Reading Time: 2 minutes Di Olimpia Tarquini. IL NOSTRO EDUARDO, docufilm sul grande Eduardo De Filippo, arriva sulla Tv nazionale, Rai1, sabato 9 gennaio alle 22.50, dopo essere stato trasmesso da Sky Arte durante le festività natalizie. Il nostro Eduardo è diretto da Didi Gnocchi, giornalista originaria di Pavia e fondatrice della 3D, casa di produzione specializzata in documentari, e da Michele Mally (docufilm su Klimt e Schiele e sull’Ermitage distribuiti da Nexo Digital).
Tag: Eduardo De Filippo
NATALE IN CASA CUPIELLO. Remake con Castellitto su Rai1
Reading Time: 3 minutes Di Lucrezia Palma. NATALE IN CASA CUPIELLO, la trasposizione filmica dell’intramontabile opera teatrale di Eduardo De Filippo è un vero regalo di Natale per i telespettatori di Rai 1. Il film per la Tv sarà in onda in prima serata martedì 22 dicembre 2020. La regia è di Edoardo De Angelis, napoletano, con la straordinaria interpretazione di Sergio Castellitto e Marina Confalone, nei ruoli che furono di Eduardo e Pupella Maggio.
TAVOLA, TAVOLA, CHIODO, CHIODO… inedito ritratto di Eduardo al Piccolo Grassi di Milano
Reading Time: 2 minutes Presentazione. TAVOLA TAVOLA, CHIODO CHIODO… Dal 3 all’8 novembre, Lino Musella porta sul palcoscenico del Piccolo Teatro Grassi, a Milano,Tavola, tavola, chiodo, chiodo un inedito ritratto di Eduardo e delle sue battaglie per il teatro, tra poche vittorie e molti fallimenti.
RAI 5 e i classici del Teatro di EDUARDO ogni sabato, fino a novembre
Reading Time: 5 minutes Di Judith Maffeis Sala. RAI 5 omaggia il talento indiscusso di EDUARDO. In occasione dei 120 anni dalla nascita, caduta il 24 maggio, tutti i sabati fino a novembre 2020, alle ore 17, RAI 5 trasmetterà, in ordine cronologico, le commedie del Maestro. Eduardo nasce a Chiaia (Napoli) il 24 maggio 1900 e muore a Roma il 31 ottobre 1984. Un gigante del teatro contemporaneo, amato e seguito per la drammaturgia popolare.
MAURIZIO PAGANO. Autore e artista napoletano innamorato di Eduardo
Reading Time: 3 minutes A cura di Silvia Venier. MAURIZIO PAGANO è un autore e musicista napoletano. Il legame con la sua terra è spesso presente nei suoi libri e nei suoi testi che poi mette in musica. È autore di diverse rappresentazioni musico teatrali in lingua napoletana. Ama definirsi un autodidatta per eccellenza. Ha vinto, nella sezione narrativa, con A quei tempi (Loffredo Editore) la IX edizione del Premio Letterario Letizia Isaia. Il suo ultimo lavoro letterario è del 2018, I luoghi dell’amica geniale (Amazon), scritto con Francesco Russo.