Sylvie e Bruno nel linguaggio dei sogni

Sylvie e Bruno nel linguaggio dei sogni
Reading Time: < 1 minutes

“Vuoi vedere le fate?”. Sylivie e Bruno uno spettacolo originale e sperimentale con la regia di Luigi di De Angelis ci catapulta dentro al mondo dei sogni e il loro modo particolare e sconclusionato di formarsi. Come si costruisce un sogno?

I cinque attori si alternano in una serie di personaggi e come narratore all’interno di storie che iniziano e si perdono in altri dettagli, senza filo logico, per poi ritrovarsi più avanti o indietro temporalmente, ma con variazioni imprevedibili e incomprensibili.

Il viaggio passa spesso per la voce di due bambini, Sylvie e Bruno appunto, che veicolano grande dolcezza e simpatia alla narrazione, e si popola di rivoluzioni, treni e incontri, amori e infatuamenti, animali strani, governatori insensati, mendicanti e giardinieri: tutti personaggi, spesso bizzarri, e situazioni che si incrociano e creano rapporti tra loro per poi riconfondersi.

In mezzo come contesto si fa qualche accenno e rimando ad una epidemia e implicitamente al periodo del lockdown del 2020. Gli stessi personaggi si presentano in scena in un metateatro, gli attori parlano al pubblico, si assegnano e scambiano i ruoli, quasi come avviene tra bambini che giocano a costruire storie.

Luci e musiche magiche, giocose, strane, toccanti, contribuiscono a creare un clima onirico, illusorio e misterioso.

La conclusione è la più semplice delle possibili, ma non scontata e diradando la nebbia in scena, in un moto ciclico, la stessa da cui partiva lo spettacolo, ci riporta alla realtà un pò straniti.

Recensione di Demian Aprea

www.ildogville.it 

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *