Reading Time: 2 minutes Presentazione. fACTORy32 di Milano propone il nuovo corso online di Storia del Teatro condotto da Alberto Oliva. Si tratta di un interessante percorso di dieci incontri delle origini dello spettacolo dal vivo dalla antica Grecia ad oggi. Un viaggio lungo 2500 anni. Il teatro è la prima forma di media dell’uomo, nasce con l’uomo, nasce come rito che tende al sacro, che aggrega e fa
comunità. Il corso si pone l’obiettivo di ripercorrere le tappe fondamentali del Teatro occidentale, che è quello che conosciamo meglio, anche se in culture altre sia nel tempo che nello spazio, il teatro c’è sempre stato.
Categoria: corsi/seminari/laboratori
NUOVE COMPETENZE, il progetto del San Carlo con il Ministero del Lavoro
Reading Time: 3 minutes Presentazione. NUOVE COMPETENZE. Il Teatro San Carlo di Napoli ha presentato il 16 gennaio, in conferenza stampa online, il progetto Nuove Competenze – Opportunità per innovare le arti teatrali. Il progetto vuole essere un incontro tra lavoro e formazione di 316 lavoratori del Teatro, con l’obiettivo di attivare l’occupazione rendendola competente e competitiva, grazie al sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Il piano formativo è stato fortemente voluto dal Sovrintendente Stéphane Lissner e dal Direttore Generale Emmanuela Spedaliere.
Frosini/Timpano. ll nuovo atelier online di drammaturgia
Reading Time: < 1 minute Presentazione. La Compagnia teatrale Frosini/ Timpano organizza un Atelier Online di Drammaturgia per autrici/attrici, autori/attori dal 13 al 28 febbraio. Si tratta di 6 giorni di lavoro in 3 appuntamenti, dalle 15.00 alle 19.00.
I SEGRETI DEL MESTIERE: i corsi online di Teatri Possibili con i grandi maestri
Reading Time: 3 minutes Presentazione. I SEGRETI DEL MESTIERE è il nuovo ciclo di corsi online di Teatri Possibili di Milano tenuti da artisti famosi e competenti, dal 25 gennaio, al 15 febbraio. Le quattro lezioni saranno tenute da Tullio Solenghi, Giuseppe Cederna, Cèsar Brie, Elisabetta Pozzi.
Bando di TRAC e ASSITEJ per due nuove residenze artistiche teatrali
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Dalla sinergia tra Assitej e TRAC nasce un bando finalizzato all’individuazione di 2 residenze rivolto a compagnie che intendano sviluppare un progetto produttivo per le nuove generazioni. I progetti selezionati saranno ospitati in residenza presso due Poli del TRAC (quello di Novoli e quello di Taranto) tra febbraio e marzo 2021.
TEATRO DI SAN CARLO: gli educational e il calendario della scuola di ballo
Reading Time: 2 minutes Presentazione. TEATRO DI SAN CARLO. Il Teatro di San Carlo lancia due nuovi progetti educational in streaming: Cosa farai da grande? (consigliato ai bambini dai 6 ai 13 anni) e Signore e Signori all’Opera (rivolto agli adulti). Il Club Soroptimist Napoli Vesuvius ha scelto poi di sostenere il Teatro di San Carlo in un’altra iniziativa: la realizzazione del calendario 2021 della Scuola di Ballo, la più antica d’Italia.
Il NATALE 2020 del San Carlo, con diverse proposte culturali
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Il NATALE 2020 del Teatro San Carlo. A Natale il Teatro San Carlo propone il concerto, il gala di danza, la lezione di canto e quella sui mestieri dello spettacolo e la Card 2 Natale. Il San Carlo si apre anche alla formazione: Cosa farai da grande? per i più piccoli al Memus, Signore e Signori all’Opera per gli adulti. Quest’anno il Teatro San Carlo, in linea con il suo Progetto online per gli spettatori a distanza per via delle norme antiCovid, suggerisce un periodo natalizio speciale sotto l’albero che consente di godersi gli spettacolo direttamente online, da casa.
GENERAZIONE SELFIE. Al Palladium, online con web e giovani
Reading Time: 2 minutes Presentazione. GENERAZIONE SELFIE. 100 giovani studenti, provenienti da 13 diverse scuole laziali, raccontano attraverso il proprio sguardo artistico il rapporto tra adolescenza e web: questo è Generazione Selfie, in programma domenica 20 dicembre 2020 alle ore 18,00 in streaming sul canale YouTube del Teatro Palladium di Roma. Un progetto a cura di Alessandra De Luca, Francesco Ciccone, Andrea Cosentino, Maria Elena Curzi, Francesco Maggiore ed Efrem Barrotta (Bigsur).
FREQUENTIAMO INSIEME IL FUTURO: gli auguri con Lino Guanciale
Reading Time: 2 minutes Presentazione. FREQUENTIAMO INSIEME IL FUTURO. Mercoledì 16 dicembre alle 18.30, su Zoom, si terrà la serata di auguri online Frequentiamo insieme il futuro il claim della serata di auguri, organizzata da iKairos, associazione di mentoring ed economia sociale. Interverranno l’attore Lino Guanciale, lo scrittore Daniele Mencarelli, vincitore del Premio Strega Giovani 2020, Giovanni Parapini, Direttore Rai per il Sociale, e Antonio Romano, brand designer e presidente di Inarea, introdotti da Ruggero Parrotto, Presidente di iKairos e da Pierluigi Imperatore, Direttore Scientifico iKairos.
GERONIMO STILTON HOME ADVENTURE. Preistoria digitale di WAY Experience
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Dal 20 dicembre al 6 gennaio tutti i fan del Direttore dell’Eco del Roditore potranno così vivere un’avventura che prevede differenti livelli di interazione sia fisica che digitale. WAY Experience in collaborazione con ADMaiora presenta, in occasione delle feste natalizie, una nuova esperienza digitale live dedicata ai più piccoli e alle famiglie: Geronimo Stilton Home Adventure. Viaggio nella Preistoria.