Reading Time: 6 minutes Di Lucilla Continenza e Judith Maffeis Sala. RAINER WERNER FASSBINDER (Bad Worishofen – Baviera – 31 maggio 1945, Monaco di Baviera – 10 giugno 1982) regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, attore, drammaturgo, regista teatrale e scrittore tedesco, autore e regista televisivo, viene riconosciuto come un genio dal talento ribelle e poliedrico. Artista maledetto, dalla sessualità estremamente libera e anticonvenzionale, muore di overdose a causa di una combinazione letale di farmaci e droghe, lasciando una numerosa produzione di oltre 40 film e diverse regie teatrali. Nelle sue opere Fassbinder si rivela versatile contribuendo anche come compositore, scenografo, direttore della fotografia, montatore e produttore.
Tag: Germania
BERTOLT BRECHT, l’esule marxista del teatro
Reading Time: 6 minutes Di Judith Maffeis Sala. BERTOLT BRECHT, (Augusta, 10 febbraio 1898 – Berlino Est, 14 agosto 1956) drammaturgo, poeta, regista teatrale e saggista tedesco, naturalizzato austriaco, è considerato il più grande drammaturgo tedesco del secolo scorso. Elabora una sua teoria drammaturgica, quella del teatro epico con effetto straniamento, teatro fortemente politico, nel senso etimologico del termine.