Tre uomini e una culla di Gabriele Pignotta al Manzoni di Milano

Tre uomini e una culla di Gabriele Pignotta al Manzoni di Milano
Reading Time: 2 minutes

Tre uomini e una culla è lo spettacolo teatrale che va in scena al teatro Manzoni di Milano da martedì 11 a domenica 23 aprile.

La pièce è di Coline Serreau nella traduzione di Marco M. Casazza (adattamento teatrale Coline Serreau e Samuel Tasinaje dal film omonimo della Serrau) per la regia di Gabriele Pignotta, che vedrà nelle vesti dei tre protagonisti Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta ed Attilio Fontana.

Con loro sul palco anche Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari, Malvina Ruggiano.

Le scene sono firmate da Matteo Soltanto, i costumi da Silvia Frattolillo, le luci da Eva Bruno e le musiche da musiche Stefano Switala. La produzione è A.ArtistiAssociati con Direzione Artistica di Walter Mramor.

La regia di Gabrielle Pignotta rimane fedele alla vicenda originale; tratta con delicatezza e umorismo l’argomento della paternità, e i nuovi modelli di famiglia, sottolineando quelle spontanee sensazioni verso un neonato.

I tre affiatati e impeccabili protagonisti Attilio Fontana, Giorgio Lupano e Gabriele Pignotta, sapranno come condurci in questa emozionante vicenda, con le sue indimenticabili situazioni ai limiti del paradossale.

In un centralissimo appartamento parigino convivono in perfetta armonia tre scapoli impenitenti: Jacques, steward di mestiere e rinomato donnaiolo; Pierre, impiegato presso un’agenzia; Michel, disegnatore tecnico per uno studio di progettazione.

I tre coinquilini organizzano feste, cene e incontri galanti e proprio in una di queste serate un amico chiede a Jacques di poter fare arrivare alla loro abitazione un pacchetto importante.

Jacques parte per un lungo viaggio di lavoro e si dimentica di avvertire gli altri due sull’arrivo del pacco.

Turbati e commossi, Jacques e Pierre accolgono in casa “il pacco” contenente la culla con una bimba di pochi mesi.

Chi non ricorda i dolci sorrisi che la piccola Marie rivolge dalla culla ai suoi tre papà “improvvisati” nella pellicola francese di culto degli anni Ottanta?

La bimba, piombata improvvisamente e in modo del tutto inatteso nella routine libertina dei tre scapoli incalliti che condividono lo stesso appartamento, finirà per conquistarne l’affetto e rivoluzionarne la vita.

La commedia, che è reduce dalla premiazione al Festival di Borgio Verezzi, approda sui palcoscenici italiani grazie all’adattamento teatrale firmato dalla stessa autrice del film, Coline Serreau.

Tre uomini e una culla ha vinto il premio Camera di Commercio delle Riviere Liguri della 55sima edizione del Festival Teatrale di Borgio Verezzi, destinato ogni anno alle rappresentazioni di maggior successo.

Di Judith Maffeis Sala

Frontpage

www.ildogville.it 

 

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *