cornice del Dolby Theatre di Los Angeles.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. TWAIN Centro di Produzione Danza e struttura capofila di PERIFERIE ARTISTICHE Centro di Residenza Multidisciplinare della Regione Lazio indice, sotto la direzione di Loredana Parrella, il Bando per la VII edizione del “Premio Twain_direzioniAltre”, con sostegno alla produzione, residenza artistica e circuitazione per Autori Under35.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il sipario della sala saronnese si apre venerdì 10 marzo alle ore 21.00 con il nuovissimo spettacolo di Giovanni Vernia TRATTO DA UNA STORIA VERNIA prodotto da High Beat e da Savà Produzioni Creative, che torna al Giuditta Pasta dopo il successo della scorsa stagione.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Esce in sala il 23 marzo, distribuito da P.F.A. Films e Cooperativa Cinema Mundi, 2028: La Ragazza Trovata Nella Spazzatura di Michal Krzywicki con Michal Krzywicki e Dagmara Brodziak, film polacco vincitore dell’ultimo Fantafestival.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. La prima tappa della trilogia del “Progetto Checov” diretta da Leonardo Lidi ed in scena al Teatro Vascello di Roma ci racconta “Il gabbiano” di Anton Cechov con poesia e delicatezza, misti a sorriso.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Presso il Teatro Carcano di Milano in prima nazionale dal 15 al 19 marzo 2023 in scena S/Calvino o della libertà, di e con Mario Perrotta.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. In scena nel mese scorso al Teatro Manzoni di Milano, arriva il 10 marzo alle 21 al Vittorio Emanuele di Messina, tra gli appuntamenti della stagione teatrale 2022/2023, la commedia «Il padre della sposa», nella versione italiana diretta da Gianluca Guidi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 14 e il 15 marzo al Teatro Franco Parenti di Milano è di scena TCHAÏKA, liberamente ispirato a Il gabbiano di Anton Čechov con Tita Iacobelli, per la regia Natacha Belova e Tita Iacobelli.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sabato 25 marzo – ore 20:00 – e domenica 26 marzo – ore 17:00 – al Teatro Alfredo Chiesa di Milano andrà in scena Il Relitto di Via Poma – Inganno Strutturale, uno spettacolo sull’amara e assurda vicenda del delitto di Simonetta Cesaroni, celebre giallo italiano ancora irrisolto dopo più di un trentennio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 9 marzo presso Cineteca Milano Arlecchino in arrivo una rassegna cinematografica organizzata da Cineteca Milano in collaborazione con Ordine degli Architetti di Milano, con l’obiettivo di approfondire temi, contesti, figure dell’architettura milanese dell’ultimo secolo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 14 marzo presso Cineteca Milano MIC si terrà la rassegna VALENTINA CORTESE. ELEGANZA DIVINA, con sette pellicole, alcune inedite e restaurate, che restituiranno tutto il fascino delle inimitabili interpretazioni dell’attrice, diva autentica, mito del teatro e del cinema in tutto il mondo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. GIOELE DIX in LA CORSA DIETRO IL VENTO, Dino Buzzati o l’incanto del mondo drammaturgia e regia Gioele Dix e con VALENTINA CARDINALI.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. Daniele Timpano con il supporto di Valerio Malorni ci immerge nell’epoca garibaldina con lo spettacolo “Risorgimento Pop” al Teatro Basilica di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al via al Teatro di San Carlo un nuovo ciclo di laboratori e attività didattiche dedicate ai detenuti e legati ai mestieri dello spettacolo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 7 al 12 marzo al Teatro Franco Parenti di Milano sarà in scena IL BAMBOLO di Irene Petra Zani, con Linda Caridi per la regia di Giampiero Judica, aiuto regia Anna Zanetti, scene e costumi Lucia Menegazzo, luci Giacomo Marettelli Priorelli.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al Piccolo Teatro Grassi, dal 21 marzo al 2 aprile Europeana. Breve storia del XX secolo di e con Lino Guanciale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Arriva al Teatro Biondo di Palermo, in Sala Grande dal 9 a 12 marzo, uno degli spettacoli di maggiore successo delle ultime due stagioni teatrali: La bottega del caffè di Carlo Goldoni, nella messa in scena diretta da Paolo Valerio e interpretata da Michele Placido.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. I Metallica sono entusiasti di invitare i fan di tutto il mondo al Listening Party dedicato al loro dodicesimo album in studio, 72 Seasons.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. In scena al Sala Umberto di Roma fino al 5 Marzo lo spettacolo “Festen” diretto da Marco Lorenzi, cattura, sconvolge, atterra, incolla lo spettatore anche grazie all’utilizzo di diversi elementi e codici di teatro moderno e di ricerca.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. A 500 anni dalla morte, il 3, 4, 5 aprile arriva nelle sale PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE, prodotto da Ballandi e diretto da Giovanni Piscaglia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. I Coldplay hanno annunciato oggi una speciale edizione cinematografica dello spettacolare concerto della band Music Of The Spheres World Tour, filmato alla fine dello scorso anno durante le dieci serate sold out allo stadio River Plate di Buenos Aires.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. Franco Branciaroli e Umberto Orsini impersonano due amici letterati che dibattono nella scena di “Pour un oui ou pour un non” sul palco all’ Argentina fino al 5 Marzo per la regia di Pier Luigi Pizzi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 7 al 12 marzo al Franco Parenti di Milano è di scena RACCONTI DISUMANI, da Franz Kafka, uno spettacolo di Alessandro Gassmann, con Giorgio Pasotti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Approda al Teatro Lo Spazio, il 7 e l’8 marzo, LA GABBIA, spettacolo di Massimiliano Frateschi, diretto da Massimiliano Vado.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Tappa milanese per festeggiare 50 anni di successi per una delle compagnie più famose e uniche al mondo. I Mummenschanz, soprannominati “Les musiciens du silence”, sbarcano infatti al Nazionale di Milano da venerdì 10 a domenica 12 marzo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dall’11 marzo presso Cineteca Milano MIC si terrà la rassegna CIACK: LA GRANDE STOP-MOTION, rassegna che porterà il pubblico nel meraviglioso mondo della Stop-Motion.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 6 all’11 marzo è in scena al Parenti di Milano PRIMA DI OGNI ALTRO AMORE Incanto per Maria Callas e Pierpaolo Pasolini di Sergio Casesi, regia e spazio scenico di Alberto Oliva con Gea Rambelli e Stefano Tosoni.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Gatta Morta è il nuovo spettacolo di Francesca Reggiani, scritto con Valter Lupo e Gianluca Giugliarelli. Sarà in scena al Manzoni di Milano il 14 marzo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Per la tragedia degli amanti veronesi che William Shakespeare scrisse tra il 1594 e il 1596 e ambientò nel 1500, nel cuore del Rinascimento italiano, quello al Piccolo, dal 2 marzo al 6 aprile al Teatro Strehler, è un duplice debutto.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Un’aviatrice fiera e combattiva, donna coreana moderna, come disegnata dalla penna di un fumettista steampunk, pronta ad affrontare il futuro, giungla tecnologica dal rischio distopico per plasmare il mondo secondo nuovi bisogni, tradizioni e senso dell’etica. È lei la protagonista del manifesto della 21ma edizione del Florence Korea Film Fest.
Reading Time: 2 minutes Di Judith Maffeis Sala. Maurizio Costanzo, giornalista, conduttore tv, autore teatrale e musicale, conduttore radiofonico, sceneggiatore italiano, ideatore del talk show, è morto venerdì 24 febbraio, all’età di 84 anni a Roma , dov’era nato il 28 agosto 1938.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta dal 3 al 12 marzo all’Altrove Teatro Studio di Roma, NON ANDARTENE DOCILE, il nuovo spettacolo scritto da Andrea Giovalè e diretto dallo stesso Giovalè con Michele Eburnea, Sara Mafodda, Mersila Sokoli.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Mercoledì 8 marzo alle ore 21.00, presso Cineteca Milano Arlecchino si terrà il film di DAMPYR, tratto dall’omonimo fumetto di culto, co-produzione Eagle Pictures, Sergio Bonelli Editore,
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Torna al cinema, a 35 anni dalla sua prima uscita nelle sale, AKIRA di Katsuhiro Ōtomo, il film che ha incassato, tra repliche cinematografiche e vendite home-video, oltre 50 milioni di euro, conquistando il pubblico giapponese e rivoluzionando la percezione degli anime in tutto il mondo occidentale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 10 al 12 marzo al Manzoni di Milano, Corvino Produzioni presenta Vittorio Sgarbi in PASOLINI CARAVAGGIO uno spettacolo di Vittorio Sgarbi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. TURANDOT di Carlo Gozzi, drammaturgia di Francesca e Natale Barrea. Regia di Stefano Maria Palmitessa. Interpreti Arina Sazontova, Giovanna Castorina, Alessandro Laureti, Mary Fotia, Marco Laudani, Carmen Pompei, Simone Proietti, Giovanni Prattichizzo, assistente alla regia e musiche Giovanna Castorina, costumi Mary Fotia al TEATRO LE SALETTE di Roma. Dal 28 febbraio al 5 marzo 2023.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. FESTEN – IL GIOCO DELLA VERITÀ, primo adattamento italiano tratto dalla sceneggiatura dell’omonimo film danese diretto da Thomas Vinterberg, dal 28 febbraio al 5 marzo alla Sala Umberto di Roma.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Il Teatro Sistina tra i protagonisti dell’edizione 2023 di Danzainfiera, il più grande e originale evento internazionale dedicato alla danza, in programma da dopodomani, venerdì 24 a domenica 26 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. Al Piccolo Teatro Grassi, dal23 febbraio al 19 marzo per la prima volta in Italia Anatomia di un suicidio di Alice Birch. Una nuova produzione Piccolo Teatro di Milano, un progetto di lacasadargilla, con la regia di Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni. Lo spettacolo sarà in scena dal 23 febbraio al 19 marzo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Domenica 26 febbraio in doppia recita alle ore 15.30 e alle ore 21.00 il sipario del Teatro Giuditta Pasta si aprirà con Isabella Ragonese, protagonista di Da lontano- chiusa sul rimpianto, pièce teatrale scritta per lei da Lucia Calamaro che ne cura anche la regia.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Debutta venerdì 24 febbraio alle ore 21.00 in prima assoluta al Teatro Biondo di Palermo, che lo produce in collaborazione con Dream New World – Cie Irina Brook.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 28 febbraio al 2 marzo 2023 al Franco Parenti di Milano è in scena ALCESTI: È ANCORA BUIO? di Viola Lucio per la regia di Zoe Pernici con Serena Ferraiuolo, produzione Teatro Franco Parenti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La corsa dietro il vento è il nuovo spettacolo di Gioele Dix ispirato ai racconti di Dino Buzzati.Uno spettacolo tra ironia e risate, ombre e attese, luci e misteri. Lo spettacolo sarà in scena alla Sala Umberto di Roma dal 7 al 12 marzo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La magia del cinema muto su grande schermo, con la musica dal vivo eseguita dei Pomeriggi Musicali, torna anche quest’anno al Teatro Dal Verme: domenica 26 febbraio si apre infatti la nuova rassegna I monelli dedicata ai grandi poeti della comicità dell’epoca del muto, organizzata in collaborazione con Cineteca Milano.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. il 6, 7, 8 marzo nelle sale italiane L’OMBRA DI GOYA, il docu-film diretto da José Luis López-Linares e scritto da Jean-Claude Carrière e Cristina Otero Roth.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Torna in scena a Roma, al Teatro de’ Servi, dal 28 febbraio al 12 marzo, CASALINGHI DISPERATI la brillante commedia scritta da Cinzia Berni e Guido Polito, diretta da Nicola Pistoia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 25 e il 26 febbraio il palcoscenico del Teatro de’ Servi di Roma accoglie IL PIACERE DELL’ONESTA’ di Luigi Pirandello, diretto da Luca Ferrini.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Donne guerriere, leggendarie voci al femminile, il ritorno di Diabolik e un imperdibile horror tra le uscite Home Video di marzo targate Eagle Pictures.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 28 febbraio al 5 marzo 2023, Nuovo Teatro diretta da Marco Balsamo presenta ALESSIO BONI e SERRA YILMAZ in DON CHISCIOTTE al Teatro Manzoni di Milano.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La Royal Opera House è lieta di annunciare che, il prossimo marzo, il pubblico di tutto il mondo potrà assistere sul grande schermo all’ultima opera di Giacomo Puccini, la Turandot. Mercoledì 22 marzo alle 20.15, infatti, la produzione di Andrei Serban sarà trasmessa in diretta nei cinema di tutto il mondo.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dal 23 al 26 febbraio, dopo il grande successo ottenuto nella scorsa stagione con ben sei sold-out torna a Teatrosophia di Roma , Fantasme.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dal 23 al 26 febbraio va in scena al Teatro Belli di Roma LA BANALITA’ DEL MALE di Hannah Arendt con Anna Gualdo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Balletto del Teatro di San Carlo diretto da Clotilde Vayer torna al Politeama dal dal 21 febbraio al 28 marzo con il dittico intitolato “Il Balletto romantico”.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il film “La memoria del mondo” di Mirko Locatelli, scritto con Giuditta Tarantelli, prodotto da STRANI FILM con RAI CINEMA, uscirà nei cinema il 2 marzo distribuito da Officina Film.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al via oggi a Ca’ Sagredo le riprese del documentario “Benvenuta, siora maschera!”, prodotto dalla AuruMovie Entertainment e per la regia di Luca Molteni (attore in ‘Vanitose’ e ‘Il silenzio prima del giorno’ e regista di “Coccinelle sul soffitto”, opera prima alla regia in uscita nel 2023).
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La Compagnia I Saltafoss torna finalmente in scena con Happy Days il Musical, al Teatro Nazionale Che Banca! di Milano, il 5, 6, 7 maggio 2023.
Reading Time: 2 minutes Di Barbara Manenti. Raquel Welch, sex symbol di Hollywood degli anni sessanta e settanta, dopo una breve malattia, muore a Los Angeles, il 15 febbraio 2023, all’età di 82 anni.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Esce in sala il 23 marzo, distribuito da P.F.A. Films e Cooperativa Cinema Mundi, 2028: La Ragazza Trovata Nella Spazzatura di Michal Krzywicki con Michal Krzywicki e Dagmara Brodziak, film polacco vincitore dell’ultimo Fantafestival.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta dal 22 al 26 febbraio al Teatro della Visitazione di Roma, L’UOMO È UOMO, spettacolo tratto da “Il Sindaco del Rione Sanità” di Eduardo De Filippo, con la regia di Kabir Tavani.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sabato 18 Officina Pasolini, il Laboratorio creativo di alta formazionee HUBculturale della Regione Lazio, in collaborazione con Amnesty International Italia, Alice nella Città, Teatro Trianon Viviani, dà vita a una maratona artistica a sostegno della popolazione iraniana che sta combattendo per la libertà nel proprio paese.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 29 marzo al 3 aprile 2023 torna in Italia RENDEZ-VOUS, il festival dedicato al CINEMA FRANCESE.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dal 28 febbraio al 2 marzo il Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano ospita ‘𝗟𝗮 𝗠𝗮𝗱𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗘𝘃𝗮’, spettacolo ‘di’ e ‘con’ Stefania Rocca liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Silvia Ferreri, finalista al premio Strega nel 2018.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. CAINI in scena al Franco Parenti di Milano dal 23 al 26 febbraio per la drammaturgia e regia di Mario De Masi con Alice Conti, Alessandro Gioia, Giulia Pica, Fiorenza Madonna, Antonio Stoccuto.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 21 febbraio al 5 marzo Gitiesse Artisti Riuniti e Teatro Nazionale della Toscana presentano al Quirino di Roma, GEPPY GLEIJESES, LORENZO GLEIJESES in UOMO E GALANTUOMO di Eduardo De Filippo.
Reading Time: 2 minutes Di Lucrezia Palma. Verità e menzogne sul sesso, imbrogli, passi falsi, così è composta la pièce Amanti scritta e diretta da Ivan Cotroneo che va in scena al teatro Manzoni di Milano dal 14 al 26 febbraio 2023.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 21 al 26 febbraio al Franco Parenti di Milano è di scena Il movimento del nulla di Gene Gnocchi, Luca Fois, Massimo Bozza e Cristiano Micucci con Gene Gnocchi e con Diego Cassani.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. Una pensione tranquilla, due anziani che parlano del più e del meno, una convivenza leggera e monotona. Un ospite nevrotico sempre lamentoso senza apparente ragione. Ma la minaccia viene dall’esterno, un classico “quadro” di Pinter, uno dei maggiori esponenti del “Teatro dell’Assurdo”.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Bong Joon-ho, pluripremiato regista e premio Oscar nel 2020 si aggiunge alla carrellata di ospiti del 21° Florence Korea Film Fest, il più importante festival italiano dedicato al meglio della cinematografia sudcoreana contemporanea, che porterà anche quest’anno film, documentari e star del cinema a Firenze dal 30 marzo al 7 aprile al cinema La Compagnia e on line sulle piattaforme Più Compagnia e MyMovies.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Scadono il prossimo 20 febbraio 2023 le iscrizioni – gratuite – per partecipare alla tredicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Mercoledì 15 febbraio, alle ore 21.00, debutta in prima assoluta nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo il nuovo lavoro scritto e diretto da Rosario Palazzolo: Se son fiori moriranno con Simona Malato, Chiara Peritore e la voce di Delia Calò.
Reading Time: 2 minutes Di Lucrezia Palma. Mirabile Visione: Inferno, diretto da Matteo Gagliardi è un percorso poetico sulla prima cantica della Divina Commedia, un’affascinante rilettura sull’opera del Sommo Poeta.
Reading Time: 3 minutes Di Judith Maffeis Sala. Sanremo 2023 si conferma un grande successo televisivo con oltre il 60% di share. Marco Mengoni con il brano Due Vite è il vincitore della 73esima edizione del Festival di Sanremo, al primo posto sui 28 che si sono esibiti.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. Il Teatro di San Carlo, il Lirico più antico d’Europa fondato nel 1737 e tra i maggiori simboli della cultura italiana, sarà il prossimo 17 luglio per la prima volta al Festival di Aix-en-Provence dove ogni estate, da 75 anni, si riuniscono gli appassionati d’Opera di tutto il mondo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Si è conclusa la Seconda Fase del Premio Solinas EXPERIMENTA SERIE V edizione, concorso realizzato con la Main Sponsorship di RAI FICTION per sviluppare progetti innovativi di racconto seriale della durata di 25’ destinati a un prioritario sfruttamento su Rai Play e realizzare il pilota di serie con un Budget massimo di euro 120.000.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. Martedì 14 febbraio 2023 debutta al Teatro Franco Parenti La Maria Brasca di Giovanni Testori, uno spettacolo di Andrée Ruth Shammah.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. Anna Piscopo è andata in scena il 04/02 al Centrale Preneste Teatro di Roma con “Vivere!” per la regia di Lamberto Carrozzi, un monologo in cui interpreta una donna sola e agguerrita con il mondo, barricata in casa con le proprie cose, da accumulatrice seriale, che entropicamente appaiono sparpagliate nello spazio dalla sua vita confusa e dalla sua mezza isteria.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Uscirà in sala il 2 marzo, distribuito da L’Altrofilm, “L’uomo che disegnò Dio”, lungometraggio drammatico diretto da Franco Nero. Il regista per la seconda volta dietro la macchina da presa, ricopre anche il ruolo di protagonista, interpretando un anziano insegnante di ritrattistica non vedente.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sarà in scena dal 17 al 19febbraio al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma lo spettacolo LINA BATTIFERRI, CONDOMINIO FEMMINILE – Le donne di Franca Valeri con Paola Lorenzoni e il Nicola Buffa Mediterranean Jazz Project, regia di Corrado Russo e Paola Lorenzoni.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Louis Tomlinson ha annunciato oggi la data di uscita al cinema e i dettagli della prevendita per il suo attesissimo ed emozionante film documentario Louis Tomlinson. All Of Those Voices.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Torna al TAM il campione della risata partenopeo più amato d’Italia: lunedì 20 febbraio 2023 (ore 21) Alessandro Siani sarà sul palco dell’Arcimboldi con il suo “Extra Libertà Live Tour – New Edition”.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al Litta di Milano la produzione della Compagnia Teatro Binario 7 presenta Corrado Accordino al Litta di Milano con Spycho Killer, il monologo di Accordino che indaga il mondo delle serie tv, dal 17 al 19 febbraio.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dopo essere stato presentato al 75esimo Festival di Cannes, arriverà il 6, 7, 8 marzo nelle sale italiane L’OMBRA DI GOYA, il docu-film diretto da José Luis López-Linares e scritto da Jean-Claude Carrière e Cristina Otero Roth.
Reading Time: 3 minutes Di Judith Maffeis Sala. Sanremo 2023, il Festival della Canzone Italiana, per la sua settantatreesima edizione, sarà un festival “open”.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Enfi Teatro di Michele Gentile presenta BARBARA D’URSO in TAXI A DUE PIAZZE di Ray Cooney. Versione italiana di Gianluca Ramazzotti. Regia di Chiara Noschese, con Rosalia Porcaro, Franco Oppini, Gianpaolo Gambi. Dal 14 febbraio al Teatro Nazionale CheBanca di Milano.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. Al Teatro Orione fino al 26 Febbraio questo spettacolo, con la regia di Mark Bell, è andato in scena da diversi anni ed ha girato anche all’estero.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Teatro Manzoni di Monza presenta, il 10 febbraio STEFANO MASSINI in Quando sarò capace di amare, Massini racconta a Gaber con Stefano Massini e con Orchestra Multietnica di Arezzo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al Teatro Carcano di Milano dal 14 al 19 febbraio 2023 in scena Supplici di Euripide diretto da Serena Sinigaglia, spettacolo vincitore del Premio della Critica 2022 dall’Associazione nazionale dei Critici di Teatro (ANCT).
Reading Time: 2 minutes Dal prossimo mercoledì 15 febbraio, al Teatro Sistina di Roma, arriva lo spettacolo ‘SCUSA SONO
Reading Time: 2 minutes Presentazione. “Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo” di Lili Horváth, nelle sale italiane dal 2 marzo grazie a Cineclub Internazionale Distribuzione.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. “Cartoons On The Bay – International Festival of Animation, Transmedia and Meta-Arts” torna a Pescara dopo il successo dello scorso anno. Dal 31 maggio al 4 giugno 2023 la città abruzzese accoglierà la 27a edizione dell’evento promosso dalla Rai e organizzato da Rai Com.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Doppia proiezione a Roma e Firenze il 6 a Firenze e l’8 febbraio a Roma di Anemos – Il Vento, diretto e prodotto da Fabrizio Guarducci (Una sconosciuta – Mare di Grano), prodotto e distribuito da Fair Play.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Martedì 7 febbraio, torna al Teatro Studio Melato Carbonio, scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano. Il testo dello spettacolo, prodotto dal Piccolo Teatro di Milanoe in scena fino al 26 febbraio, ha vinto il 56° Premio Riccione per il Teatro. Ne sono interpreti Federica Fracassi, Mario Pirrello e Pier Lorenzo Pisano.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Cineteca Milano Arlecchino propone dal 15 febbraio una retrospettiva dedicata al cinema del regista siciliano Roberto Andò, uno degli autori italiani più apprezzati della nostra scena artistica.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Tantissime novità imperdibili tra le uscite Home Video di febbraio targate Eagle Pictures.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. BARBABLÙ in scena al Teatro Vittoria di Costanza Di Quattro con Mario Incudine per la regia di Moni Ovadia, musiche di Mario Incudine, esecuzione musicale Antonio Vasta, scene e costumi Elisa Savi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Si intitola ‘Il tempo dell’attesa’ ed è il docufilm, per la regia di Rolando Ravello, che da domani, sabato 4 febbraio, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro, sarà disponibile su Rai Play.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dall’8 febbraio–12 febbraio al Franco Parenti di Milano COME VORREI NON MORIRE di e con Daria Pascal Attolini,
regia Daria Pascal Attolini, disegno luci Alessandro Barbieri, produzione Teatro Franco Parenti.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Torna nella programmazione del Teatro di San Carlo dopo 14 anni dall’ultima rappresentazione La damnation de Faust di Hector Berlioz che sarà presentato in forma di concerto al Politeama dal 7 al 15 febbraio 2023.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. Uno spettacolo a due La nota stonata per la regia di Moni Ovadia, in scena al Teatro Vittoria, un thriller alla ricerca di una verità scomoda.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 7 al 12 febbraio al Teatro Bellini di Napoli è di scena Moby Dick alla prova di Orson Welles, adattato, prevalentemente in versi sciolti, dal romanzo di Herman Melville, traduzione Cristina Viti. Si tratta di uno spettacolo di Elio De Capitani.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. GALA IN ONORE DI RUDOLF NUREYEV il prezzo della libertà al TAM, Teatro degli Arcimboldi di Milano, in scena il 19 febbraio.
Reading Time: 4 minutes Di Judith Maffei Sala. Rodolfo Valentino, attore e ballerino italiano, uno dei primi e più grandi divi cinematografici della sua epoca, è stato definito il prototipo del latin lover, l’ultimo mito del cinema muto.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. La pièce in scena al teatro Ciak di Roma per la regia di Matteo Tarasco ci porta nella Londra Vittoriana della fine ‘800, raccontandoci in maniera lineare e suggestiva un classico della letteratura inglese scritto da Robert Louis Stevenson.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. IL TEMPO SUPPLEMENTARE di ROBERTO RUSSO è in scena al Teatro di Portaportese di Roma dal 3 al 5 febbraio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al Teatro Quirino di Roma, dal 31 gennaio 12 febbraio Fondazione Teatro della Toscana – Best Live presentano ELENA SOFIA RICCI in LA DOLCE ALA DELLA GIOVINEZZA di Tennessee Williams
Reading Time: 4 minutes Presentazione. La Grande Arte al Cinema di Nexo Digital tornerà nelle sale italiane a marzo con tre nuovi titoli che spazieranno dal Rinascimento elegante, equilibrato e ponderato di Perugino agli anni turbolenti del Barocco con l’eterna sfida alla ricerca della perfezione tra Borromini e Bernini, sino ad arrivare all’arte drammatica, oscura, ironica e dissacrante del genio assoluto di Goya.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Una matinée dedicata alla Commedia dantesca, riletta e interpretata dalla pluripremiata compagnia fiorentina Kinkaleri. Martedì 31 gennaio alle 10.00 sul palco del Teatro Cantiere Florida di Firenze (via Pisana 111R), nell’ambito della rassegna “Chiavi della città” organizzata in sinergia da Elsinor Centro di produzione teatrale e Versiliadanza, andrà in scena “Inferno”
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Martedì 31 gennaio, al cinema Giulio Cesare di Roma, proiezione speciale, introdotta in streaming da Roger Waters di “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” il seguito ideale di “PIIGS”, fortunato documentario del 2017 degli stessi autori Federico Greco e Mirko Melchiorre.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta al Teatro Lo Spazio di Roma, dal 2 al 5 febbraio, DAIMON- L’ultimo canto di John Keats, spettacolo scritto da Paolo Vanacore, e diretto e interpretato da Gianni De Feo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. VAN GOGH CAFÈ commedia musicale con musica dal vivo, testi e regia Andrea Ortis, direzione musicale Antonello Capuano, scene Gabriele Moreschi – coreografie Marco Bebbu-costumi Marisa Vecchiarelli al TEATRO ALFIERI di Torino dal 2 al 5 febbraio.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. LE FINESTRE DEL TEMPO di Sergio Scorzillo, regia Mauro Toscanelli con Giuliana Adezio e Ilaria Fantozzi. Aiuto Regia Filippo Dell’Arte, costumi Emanuele Zito, una produzione MELANCHÒLIA TEATRO APS, dal 3 al 5 febbraio al Teatrosophia di Roma.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 3 al 5 febbraio va in scena all’Altrove Teatro Studio DA QUI NON E’ MAI USCITO NESSUNO, spettacolo Vincitore del Primo Premio del concorso di drammaturgia “Prosit!, scritto e diretto da Alessia Cristofanilli.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dall’11 febbraio presso Cineteca Milano MIC si terrà la rassegna IL LEGGENDARIO CINEMA FANTASY, magico viaggio all’interno di un genere amatissimo eppure da sempre bistrattato.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. A 80 anni dalla pubblicazione, debutto nazionale per “IL PICCOLO PRINCIPE” di Antoine de Saint-Exupéry, la storia più letta e amata di tutti i tempi, mercoledì 1° febbraio al Teatro Sistina di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Balletto del Teatro di San Carlo diretto da Clotilde Vayer si trasferisce al Teatro Politeama da sabato 28 gennaio a mercoledì 29 marzo 2023 per lo spettacolo “Raymonda e i giovani coreografi”, appuntamento che racchiude diverse coreografie
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sarà in scena domenica 29gennaio al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma, lo spettacolo STORIA DI UN UOMO MAGRO scritto, diretto e interpretato da Paolo Floris e liberamente tratto da LA GHIANDA È UNA CILIEGIA di Giacomo Mameli.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Per tutti gli appassionati del Dottor Frederick Frankenstein, discendente del famoso barone Victor, il capolavoro comico di Mel Brooks, con l’indimenticabile doppiaggio di Oreste Lionello, arriva nelle sale italiane solo dal 27 febbraio al 1° marzo con la Frankenstein Junior Night al cinema
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La Mirandolina pop di Corrado d’Elia. Al Teatro Leonardo uno degli spettacoli più divertenti di Corrado d’Elia, in un allestimento coloratissimo, di grande energia, comicità e dal ritmo scoppiettante.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il 28 e il 29 gennaio il palcoscenico del Teatro Lo Spazio accoglie OPINIONI DI UN UOMO COMUNE, dramma comico in due scene, scritto e interpretato da Fabio Cicchiello, con la regia di Francesco Spaziani.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dopo il successo di Broadway e i numerosi premi internazionali nel West End, arriva finalmente in Italia il musical tratto dal film “Legally Blonde”, uscito in Italia nel 2002 con il titolo “La rivincita delle bionde”.
Reading Time: 2 minutes Di Lucrezia Palma. Il primo giorno della mia vita è un film drammatico, diretto da Paolo Genovese, distribuito da Medusa Film, con Toni Servillo, Valerio Mastandrea, Margherita Buy, Sara Serraiocco, Gabriele Cristini, Vittoria Puccini e con la partecipazione straordinaria di Lino Guanciale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta dal 27 al 29 gennaio all’Altrove Teatro Studio “1223 Ultima fermata mattatoio”, un progetto speciale che ibrida i linguaggi di performingarts, live music e digital art, di e con Elisa Di Eusanio e il ricercatore astrofisico e cantautore Emiliano Merlin, in arte unòrsominòre.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Debutta in prima nazionale nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, mercoledì 25 gennaio alle ore 21.00, Ulisse Artico di Lina Prosa per la regia di Carmelo Rifici, con Giovanni Crippa e Sara Mafodda.
Reading Time: 3 minutes Dopo i primi appuntamenti 2022 il Teatro Artemisio Gian Maria Volonté di Velletri prosegue sotto la
Reading Time: 3 minutes Presentazione. La grande musica d’azione degli eroi Marvel arriva per la prima volta sul palco del TAM il 6 febbraio.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. Nella pièce “Interno Bernhard” per la regia di Andrea Baracco, all’Argentina di Roma, gli attori Glauco Mauri e Roberto Sturno, in due storie del celebre scrittore Thomas Bernhard, sono accomunati dalla solitudine e dalla lotta contro un passato insofferente espressa dai loro personaggi
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 25 gennaio al 29 gennaio 2023 è di scena Zorro. Un eremita sul marciapiede con Sergio Castellitto al Franco Parenti di Milano, di Margaret Mazzantini, per la regia di Sergio Castellitto.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al via la 17° edizione del PREMIO SOLINAS – DOCUMENTARIO PER IL CINEMA 2023, IN COLLABORAZIONE CON APOLLO11, che anche quest’anno conferma la sinergia con Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani per favorire la scoperta, la promozione, la formazione, la realizzazione e la diffusione di Cinema del reale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 26 al 28 gennaio, al Teatro Strehler, in prima italiana, va in scena FRATERNITÉ, Conte fantastique di Caroline Guiela Nguyen, artista associata del Piccolo e futura direttrice del Théâtre National de Strasbourg, tra le nuove, più incisive voci del teatro europeo contemporaneo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La Royal Opera House è lieta di annunciare che, a febbraio, Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini arriverà sul grande schermo. Mercoledì 15 febbraio 2023, infatti, la produzione sarà trasmessa in 20 paesi di tutto il mondo in diretta da Covent Garden.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Martedì 7 febbraio torna al Teatro Studio Melato Carbonio, scritto e diretto da Pier Lorenzo Pisano.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Piccolo Teatro di Milano inaugura l’anno del centenario di Italo Calvino mettendo in scena, al Teatro Grassi dal 20 gennaio al 5 febbraio, in prima assoluta,Il barone rampante.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La rassegna cinematografica dedicata al regista Park Chan-wook comincerà a partire da lunedì 23 gennaio in alcuni cinema di Roma, Milano, Bologna, Firenze, Torino, Genova e Napoli.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 24 gennaio al 5 febbraio, Il Franco Parenti di Milano presenta Il racconto dell’incendio di via Keplero, di Carlo Emilio Gadda
interpretato e diretto da Anna Nogara, produzione Teatro Franco Parenti.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al teatro Manzoni di Monza è di scena, alla sezione “Cabaret Manzoni” 2022/2023, venerdì 20 gennaio 2023, Antonio Ornano in Best of Antonio Ornano Di e con Antonio Ornano.
Reading Time: 2 minutes Di Lucrezia Palma. Gino Landi, regista e coreagrafo, maestro dei varietà della Rai, ci lascia all’età di 89 anni.
Reading Time: 5 minutes Presentazione. Ha debuttato al Teatro Garage- Sala Diana di Genova il 14 e il 15 gennaio “Antigone DA / A studio sulla tragedia di Sofocle” , spettacolo diretto da Emanuela Rolla.
