Reading Time: 4 minutes Presentazione. DIALOGE 9. Dopo aver inaugurato la trentacinquesima edizione del Romaeuropa Festival con il suo Dialoge Roma 2020 – Terra Sacra, Sasha Waltz torna ad essere protagonista di uno speciale evento promosso dalla Fondazione Romaeuropa: il 18 dicembre a partire dalle ore 19 appuntamento online con lo streaming gratuito del film Dialoge 9 – MAXXI (poi on demand fino al 31 dicembre).
Tag: Romaeuropa Festival
SHE. La doppia replica al Mattatoio di Roma il 23 ottobre
Reading Time: < 1 minute Presentazione. SHE del collettivo Studio Ninja Guru, in scena in doppia replica venerdì 23 ottobre al Mattatoio (ore 17.00 e ore 20.00), nell’ambito del Romaeuropa Festival 2020, è il progetto vincitore della seconda edizione del Premio Vivo d’Arte – Arti performative, lanciato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con la Fondazione Romaeuropa e la partecipazione del MiBACT, al fine di valorizzare e sostenere la creatività e il talento dei giovani italiani, al di sotto dei 36 anni di età, residenti stabilmente all’estero da almeno un anno.
REf 2020. Al via la 35°edizione del Romaeuropa Festival (18 settembre-15 novembre)
Reading Time: 8 minutes Presentazione. REf 2020 (35° Romameuropa Festival). Prende il via dunque la trentacinquesima edizione il Romaeuropa Festival presieduto da Guido Fabiani e diretto da Fabrizio Grifasi che rinnova la sua presenza con un programma ricostruito in stretta aderenza alle direttive vigenti sul distanziamento in scena e in sala e nel pieno rispetto delle misure di sicurezza. Un invito a partecipare responsabilmente a circa due mesi di programma internazionale tra danza, teatro, musica, arti digitali e creazione per l’infanzia, in 14 spazi della capitale.
POWERED BY REF- Annunciati i tre lavori vincitori
Reading Time: 5 minutes Presentazione. POWERED BY REF – 1° EDIZIONE. In collaborazione con Carrozzerie | n.o.t e 369gradi srl. Annunciati i 3 lavori vincitori del nuovo progetto targato Romaeuropa in scena il 10 e l’11 ottobre al Mattatoio nell’ambito di Anni Luce con il tutoraggio di Daria Deflorian, Biagio Caravano e Valentino Villa.
Confermata la 35° edizione del ROMAEUROPA FESTIVAL tra reale e virtuale
Reading Time: 9 minutes Presentazione. È regolarmente confermata la trentacinquesima edizione del Romaeuropa Festival che rilancia la sua presenza con un nuovo programma ricostruito in stretta aderenza alle direttive vigenti sul distanziamento in scena e in sala e nel pieno rispetto delle misure di sicurezza.
MOUNT OLYMPUS TO GLORIFY THE CULT OF TRAGEDY, free il 14 giugno online
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Il 14 giugno ROMAEUROPA festeggia la sua 35esima edizione con lo streaming integrale gratuito delle 24 ore di MOUNT OLYMPUS. TO GLORIFY THE CULT OF TRAGEDY il monumentale spettacolo/ evento di Jan Fabre, premio UBU 2016 come miglior spettacolo straniero presentato in Italia.
POWERED BY REF. Fino al 18 luglio il bando per autori e registi under 30
Reading Time: 2 minutes Presentazione. POWERED BY REF. Prossimo alla sua trentacinquesima edizione (in programma dal 23 settembre al 22 novembre) e forte dell’esperienza maturata dal 2017 con la sezione Anni Luce, curata da Maura Teofili e realizzata in collaborazione con lo spazio indipendente Carrozzerie | n.o.t, il Romaeuropa Festival sceglie di ampliare il suo impegno nei confronti delle più giovani forze creative della scena italiana attraverso una nuova progettualità interamente dedicata alla generazione Under30.
ROMAEUROPA FESTIVAL. Su Face, il materiale di repertorio fino al 5 aprile
Reading Time: 2 minutes Presentazione. ROMAEUROPA FESTIVAL, in attesa della sua 35esima edizione, aderisce al programma #Laculturaincasa promosso da Roma Capitale e alla campagna nazionale #Iorestoacasa. Romaeuropa Festival continua ad esplorare sulla sua pagina Facebook il materiale d’archivio delle sue passate edizioni. Anche questa settimana sarà dedicata ai protagonisti internazionali del festival attraverso interviste video e radiofoniche, materiale di backstage e un integrale dall’archivio di Rai Play.