Reading Time: 2 minutes Presentazione. CHIACCHIERATINE CON SANDRO BAJINI dialogo con Massimo de Vita è il nuovo appuntamento di Teatro Officina di Milano, online il 24 gennaio, alle 17.30, sul canale YouTube del teatro. Le riprese video e montaggio sono di Enzo Biscardi. Con Chiacchieratine con Sandro Bajini riprendiamo un percorso che ci porterà il prossimo anno a festeggiare il mezzo secolo di vita del Teatro Officina, curiosando tra progetti, spettacoli e incontri. Il grande drammaturgo e scrittore Sandro Bajini si racconta in un fraterno dialogo con l’amico Massimo de Vita.
Tag: video
TEMPO RITROVATO. Rete Lirica Marche ricomincia online
Reading Time: 2 minutes Presentazione. TEMPO RITROVATO. Fondazione Rete Lirica delle Marche ricomincia con una nuova creazione pensata per il video e prodotta dall’istituzione marchigiana.
Tempo ritrovato è il titolo del video poema musicale sull’assenza del teatro durante il lockdown da un’idea di Luciano Messi e di Cecilia Ligorio che ne cura la regia con Benedetto Sicca. Prima visione: sabato 23 gennaio 2021, ore 21, fondazioneliricamarche.it.
Il video della Piccola Bottega degli Orrori #NONOSTANTETUTTOBUONEFESTE
Reading Time: < 1 minute Presentazione. La Piccola Bottega Degli Orrori #NONOSTANTETUTTOBUONEFESTE. Con questo hashtag la Compagnia de La Piccola Bottega Degli Orrori invia un augurio per queste feste un po’ particolari. Per questo si sono riuniti, in sicurezza e secondo le prescrizioni, in un teatro chiuso, la Sala Umberto di Roma, per girare un video per queste feste 2020.
FEBBRE: nuovo ironico video dei Due & Mezzo
Reading Time: < 1 minute Presentazione. FEBBRE è il nuovo video che ironizza su Sesso e covid del trio comico Due & Mezzo. Il videoclip, pubblicato sulle pagine social del trio, vede anche la partecipazione di Valerio Di Benedetto nel ruolo del malcapitato latin lover.
#nonsoloparole. Il video degli artisti per il 25 novembre
Reading Time: < 1 minute Presentazione. #nonsoloparole. Storti, Paravicini, Pintore, Vado e molti altri volti dello spettacolo in un video per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. 25 novembre, il mondo dello spettacolo ancora una volta si mobilita contro la violenza sulle donne: lanciando l’hashtag “non solo solo parole”, sotto accusa quest’anno le frasi utilizzate dai media per trattare l’argomento.
IL CINEMA È DI CHI LO GUARDA. Campagna video di chi ama i film in sala
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Il CINEMA È DI CHI LO GUARDA- rivediamoci al cinema. Alcune sale cinematografiche italiane, alle prese con la scarsità di film in uscita, con il caldo e con le preoccupazioni dei cittadini legate alla salute, si sono organizzate negli ultimi mesi per discutere nuove soluzioni e modi per mantenere il contatto con gli spettatori, scambiare idee e informazioni e fare rete rispetto alle difficoltà che stanno attraversando