Reading Time: 5 minutes Presentazione. Chi non conosce Dracula, diabolico vampiro nato dalla penna di Bram Stoker nel 1897? Sarà in scena al Brancaccio di Roma dal 24 al 29 gennaio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. La scadenza per il Concorso PREMIO FRANCO SOLINAS 2023 è rinviata al 9 febbraio 2023 per l’invio via web, al 10febbraio 2023 per l’invio via posta.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 27 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria, grazie alla collaborazione con DNC Entertainment Factory, arriva in esclusiva su Nexo+ I AM HERE, il documentario di Jordy Sank dedicato alla personalità magnetica e illuminante di Ella Blumenthal.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Milano e i milanesi si confermano campioni di solidarietà. L’iniziativa natalizia promossa da Matteo Forte, amministratore delegato per l’Italia di Stage Entertainmet e inventore di heArt, la piattaforma Social dedicata al mondo dell’arte e dello spettacolo, di donare un ‘biglietto sospeso’ per gli eventi in programmazione ai teatri Lirico ‘Giorgio Gaber’ e Nazionale ha riscontrato un successo che va oltre ogni più rosea aspettativa.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dopo il successo alla Festa del Cinema di Roma, dal 16 gennaio arriva in sala ‘Good Morning Tel Aviv’, documentario scritto e diretto da Giovanna Gagliardo, prodotto e distribuito da Luce Cinecittà.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 18 gennaio al 22 gennaio 2023 al Franco Parenti di Milano è in scena IL CACCIATORE DI NAZISTI. L’avventurosa vita di Simon Wiesenthal, basato sugli scritti e sulle memorie di Simon Wiesenthal, con Remo Girone testo e regia Giorgio Gallione.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 31 gennaio al 12 febbraio 2023 GIANFRANCO JANNUZZO BARBARA DE ROSSI sarà in scena al Manzoni di Milano con IL PADRE DELLA SPOSA di Caroline Francke.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 20 al 22 gennaio Teatrosophia di Roma ospita nuovamente un testo di uno dei maggiori drammaturghi contemporanei, Giuseppe Manfridi. Tommy è il titolo del monologo che andrà in scena e che sarà interpretato da Giuseppe Arezzi.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. L’Ass. Cult. Orizzonti Artistici Moda Musica Teatro presenta LEI di Federico Maria Giansanti dal 19 al 22 Gennaio all’OFF OFF THEATRE di Roma, per la regia Riccardo D’Alessandro
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al Teatro Manzoni di Monza, il 13, 14, 15 gennaio 2023 (venerdì e sabato ore 21.00; domenica ore 16.00) è di scena Cyrano de Bergerac di Edmond Rostand per la regia Arturo Cirillo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Canova svelato. Dopo i successi registrati a Roma, Bologna, Firenze e Ferrara, la Compagnia RBR Illusionisti della Danza, arriva in scena al Teatro Carcano di Milano dal 18 al 22 gennaio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al Piccolo Teatro Studio Melato, dall’11 al22gennaio, Toni Servillo e Giuseppe Montesano sono in scena con Tre modi per non morire Baudelaire, Dante, i Greci.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il 21 gennaio Un Teatro da Favola presenta al Teatro Manzoni di Milano LA BALLERINA nella rassegna Manzoni family.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Un fine settimana tutto dedicato al teatro danza quello che si terrà il 14 e 15 gennaio al Cantiere Florida, Firenze (via Pisana 111R), con un doppio appuntamento che apre le celebrazioni per i trent’anni di attività di Versiliadanza.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Riparte la rassegna di spettacoli sperimentali e di ricerca presso Recherche, lo spazio multidisciplinare della Capitale dedicato alla sperimentazione e all’arte non canonica, diretto da Vittoria Faro, con Corpo Alchemico, di e con Caterina Genta, in scena il 13 e il 14 gennaio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. È Sister Act ad aggiudicarsi lo scudetto 2022 dello spettacolo teatrale più visto in Italia. Il Teatro Nazionale di Milano bissa dunque il traguardo già raggiunto lo scorso anno con Pretty Woman.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Casanova Opera Pop straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian, è in scena per la prima volta a Roma al Teatro Brancaccio dal 10 al 22 gennaio.
Reading Time: 4 minutes Di Judith Maffeis Sala. Anton Cechov è celebre nel mondo. I capolavori che il pubblico ama in particolare sono i drammi.Il gabbiano (1895), Ivanov (1887), Zio Vanja (1899), Tre sorelle (1901), Il giardino dei ciliegi (1904).
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Va in scena in prima assoluta, il 12 e 13 gennaio, al Teatro Lo Spazio, IL MINESTRONE, spettacolo scritto da Niccolò Felici e diretto da Alessandro Cecchini.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 10 al 15 gennaio al Piccolo Bellini di Napoli è di scena La macchia di Fabio Pisano, con Michelangelo Dalisi, Emanuele Valenti, Francesca Borriero, una coproduzione Liberaimago, Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il nuovo anno all’Altrove Teatro Studio di Roma si inaugura con SONATA A KREUTZER, con la regia di Marco Grossi, in scena dal 13 al 15 gennaio.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Scena Nostra, la rassegna dedicata alla creazione contemporanea, approda alla V edizione che si svolgerà dal 12 gennaio al 19 maggio a Palermo, allo Spazio Franco dei Cantieri Culturali della Zisa.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Associazione Culturale Teatro Trastevere di Roma presenta, da giovedì 19 a domenica 22 Gennaio 2023, CAFARDS – Il buio dopo l’alba drammaturgia e regia: Nick Russo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Giulio Scarpati e Rossella Brescia saranno i protagonisti della nuova edizione firmata Massimo Romeo Piparo di “Billy Elliot”, il celebre Musical che arriverà sul palcoscenico del Teatro Sistina il prossimo 13 aprile.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dopo l’anteprima al Capri-Hollywood International Film Festival, arriva in sala il 9 gennaio “Acqua alle corde”, commedia alternativa diretta da Paolo Consorti, distribuita da Kimera Film e Opera Totale e prodotta dalla stessa Opera Totale, con Ph Music Works.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Va in scena dal 5 all’8 gennaio al Teatro Furio Camillo di Roma IL SELFIE E L’ANIMA, spettacolo scritto e diretto da Mirella Bispuri.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Il 10 e l’11 gennaio il palcoscenico del Teatro Lo Spazio di Roma accoglie GIROTONDO, la stanza del desiderio, un progetto che nasce da due anni di lavoro sulla celebre opera teatrale di Schnitzler, con la regia di Maria Letizia Gorga.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. VEGETA E’ MORTO E L’HO UCCISO IO. Il 10 e l’11 gennaio Special Event per i patiti di Dragonball al teatro Martinitt di Milano. Gianluca Iacono, doppiatore di uno dei personaggi principali, fa i conti con il suo alter ego e rivendica una vita propria.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Scritto a quattro mani da Angela Dematté e Fabrizio Sinisi, liberamente ispirato alla vita e all’opera di Galileo Galilei, lo spettacolo (in scena al Teatro Strehler dal 10 al 15 gennaio) portato in scena da Andrea De Rosa e Carmelo Rifici – attraverso una collaborazione artistica e produttiva inedita nel panorama teatrale odierno – ruota intorno ai problemi scientifici e ai grandi misteri del nostro tempo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Si è conclusa la rassegna multidisciplinare «Festival Alessandro Cicognini» con la direzione artistica del maestro Davide Cavuti, che, nei suoi numerosi appuntamenti, ha coinvolto nomi importanti del panorama musicale, teatrale, cinematografico e della danza.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Compagnia Linea di Confine presenta MARCO ACETI e SARA COLELLI in LE REGOLE DEL GIOCO dal 4 al 7 gennaio al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, per la regia di Roberto Belli.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. In arrivo un viaggio dal Multiverso fino al Medioevo dantesco grazie alle uscite Home Video di gennaio 2023 targate Eagle Pictures.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La compagnia LE CHAT NOIR torna in scena al Teatro de’ Servi di Roma dal 10 al 15 Gennaio 2023 con “NEL CORPO DI UN’ALTRA”, una nuova esilarante commedia, in pieno stile commedia fantasy anni ’80, scritta e diretta da Annabella Calabrese e Daniele Esposito.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Mamma Mia!, Il Musical al Vittorio Emanuele di Messina, il 4 e il 5 gennaio. Una madre, una figlia, tre possibili padri… il passato della madre che torna dopo 21 anni… e proprio quando la figlia sta per sposarsi!
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sarà in Sicilia, dove ha debuttato, la ripresa dello spettacolo dei record: Uno nessuno e centomila con Marianella Bargilli e Pippo Pattavina.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Esce in sala il 12 gennaio, MA NUIT opera prima di Antoinette Boulat, con Lou Lampros.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Per Milano e per il teatro Nazionale è stato davvero un Capodanno con ‘il botto’. In occasione della replica del 30 dicembre del musical ‘Sister Act’, il Teatro ha infatti fatto registrare l’ingresso del tremilionesimo spettatore da quando, nel 2009, è gestito da Stage Entertainment.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Domenica 1gennaio, alle ore 23, in anteprima su Rete8, ci sarà la proiezione di «Prosa» – viaggio nella “Stagione di Prosa” del “Teatro Marrucino” –documentario firmato dal maestro Davide Cavuti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Procida 2022: il 15 gennaio l’evento conclusivo, il 18 il passaggio del testimone
Volge al termine l’anno da Capitale Italiana della Cultura con un grande evento di piazza prima dell’avvicendamento con Bergamo e Brescia
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 14 gennaio 2023 ore 15,30 La Casa delle Storie presenta IL GATTO CON GLI STIVALI Spettacoli interattivi per bambini e adulti, di Elisabetta Milani e Giovanni Lucini al Foyer del Teatro Manzoni.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 6 gennaio al 16 aprile 2023 il Municipio I, in collaborazione con il Vicariato di Roma, presenta IN NOME DEL PADRE: dodici incontri di spiritualità e musica per promuovere la conoscenza e il dialogo tra le culture in alcune straordinarie chiese di Roma.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Debutta in prima assoluta al Teatro Lo Spazio, dal 5 all’8 gennaio, KRIS$, spettacolo scritto da Riccardo Lignelli e diretto da Daniele Trombetti.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dall’11 gennaio presso Cineteca Milano Arlecchino torna la rassegna dedicata ai titoli cult, intramontabili capolavori, classici da vedere e ridere solo sul grande schermo del cinema.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. MTM Teatro Litta – dal 12 al 22 gennaio 2023 presenta Revolutionary Road, da Revolutionary Road di Richard Yates di Renato Gabrielli con Rossella Rapisarda, Stefano Annoni, Daniele Gaggianesi, regia e disegno luci Fabrizio Visconti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al Piccolo Teatro Grassi, dal 20 gennaio al 5 febbraio è di scena in prima assoluta, nel centenario di Italo Calvino, Il barone rampante, una nuova produzione Piccolo Teatro di Milano, diretta da Riccardo Frati.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 18 gennaio Cineteca Milano Arlecchino si tinge di noir con la retrospettiva I COLORI DI ALFRED HITCHCOCK, ampio omaggio dedicato al “maestro del brivido” e del Suspence, una panoramica sul suo periodo “a colori” (con una eccezionale eccezione, Psycho, che non poteva certo mancare.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. PEPPE BARRA è in scena con LA CANTATA DEI PASTORI di Peppe Barra e Lamberto Lambertini alla Sala Umberto di Roma dal 3 al 15 gennaio.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. MTM Teatro Leonardo presenta dal 13 e 22 gennaio 2023 IL ROMPIBALLE di Francis Veber con MAX PISU e CLAUDIO BATTA.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dopo il grande successo de Il Clown dei Clown, David Larible, il più grande clown del mondo, presenta al Teatro Menotti dal 5 all’8 gennaio la sua nuova produzione “Destino di Clown”.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al TAM Teatro Arcimboldi Milano il 26 gennaio 2023 è di scena “Van Gogh Café” è una pièce teatrale dedicata alla vita del pittore olandese Vincent Van Gogh raccontata attraverso l’intensa corrispondenza con il fratello Theo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Capodanno tutto da ridere con Jonathan Canini! Il nuovo asso della comicità toscana vi aspetta sabato 31 dicembre al Teatro Pacini di Pescia (Pistoia) e porta con sé “Cappuccetto rozzo”.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 10 gennaio presso Cineteca Milano MIC si terrà JE SUIS CATHERINE DENEUVE, un omaggio all’attrice francese considerata tra le migliori della sua generazione, e delle attrici francesi in generale.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Tutto pronto per l’avvio de “Il Natale raccontato” la manifestazione in programma ai Cantieri culturali della Zisa – allo Spazio Tre Navate di Palermo dal 28 al 30 dicembre alle ore 21.00
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Torna in scena al Teatro Belli di Roma, dal 30 dicembre all’8 gennaio, IL MIO BRILLANTE DIVORZIO, spettacolo di Geraldine Aron diretto da Carlo Emilio Lerici.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Mercoledì 28 dicembre e giovedì 29 dicembre alle ore 20 andrà in scena presso le Officine San Carlo a Vigliena La vera, vera storia di Peter Pan di Michele Sorrentino Mangini spettacolo conclusivo della rassegna Arte al Forte.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La mia vita raccontata male. Dal 28 dicembre all’8 gennaio, al Teatro Strehler, Claudio Bisio – attraverso il repertorio letterario di Francesco Piccolo – intraprende un viaggio agrodolce tra vita pubblica e privata, reale e romanzata.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Red Carpet Ballet Gala il 26 dicembre all’AUDITORIUM DELLA CONCILIAZIONE – ROMA
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Ritorna ed è attesissimo il tradizionale appuntamento a teatro per festeggiare la fine dell’anno. Sul palco sabato 31 dicembre alle ore 21.30 gli OBLIVION reduci dallo straordinario successo della scorsa stagione che ha fatto registrare il tutto esaurito con standing ovation finale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Teatro Lo Spazio, il 25 dicembre, festeggia il Natale in scena, ospitando uno dei più bei testi della drammaturgia inglese, IL NATALE DI HARRY di Steven Berkoff, con Alessandro Giova e la regia di Marta Iacopini.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. Panni Sporchi, con la regia di Simone Precoma e la drammaturgia di Marco Paoli, visto al Teatro Trastevere di Roma è una commedia leggera e divertente che si svolge paradossalmente in una lavanderia a gettoni.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 26 dicembre all’8 gennaio Ente Teatro Cronaca Vesuvioteatro e Ag Spettacoli presentano al Teatro Quirino di Roma CARLO BUCCIROSSO in L’ERBA DEL VICINO È SEMPRE PIÙ VERDE!
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Arriva il prossimo 4 gennaio (alle 20.45) al Teatro Lirico ‘Giorgio Gaber’ di Milano il celebre Balletto dell’Opera Nazionale Rumena ‘Il Lago dei Cigni’.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Sarà in scena venerdì 30 dicembre al Teatro di Villa Lazzaroni lo spettacolo LO SCHIACCIANOCI con Valeria Iacampo, Antonio Rotondo, Luca Laviano, Matilda Farrington, Silvia Spinogatti e Luca Morciano. Regia di Valeria Iacampo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Scadono il prossimo 20 febbraio 2023 le iscrizioni – gratuite – per partecipare alla tredicesima edizione de Lo Spiraglio FilmFestival della salute mentale, evento di corti e lungometraggi, che si terrà a Roma presso SCENA (Via degli Orti d’Alibert, 1) nei giorni del 13, 14 e 15 aprile 2023 e la cerimonia di premiazione il 16 aprile presso il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Centro di Produzione Nazionale della Danza ORBITA/SPELLBOUND presenta ORBITA
DIAFANIE. MATERIA E LUCE, la stagione danza 2023, dal 10 gennaio al 17 Maggio. Teatro Palladium | Teatro Biblioteca Quarticciolo a Roma.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 10 al 22 gennaio 2023 Stregonia presenta al Teatro Manzoni di Milano TERESA MANNINO in IL GIAGUARO MI GUARDA STORTO scritto da Teresa Mannino e Giovanna Donini in collaborazione con Maria Nadotti, regia di Teresa Mannino, scene Maria Spazzi luci Roberta Faiolo, costumi Istituto Melodia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sarà disponibile da oggi su Prime Video, ‘La ballata dei gusci infranti’, diretto da Federica Biondi, film poetico che affronta la tematica del terremoto del Centro Italia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. A febbraio l’ultimo concerto dei BTS, BTS
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. orna a grande richiesta Teatro de’ Servi, dopo il successo riscosso nella scorsa stagione, dal 27 dicembre all’8 gennaio lo spettacolo UNA ZITELLA DA SPOSARE di Maurizio Paniconi e Alessandro Tirocchi, con la regia di Marco Simeoli.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Prosegue la rassegna TAM KIDS dedicata ai piccoli spettatori del Teatro Arcimboldi Milano. Un nuovo appuntamento durante le festività natalizie con la magia della favola La Regina dei Ghiacci in scena 6 gennaio 2023.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Arriva sul palcoscenico del Teatro Lo Spazio, dal 21 al 23 dicembre, ALIENI NATI, spettacolo scritto e diretto da Alessandro Giova.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. È un cielo magico e affollatissimo quello di Milano durante le prossime festività natalizie. A contendersi la volta celeste Babbo Natale, le renne e un piccolo extra-terrestre: E.T.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Diverse le novità di dicembre su Explorer HD Channel, presente sulla piattaforma Sky sul canale 176 e sul canale 4417 di Samsung TV Plus.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Pippi Calzelunghe il Musical è di scena all’Olimpico di Roma dal 22 dicembre all’8 gennaio. Una commedia musicale perfetta per trascorrere le feste di Natale a Teatro e in famiglia!
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. BE MY VOICE di Nahid Persson è ora disponibile On Demand su CG tv, Apple tv, iTunes, Prime Video Store, Chili, e Google Play.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Ultimo appuntamento a teatro prima di Natale con il musical Ben Tornato Babbo Natale, un’appassionante avventura in forma di musical per tutta la famiglia, in scena venerdì 23 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Giuditta Pasta di Saronno.
Reading Time: 2 minutes Di Barbara Manenti. Lando Buzzanza ci lascia all’età di 87 anni, a Roma, dove era ricoverato nella clinica Villa Speranza, affetto da anni da una forma acuta di afasia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 22 dicembre al 15 gennaio, al Teatro Bellini di Napoli è di scena Don Juan in Soho di Patrick Marber, ispirato al Don Giovanni di Molière, traduzione a cura di Marco Casazza.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 31 dicembre all’8 gennaio 2023 al Teatro Franco Parenti di Milano è di scena INCANTI uno spettacolo di e con Francesco della Bona, Niccolò Fontana, Andrea Rizzolini, Filiberto Selvi e Piero Venesia scritto e diretto da Andrea Rizzolini, produzione Teatro Franco Parenti.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Arriva su Prime Video, VA BENE COSI’, diretto e interpretato da Francesco Marioni e prodotto da Vargo e Gattofilm e distribuito da 102 DISTRIBUTION.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Milano si conferma città ‘col coeur in man’. In questo caso la gara di solidarietà è proposta dal mondo dello spettacolo e più precisamente da Matteo Forte, direttore dei Teatri Lirico e Nazionale che ha deciso di mettere a disposizione 100 ‘biglietti sospesi’ in concomitanza delle festività natalizie.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al Piccolo Teatro Studio Melato di Milano, dall’11 al 22 gennaio è di scena Toni Servillo e Giuseppe Montesano con Tre modi per non morire – Baudelaire, Dante, i Greci.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Pier Paolo Pasolini ed Ezra Pound: due anime a confronto sul palcoscenico del Teatro Biondo di Palermo, Il Teatro Biondo di Palermo ospita, lunedì 19 dicembre alle ore 21.00 nella Sala Strehler, lo spettacolo Pasolini/Pound. Odi et amo di Leonardo Petrillo.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 27 dicembre all’8 gennaio il Teatro Franco Parenti presenta STANNO SPARANDO SULLA NOSTRA CANZONE una black story musicale di Giovanna Gra, musiche Alessandro Nidi,
ideazione scenica e regia Gra&Mramor, con Veronica Pivetti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. SOLD OUT in tutte le repliche al TAM Teatro Arcimboldi Milano per Checco Zalone con il suo nuovo spettacolo dal titolo Amore + Iva, scritto con Sergio Maria Rubino e Antonio Lammarino.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il Cinema Arlecchino (preso in gestione dalla Cineteca da maggio 2022) è un luogo da visitare proprio come un Museo o una Galleria d’Arte: per questo motivo, a partire dal 7 gennaio, sarà in programma uno dei film più iconici dedicati alla città, l’intramontabile grande classico Miracolo a Milano (1951) di Vittorio De Sica
Reading Time: 4 minutes Presentazione. l 19 al 25 dicembre, il Balletto di Roma presenta ASTOR un secolo di tango al Teatro Quirino di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. LAZIO TERRA DI CINEMA DAYS! Conclusa l’iniziativa della Regione Lazio per stimolare al ritorno all’esperienza della sala cinematografica. In tre giorni un incremento delle presenze del 65,71% nei cinema aderenti.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 13 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023, VINCENZO SALEMME in NAPOLETANO?E FAMME ‘NA PIZZA! al Teatro Manzoni di Milano.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. FAMILY GAME VR Il primo testo teatrale concepito espressamente per la realtà virtuale, con un finale dal vivo dal 19 al 22 dicembre – Argot Studio (Roma).
Reading Time: 2 minutes Presentazione. NATALE IN CASA CUPIELLO di Eduardo De Filippo sarà in scena dal 20 dicembre all’8 gennaio al Teatro Piccolo Bellini di Napoli.
Reading Time: 4 minutes Presentazione. La 37°edizione del Premio Solinas si è conclusa a Roma con due serate evento: il 10 dicembre al Cinema Troisi con un omaggio a Franco Solinas con la proiezione del film Mr.Klein e la presentazione dei finalisti, il 12 dicembre con la Premiazione dei vincitori della seconda fase del Premio Franco Solinas che si è tenuta a Casa Dante.
Reading Time: 3 minutes Di Lucrezia Palma. Premi UBU 2022. Le premiazioni sono avvenute il 12 dicembre 2022 al Teatro Arena del Sole di Bologna e in diretta radio, ospitati da Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Viola Marietti in ALDST (Al limite dello sputtanamento totale) al Teatro Gerolamo di Milano il 22 e il 23 dicembre, con Viola Marietti |regia Matteo Gatta e Viola Marietti | produzione Mismaonda.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Le Officine San Carlo presentano il calendario degli spettacoli di dicembre, inclusi nel progetto Affabulazione del Comune di Napoli. Dal 14 dicembre al 29 dicembre.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Nel 2022, La Città Ideale – edizione invernale arriva per la prima volta nella periferia di Roma dal 14 al 18 dicembre per un “Natale ideale”, tra musica, creatività, lirica, cori, teatro e giochi.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 19 gennaio 2023 Come l’acqua per il cioccolato del Royal Ballet sarà proiettato in 900 cinema di 33 Paesi di tutto il mondo
Reading Time: 4 minutes Di Judith Maffeis Sala. Liz Taylor diventa la più amata e famosa attrice quando interpreta Cleopatra, il film diretto dallo statunitense Joseph L. Mankiewicz nel 1963, prodotto e distribuito dalla 20h Century Fox, film che conquista ben quattro Oscar.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 16 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 al Teatro Vittoria di Roma è in scena RUMORI FUORI SCENA di Michael Frayn.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Umberto Orsini, Pamela Villoresi, Alessio Vassallo e la giovane Martina Consolo sono gli artisti vincitori della XXII edizione del “Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello”.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Al Teatro Cilea di Napoli Andrea Delogu col suo spettacolo 40 e sto che sarà in scena i giorni 16 e 17 dicembre alle ore 21.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. La Fondazione Teatro di San Carlo lancia una raccolta fondi per Ischia attraverso una speciale serata di gala: mercoledì 21 dicembre alle ore 20 andrà in scena l’anteprima del balletto Il Lago dei Cignidi PëtrIl’ič Čajkovskij con la coreografia di Partice Bart, protagonisti Étoiles, Solisti e Corpo di Ballo del Massimo napoletano diretti da Clotilde Vayer e l’Orchestra del Teatro di San Carlo guidata da Martin Yates.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Arriva a Roma ‘Telling my son’s land’, film documentario di Ilaria Jovine e Roberto Mariotti incentrato su Nancy Porsia, unica giornalista internazionale a raccontare la Libia post-Gheddafi, diventando una dei massimi esperti del Paese.
Reading Time: 2 minutes Di Lucrezia Palma. Kristen Stewart è stata selezionata come presidente della giuria internazionale al Festival internazionale del Cinema di Berlino 2023.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Con uno spettacolo offerto gratuitamente, il Teatro si apre ai cittadini: “Una vera e propria chiamata alla partecipazione per il pubblico del quartiere di Montesacro”. Così Monica Guerritore commenta “Dall’Inferno all’Infinito” che la vedrà protagonista martedì 13 dicembre alle 21 al Teatro degli Audaci di Roma (via Giuseppe De Santis, 29 – ingresso gratuito).
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. A Show e Sold Out presentano al TAM – Arcimboldi di Milano MERRY CHRISTMAS SHOW il 18 dicembre 2022 ore 11.00.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 13 dicembre al 18 dicembre 2022 va in scena al Parenti di Milano, SETTIMO SENSO Moana Pozzi di Ruggero Cappuccio, drammaturgia e regia Nadia Baldi con Euridice Axen, costumi Carlo Poggioli, musiche Ivo Parlati, progetto luci e scene Nadia Baldi, produzione Teatro Segreto.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. E’ disponibile su Prime Video, distribuito da 102 Distribution, “From my house in da house. A history of Rome”, documentario scritto e diretto da Giovanni La Gorga e Alessio Borgonuovo, con interviste, tra gli altri, a: Marco Giallini, Asia Argento, Claudio Coccoluto, Rino Barillari, Maria Egizia Fiaschetti, Riccardo Sinigallia, Aurelio Picca, Stefano Antonelli e Ivano De Matteo.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 15 al 18 dicembre Teatrosophia di Roma ospita Nel ventre di Antonio Mocciola, con Salvo Lupo, per l’adattamento e regia di Marco Medelin.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dal 13 al 18 dicembre, Teatro Stabile del Veneto, presenta al Quirino di Roma ANDREA JONASSON in SPETTRI di Henrik Ibsen, per l’adattamento di Fausto Paravidino con GIANLUCA MEROLLI, FABIO SARTOR, GIANCARLO PREVIATI ì e ELEONORA PANIZZO.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Fabrizio Falco è il protagonista del Don Giovanni involontario di Vitaliano Brancati nella messa in scena diretta da Francesco Saponaro, che debutta nella Sala Grande del Teatro Biondo di Palermo, in prima nazionale, venerdì 9 dicembre alle ore 21.00.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Bologna – È “Fiori” di Kristian Xipolias il film vincitore del premio del pubblico della terza edizione di Visioni Urbane.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al termine del primo anno di sperimentazione del progetto Nuova Generazione Trad, la World Music Academy, centro sperimentale guidato da Vincenzo Gagliani, lancia una call nazionale per la partecipazione alla Residenza/Premio NGT che si terrà dal 28 al 30 dicembre 2022, presso TEX- il teatro dell’ExFadda a San Vito dei Normanni (BR).
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 13 al 18 dicembre al Teatro Franco Parenti è di scena Agnello di Dio di Daniele Mencarelli, regia Piero Maccarinelli, con Fausto Cabra, Viola Graziosi, Alessandro Bandini, Ola Cavagna.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Domenica 11 dicembre il palcoscenico dell’Altrove Teatro Studio accoglie, in prima assoluta, ROMEO E GIULIETTA- L’AMORE FA SCHIFO MA LA MORTE DI PIU’ con Beppe Salmetti e Simone Tangolo, diretti da Cecilia Ligorio.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 17 dicembre e il 18 dicembre 2022 dalle 11,00 alle 19,00 al Teatro Manzoni di Milano è di scena Un Teatro da Favola con QUANDO BABBO DIVENNE NATALE.
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Demian Aprea. Aleksandros Memetaj e Yoris Petrillo curano regia e coreografie di “Giulio”, spettacolo in scena allo “Spazio Rossellini” di Roma con la loro compagnia “Anonima Teatri”.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. MTM Teatro Leonardo di Milano, dal 16 e 17 dicembre 2022 PERFETTA?QUASI PERFETTA. Uno spettacolo sui disturbi alimentari di Valeria Cavalli, con Claudia Veronesi, regia Claudio Intropido, consulenza scientifica Dottoressa Maria Barbuto, collaborazione didattica Prof.ssa Simonetta Muzio – direttore di produzione Elisa Mondadori. Produzione Manifatture Teatrali Milanesi.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 27 dicembre presso Cineteca Milano MIC si terrà RITA HAYWORTH. LA SIGNORA DI HOLLYWOOD, un omaggio a una delle più talentuose e seducenti attrici della storia del cinema, la Dea dell’amore (New York, 17 ottobre 1918 – New York, 14 maggio 1987).
