Venezia 80 si conclude premiando Povere Creature di Yorgos Lanthimosdi

Venezia 80 si conclude premiando Povere Creature di  Yorgos Lanthimosdi
Reading Time: 2 minutes

Venezia 80, la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia conclude premiando l’opera Poor Things (Povere Creature) del regista greco Yorgos Lanthimos.

Poor Things è la storia di Bella, una donna bambina che non conosce le regole e i pregiudizi, che non può provare vergogna, ma è mossa dalla curiosità.

Godwin Baxter ha trovato Bella. Era morta, incinta di un feto ancora vivo e le ha ridato respiro e trapiantato il cervello del neonato. Il racconto dello scozzese Alisdair Grey, alla base del film, viene esaltato da Lanthimos.

Il presidente della giuria Damien Chazelle, insieme a Saleh Bakri, Jane Campion, Mia Hansen-Løve, Gabriele Mainetti, Martin McDonagh, Santiago Mitre, Laura Poitras e Shu Qi assegna i premi ai vincitori del concorso di Venezia 80 durante la cerimonia di chiusura dell’edizione 2023 della Mostra del Cinema.

Insieme a loro i giurati della sezione Orizzonti presieduta da Jonas Carpignano e composta da Kaouther Ben Hania, Kahlil Joseph, Jean-Paul Salomé e Tricia Tuttle.

A presiedere, invece, la sezione Venezia Opera Prima – Luigi De Laurentiis Alice Diop insieme a Faouzi Bensaïdi, Laura Citarella, Andrea De Sica e Chloe Domont.

Straordinaria l’interpretazione di Emma Stone, interprete del film che ha vinto con unanimità tra gusti della critica e gusti della giuria.

Tra gli altri premiati, il recente premio Oscar Ryusuke Hamaguchi, Agnieszka Holland, Matteo Garrone, il suo film porta a casa ben due premi, e gli attori statunitensi Cailee Spaeny e Peter Saarsgard, entrambi vincitori a sorpresa della Coppa Volpi.

I vincitori

Concorso:

Leone d’Oro: Poor Things (Povere Creature), Yorgos Lanthimos
Leone d’Argento Gran Premio della Giuria: Evil Does Not Exist, Ryusuke Hamaguchi
Leone d’Argento per la RegiaMatteo Garrone, Io Capitano
Premio Special della Giuria: Green Border, Agnieszka Holland
Migliore SceneggiatorePablo Larraìn, El Conde
Coppa Volpi Migliore Attrice: Cailee Spaeny, Priscilla
Coppa Volpi Migliore Attore: Peter Saarsgard, Memory 
Premio Marcello Mastroianni Miglior attore esordiente: Seydou Sarr, Io Capitano

Orizzonti:

Miglior Film: Explanation for Everything, Gábor Reisz
Miglior Regia: Paradise is Burning, Mika Gustafson
Premio Speciale della Giuria: Una sterminata domenica, Alain Parroni
Migliore Attrice: Margarita Rosa de Francisco, El Paraiso
Migliore Attore: City of Wind, Tergel Bold-Erdene
Miglior Sceneggiatura: Enrico Maria Artale, El Paraiso
Miglior Cortometraggio: A short Trip, Erenik Beqiri

Leone del Futuro 
Luigi de Laurentiis Migliore opera prima: “Love is a Gun,” Lee Hong-chi

Horizons Extra
Premio del Pubblico: Felicità, Micaela Ramazzotti

Venice  Classics
Miglior documentario sul cinema: Thank You Very Much, Alex Braverman
Miglior restauro: Moving, Shinji Sōmai

 Venice Immersive
Gran Premio della Giuria: Song for a Passerby, Celine Daemen
Premio Speciale della Giuria: Flow, Adriaan Lokman
Achievement Prize: Emperor, Marion Burger, Ilan Cohen

Di Judith Maffeis Sala

www.ildogville.it 

 

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *