Il Domatore di e con Vittorio Franceschi, al Parenti di Milano

Il Domatore di e con Vittorio Franceschi, al Parenti di Milano
Reading Time: 2 minutes

Dal 13 al 17 giugno è di scena al Franco Parenti di Milano Il Domatore di e con Vittorio Franceschi e con Chiara Degani, regia, scene, costumi Matteo Soltanto musica, sound design Guido Sodo
light design Luca Bronzo assistente alla regia Francesco Lanfranchi, produzione Fondazione Teatro Due, CTB Centro Teatrale Bresciano

spettacolo vincitore del Premio Le Maschere del Teatro Italiano 2022 come Migliore Novità

durata: 1 h e 40 minuti

Sotto il tendone di un circo una giovane giornalista, interpretata dalla talentuosa Chiara Degani, intervista l’ultimo grande domatore di leoni Cadabra, che per via della nuova legge sulla messa al bando degli animali nei circhi, è costretto a lasciare il mestiere di una vita.

Nel corso del dialogo i due si confrontano e si scontrano sulla loro natura, confondendo di fatto i ruoli e portando l’intervistatrice ad essere anche intervistata.

Vittorio Franceschi delinea un domatore ironico e malinconico nel contempo, che ha voglia di raccontarsi e spinge all’apertura emotiva anche la sua interlocutrice. Chiara Degani, infatti, che all’inizio si mostra fredda ed impassibile, finisce per spogliarsi delle sue barriere e per rivelare la sua interiorità più profonda.

Lo spettacolo getta uno sguardo sulle cose che passano, su vite normali e straordinarie, incrinate da qualche dolore segreto.

Il circo diventa qui metafora della vita, con le sue soddisfazioni e delusioni, i lutti, la necessità del denaro e la voglia di riscatto.

Ho scritto questo testo perché volevo partire da un luogo che liberasse la fantasia. Non so come si domini un leone, non so nulla della vita di un circo, ma mi ha affascinato la figura del domatore di leoni per raccontare la nostra vita, i nostri rapporti. Nella storia nasce anche un’amicizia tra la giornalista e il domatore e l’intervista si trasforma in una reciproca indagine sulla vita e sulla vita del teatro. Volevo raccontare di quel momento magico che accade in prova, un lampo misterioso, quella scintilla che ti fa capire di aver centrato il cuore dell’arte teatrale. Vittorio Franceschi

Presentazione

teatrofrancoparenti.it

www.ildogville.it 

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *