Jane Birkin (Je taime…moi non plus) ci lascia a 76 anni

Jane Birkin (Je taime…moi non plus) ci lascia a 76 anni
Reading Time: 2 minutes

Jane Birkin ci lascia a 76 anni. L’attrice, cantante, regista britannica naturalizzata francese, che nel 1969 ottenne un travolgente successo cantando in duetto con il musicista e compositore francese Serge Gainsbourg Je taime…moi non plus è stata trovata morta nella sua casa parigina, domenica 16 luglio 2023.

La cantante aveva recentemente cancellato dei concerti per motivi di salute in seguito a una lieve forma di ictus. “Sono sempre stata una grande ottimista, e mi rendo conto che ho ancora bisogno di un po’ di tempo per poter esibirmi di nuovo sul palco e con voi”, aveva scritto in un comunicato a maggio annunciando le cancellazioni dei suoi spettacoli. Nel 2021, la figlia Charlotte le aveva dedicato il semi-documentario Jane by Charlotte.

Nata a Londra il 14 dicembre 1946, Jane Mallory Birkin, seconda figlia del maggiore David Birkin (comandante della Royal Navy) e dell’attrice e cantante Judy Campbell, iniziò la carriera di attrice teatrale a 17 anni a Londra. In seguito esordì come cantante in un musical, incoraggiata dal cantante e compositore inglese John Barry, con il quale poi si sposò. Dal loro matrimonio nacque Kate Barry (1967 – 2013), ma fallito il matrimonio, Jane si spostò a Parigi.

Nel 1965 Jane iniziò la carriera cinematografica prendendo parte al film Non tutti ce l’hanno di Richard Lester, ma fu nel 1966 che raggiunse successo con il film Bow-Up di Michelangelo Antonioni, comparendo in topless mostrando un fisico androgino e una femminilità sensuale.

Nel 1968, sul set del film francese Slogan, diretto da Pierre Grimbladt, conobbe il cantante e musicista Serge Gainsbourg.

Pubblicato nel 1969, il singolo Je t’aime…moi non plus suscitò scandalo per i gemiti della Birkin e per il testo esplicito che alterna parole d’amore e descrizione di un rapporto sessuale. Il brano diventò un successo in molti paesi, vendendo più di cinque milioni di copie e regalando notorietà alla coppia. Nel 1971, Jane e Serge ebbero una figlia, Charlotte, e insieme alla prima  figlia di Jane, Kate, si stabilirono a Parigi per oltre dieci anni.

Anche dopo  la fine della relazione Jane continuò a cantare le canzoni che lui scriveva per lei.

Durante gli anni Settanta Birkin continuò l’attività di cantante incidendo alcuni album scritti prevalentemente dal marito e proseguì la sua carriera di attrice, alternando produzioni francesi (La piscinaIl romanzo di un ladro di cavalliUna donna come me) e internazionali (Assassinio sul Nilo). Fu diretta dal marito nel controverso Je t’aime… moi non plus (1976), in cui recitò nuda per buona parte del film.

A causa dell’alcolismo e per le sregolatezze di Gainsbourg la coppia si separò e Jane, nel 1980  si  unì al regista Jacques Doillon, con il quale rimase 13 anni ed ebbe un’altra figlia, Lou.

Negli anni, Jane Birkin continuò l’attività diradando quella  nel cinema e in televisione e privilegiando quella musicale e teatrale, esibendosi dal vivo in concerti e spettacoli.

Nel 2016  venne omaggiata dal Festival del Cinema di Locarno con un tributo alla carriera.

Nel 2022 la Universal Music ha annunciato la ristampa integrale di tutta la discografia in studio dell’artista, dal 1969 ad oggi.

Di Judith Maffeis Sala

www.ildogville.it 

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *