Raffa, l’inedito ritratto di un’icona senza tempo di Nexo

Raffa, l’inedito ritratto di un’icona senza tempo di Nexo
Reading Time: 3 minutes

Raffa è un documentario suddiviso in tre episodi sulla cantante e showgirl scomparsa a luglio 2021, distribuito da Nexo.

Raffaella Carrà, pseudonimo di Raffaella Maria Roberta Pelloni è stata una soubrette, cantante, ballerina, attrice, conduttrice televisiva, autrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana che ha riscosso successi in Italia e all’estero, soprattutto in Spagna e America Latina.

Molte canzoni di Raffaella Carrà, come Tanti auguri, Rumore, Pedro, Fiesta, Ballo ballo erano veri e propri “tormentoni”. A far l’amore comincia tu è stato il suo maggior successo, vendendo 13 milioni di copie nel mondo, e  il primo brano di un’artista donna italiana al secondo posto nella classifica dei più venduti in Inghilterra, con versione inglese Do it do it again.

Nell’autunno 2020 il quotidiano britannico The Guardian ha incoronato Raffaella Carrà come sex symbol europeo, definendola <l’icona culturale che ha insegnato all’Europa le gioie del sesso>.

Raffaella Carrà nel 1960 conseguì il diploma al Centro sperimentale di cinematografia e nello stesso anno prese parte al film La lunga notte del ’43 di Florestano Vancini e Il peccato degli anni verdi di Leopaldo Trieste. Contemporaneamente, inizia anche il teatro, scritturata dalla compagnia Carli-Pilotto. Partecipa ad altri film: I compagni (1963) di Mario Monicelli, Il colonello Von Ryan (1965) di Mark Robson, nel quale recitò con Frank Sinatra. Nel 1964 recita nello sceneggiato televisivo La figlia dell’oca bianca, scritto da Edoardo Anton per la rubrica Rai Vivere insieme diretta da Ugo Sciascia.

A 80 anni dalla nascita di una delle icone più amate della televisione italiana, il cinema celebra Raffaella Carra e la sua fenomenale carriera con RAFFA, il film diretto da Daniele Luchetti, scritto da Cristiana Farina con Carlo Altinier, Barbara Boncompagni, Salvatore Coppolino, Salvo Guercio. In arrivo in anteprima nelle sale dal 6 al 12 luglio 2023, a pochi giorni da quello che sarebbe stato l’ottantesimo compleanno della Carrà, nata il 18 giugno 1943 a Bologna, RAFFA è un titolo originale Disney+ prodotto da Fremantle e rappresenta l’opportunità esclusiva per ripercorrere sul grande schermo, attraverso le voci e il racconto di chi l’ha conosciuta  e con preziose immagini di repertorio, la vita, il carattere e il percorso artistico di un personaggio straordinario che ha saputo entrare nell’immaginario collettivo con la sua energia dirompente. Ma chi è Raffaella Carrà?

Chi si nasconde dietro l’immagine della star italiana più famosa e amata all’estero, dietro i 60 milioni di dischi venduti, i successi televisivi, i film e le tournée internazionali?

Simbolo di libertà e di parità tra i sessi negli anni ’70, regina della TV pubblica negli anni ’80 e icona LGBTQ+  negli anni ’90, Raffaella è un mito che supera ogni barriera culturale e generazionale e che il pubblico di tutto il mondo ha amato per oltre 50 anni.

Eppure Raffaella è un mistero di cui nessuno possiede la chiave. Riservata per natura e gelosissima del suo privato, Raffaella è una donna  che ha lottato per affermarsi in un mondo di uomini, ma anche una donna che ha amato e sofferto. Il film ripercorre la vita pubblica e privata dell’artista, a partire dall’infanzia in Romagna segnata dal’labbandono del padre, fino al flirt “da copertina” con Frank Sinatra, i suoi due grandi amori, il rimpianto per una maternità mancata, moltissimi trionfi e qualche insuccesso, crisi i rinascite.

Nel maggio 2020 a Raffaella viene diagnosticato un tumore ai polmoni, malattia che decide di affrontare nel massimo riserbo. Si spegne a Roma il 5 luglio 2021 all’età di 78 anni.

Daniele Luchetti, che ha vinto cinque David di Donatello, due Globi d’Oro, due IOMA, un Nastro d’Argento e molti altri premi così si esprime: <Di Raffaella ci si può solo innamorare, arrendendosi senza riserve alla sua grazia energetica, dichiarandola ufficialmente una innovatrice, che ha cambiato spesso identità senza mai tradire i propri desideri.>

Raffa è distribuito al cinema in esclusiva da Nexo Digital in collaborazione con i media partner Radio Deejay, Radio Capital, MyMovies.it e Sony Music Italia. Prodotto da Gabriele Immirzi e Alessandro De Rita, Executive Producer The Walt Disney Company Alessandro Saba.

Di Judith Maffeis Sala

www.ildogville.it 

 

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *