Reading Time: 3 minutes Presentazione. MASSIMO DE VITA. Ieri e domani: intervista al direttore del Teatro Officina. Il Teatro Officina di Milano presenta un video online sul canale YouTube del teatro Massimo de Vita intervistato da Enzo Biscardi , venerdì 1° gennaio 2021 – ore 17.30. Il Teatro Officina, storico teatro milanese, fra un anno compie mezzo secolo di esistenza, ed ha attraversato la temperie culturale degli anni 70, della Milano da bere. Ha sempre scelto di stare dalla parte dei fragili, degli ultimi. Massimo de Vita riannoda i fili di una lunga storia, narra degli incontri che “hanno fatto” il Teatro Officina e guarda avanti: affida sorridendo fiducioso ai giovani del Teatro Officina il tempo che verrà.
Tag: You Tube
IL FANCIULLO PRESSO GESU’. Natale di Teatro Officina con Dostoevskij
Reading Time: < 1 minute Presentazione. IL FANCIULLO PRESSO GESU’ dal racconto di Fedor Dostoevskij. Teatro Officina di Milano per questo atipico Natale 2020 regala una lettura del grande Maestro russo Dostoevskij. Massimo de Vita, storico direttore del teatro, interpreterà il racconto sul canale YouTube del teatro, il 25 dicembre alle 17,30.
Focus danza e letteratura sul CILE online a Paesaggi del Corpo
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Prosegue Paesaggi del Corpo, in diretta video sul canale YouTube del Festival, con il Focus danza e letteratura sul Cile:il 20, 22 e 24 novembre saranno trasmessi in streaming le repliche degli spettacoli La danza della realtà, ultima produzione della Compagnia Atacama (Italia), dedicata all’universo creativo di uno dei più importanti artisti contemporanei, Alejandro Jodorowsky e La Bailarina di Cia Pe Mellado (Cile), performance ispirata a Gabriela Mistral, poetessa e insegnante cilena, Premio Nobel per la letteratura.
SE ME LO DICEVI PRIMA. Il 14 giugno l’ultimo streaming del Teatro Officina
Reading Time: 2 minutes Presentazione. SE ME LO DICEVI PRIMA è l’ultimo appuntamento in streaming del Teatro Officina di Milano, prima della riapertura. Sarà in rete domenica 14 giugno, free alle 18.30, sul canale Youtube del teatro. Si parlerà infatti con e della Casa dell’accoglienza E. Jannacci di Milano, il più grande centro europeo per persone senza dimora.
MARCO MONDAINI (Monda). La satira scopre una ferita per far riflettere
Reading Time: 4 minutes A cura di Lucilla Continenza. MARCO MONDAINI (Monda) è un videomaker, doppiatore, insegnante di dizione e attore di talento. Si è fatto conoscere al pubblico social in questi ultimi mesi di Pandemia per i suoi video ironici, acuti e divertenti FASE I e FASE II. Monda contrappone i diversi modi di agire degli italiani interpretando, tra comicità grottesca e riflessione sul complesso e “distopico” periodo che stiamo vivendo. I video, la cui produzione prosegue secondo l’istinto dell’artista e il termometro del momento, stanno riscuotendo sempre più visualizzazioni e condivisioni su YouTube, Facebook e altri canali social.
CINEMA GRATIS on line in tempi di pandemia globale
Reading Time: 3 minutes Di Stefano Donghi. CINEMA GRATIS on line. Sono giorni psicologicamente difficili, di isolamento forzato. Come impiegare il tempo se non si può lavorare da casa? Molti cucinano, leggono, si occupano di piccole cose lasciate in sospeso, quando i ritmi erano fin troppo frenetici. Anche il web, tanto amato e odiato, ci sta venendo in aiuto. Sono numerosi infatti i siti con film e serie che si possono vedere anche gratuitamente, durante questa emergenza pandemica che coinvolge il mondo intero.