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Per la seconda edizione di Cerveteri In Danza, quattordici appuntamenti, tra spettacoli, workshop, corsi formativi intensivi di danza e video danza, performance urbane e mostre fotografiche, si alterneranno tra Piazza Santa Maria e la Sala Ruspoli di Cerveteri.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Nuovi progetti e la passione di sempre: torna l’atteso appuntamento con Il Premio Internazionale per la Sceneggiatura MATTADOR. L’apertura ufficiale del Premio, giunto alla sua 14a edizione, si è tenuta nell’Aula Magna SSLMIT Università di Trieste. Sul sito è ora disponibile il bando di concorso per l’edizione 2023
Reading Time: < 1 minutes Recensione di Lucilla Continenza. E’ andato in scena al Piccolo Teatro Strehler di Milano Il sogno di un uomo ridicolo di Fedor Dostoevskij, adattato da Gabriele Lavia che ne ha curato sia la traduzione che la regia.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. A dicembre continuano gli spettacoli internazionali di prosa, musica, teatrodanza e arti varie con Roma Live Arts.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 12 al 22 dicembre al Teatro Franco Parenti andrà in scena BUONI A NULLA, testo e regia Lorenzo Ponte, con Tobia Dal Corso Polzot, Paola Galassi e Luca Oldani.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Lo spettacolo La consegna, vincitore del bando Sicilia di Scena, debutta in prima nazionale, nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, giovedì 8 dicembre alle ore 21.00.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Produzione OTI – Officine del Teatro italiano presenta in Prima Nazionale FRANCESCA INAUDI e GIOVANNI SCIFONI in BEGINNING L’amore che non ti aspetti di David Eldridge per la regia di SIMONE TONI alla Sala Umberto di Roma dal 6 al 31 dicembre.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 17 dicembre Cineteca Milano Arlecchino rende omaggio al grande artista francese Jacques Tati, con una retrospettiva per riscoprire una filmografia folgorante, quella di un vero e proprio “genio lunare”.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 9 dicembre al 22 dicembre 2022 al Teatro Franco Parenti di Milano è in scena DARLING di e con Sara Bosi, cura al movimento e alle coreografie Carlotta Bruni, supervisione artistica Pierfrancesco Favino, produzione Gli Ipocriti Melina Balsamo in collaborazione con Scuola di formazione del mestiere dell’attore – L’Oltrarno.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il musical Tutto il Mondo è Teatro in scena nelle periferie della città. Milano come e oltre New York. Oltre a quello che avviene a Broadway, capitale mondiale del musical.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. IL 10 DICEMBRE CINE-EVENTO AL MARTINITT: Claudia Gerini introduce la proiezione di Tapirulàn, il film che segna con successo il suo esordio alla regia.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Virginia Raffaele vince l’edizione 2021-22 del Premio Duse. Ad annunciarlo la Fondazione Banca Popolare di Vigevano, promotrice del riconoscimento, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, il Piccolo Teatro di Milano e con il patrocinio del Comune di Milano
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dal 9 all’11 dicembre il palcoscenico del Teatro Lo Spazio accoglie IN CASA CON CLAUDE, un thriller psicologico sui temi dell’emarginazione e del pregiudizio, tratto da “ Being at home with Claude “ di Renè Daniel Dubois, con la regia di Giuseppe Bucci.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Si è tenuta a Madrid la manifestazione di premiazione della settima edizione del Premio Solinas Italia-Spagna nell’ambito del 15º Festival del Cinema Italiano di Madrid.
Reading Time: 5 minutes Presentazione. Si è svolta a Firenze dal 23 al 27 novembre la 43° edizione del Festival Internazionale di Cinema e Donne di Firenze. Il Festival che ha una lunga e gloriosa storia, ha portato a Firenze grandi autrici di tutto il mondo e scoperto promesse del cinema che sono divenute registe affermate.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dal 9 all’11 dicembre il Teatro Porta Portese ospita L’Aurora in tutto il suo splendore. Diretto da Paola Scotto Di Tella lo spettacolo, scritto da Ester Albano, è liberamente tratto da L’ora Grigia di Agota Kristof.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Esce in sala il 5 dicembre, partendo dalla Calabria, “C’era una volta in Italia – Giacarta sta arrivando” il seguito ideale di “PIIGS”, fortunato documentario del 2017 degli stessi autori Federico Greco e Mirko Melchiorre .
Reading Time: 2 minutes Presentazione. VITTORIO SGARBI in PASOLINI CARAVAGGIO di e con VITTORIO SGARBI, musiche composte, ed eseguite dal vivo, da Valentino Corvino al violino, viola, oud, elettronica. Video scenografia Tommaso Arosio. Progetto artistico Doppio Senso, in scena dal 2 al 4 dicembre 2022 al TEATRO OLIMPICO di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Sarà in scena sabato 3 dicembre al Teatro di Villa Lazzaroni di Roma, lo spettacolo Gramsci spiegato a mia figlia, di e con Paolo Floris, musiche dal vivo di Luca Cadeddu Palmas e Pierpaolo Vacca.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Uscirà in sala il 1° dicembre – distribuito da Kitchen Film – NESSUNO DEVE SAPERE dramedy di Bouli Lanners con Michelle Fairley e Bouli Lanners, Andrew Still, Cal Macaninch, Clovis Cornillac e con la partecipazione straordinaria di Julian Glover.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Il 2-4 e 9-11 dicembre, Argot Studio ospiterà In Altre Parole 2022 – Rassegna internazionale di drammaturgia contemporanea, ideata e diretta da Pino Tierno.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Dal 7 dicembre 2022 all’8 gennaio 2023 INVERNO AI BAGNI MISTERIOSI. Con pista di pattinaggio, mercatini, Laboratori, spettacoli e dehors riscaldato.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. Compagnia Moliere, La Contrada – Teatro Stabile di Trieste in collaborazione con Teatro Quirino – Vittorio Gassman presentano EMILIO SOLFRIZZI in IL MALATO IMMAGINARIO di Molière al Quirino di Roma.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. A.U.B. ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO presenta LO SCHIACCIANOCI al TAM Teatro Arcimboldi Milano, dal 3 al 4 dicembre 2022.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. In uscita il 6 dicembre ‘Ma tu, mi vuoi bene?’, lungometraggio d’esordio dell’attore Piermaria Cecchini, interpretato da Paolo Bernardini, Roberta Barbiero, Tommaso Arnaldi, Luciano Giugliano, Erica Zambelli, Gaetano Gennai, Dafne Barbieri e dallo stesso regista.
Reading Time: 5 minutes Di Judith Maffeis Sala. Fritz Lang, anagraficamente Friedrich Christian Anton Lang (1890-1976), regista, sceneggiatore e scrittore austriaco naturalizzato statunitense, in quarant’anni di attività, dal 1919 al 1960 ha girato 15 film muti e 30 sonori.
Reading Time: < 1 minutes Presentazione. A 25 anni dalla scomparsa, Cineteca Milano MIC dal 13 al 16 dicembre, rende omaggio a Giorgio Strehler, fondatore assieme a Paolo Grassi e Nina Vinchi del Piccolo Teatro di Milano, con una retrospettiva composta da 4 film tratti dalle opere di Bertold Brecht, drammaturgo tedesco che ha rivoluzionato la carriera del regista teatrale triestino.
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Non una riscrittura, ma una nuova drammaturgia che si affianca all’originale per interrogarlo, per esploralo, per indagare il cortocircuito tra desiderio e regola, vocazione e dovere. HEDDA. GABLER. come una pistola carica, con scene da Hedda Gabler, è firmato da Liv Ferracchiati ed è la sua prima regia in una produzione del Piccolo, del quale dalla scorsa stagione è artista associato.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Demian Aprea. Lo spettacolo con la regia di Leonardo Manzan, in scena in questi giorni al teatro Vascello di Roma, si presenta come una moderna sfida e rivalità d’amore a colpi di rap dal gusto visionario.
Reading Time: 2 minutes Recensione di Carlotta Scuderi. Sembra un azzardo mettere in scena un’opera complessa come Memorie dal Sottosuolo di Dostoevskij. Nicholas Gallo ne fa una riscrittura scenica ridotta all’essenziale, senza risultare eccessivamente prolissa e ridondante, e la rende fruibile anche a chi non ha mai letto il romanzo originale, cogliendone i tratti salienti ed essenziali.
Reading Time: 2 minutes EL NOST MILAN. Parte prima: La povera gente, dal 2 al 4 dicembre al teatro
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Al Teatro Gerolamo di Milano è di scena il 3 e il 4 dicembre MILANO TRA INFERNO E PARADISO di e con Piero Colaprico, con Valerio Bongiorno e Virginia Zini e con Sarah Stride/voce, Guido Baldoni/fisarmonica, Raffaele Kohler/tromba, il Pelè/tolofono e Luca Bartolommei/chitarra e voce.
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Debutta martedì 29 novembre alle ore 21.00,nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo, lo spettacolo Giusto di e con Rosario L