La Foto del Carabiniere (la storia di Salvo d’Aquisto e di mio padre) al Gerolamo di Milano

La Foto del Carabiniere (la storia di Salvo d’Aquisto e di mio padre) al Gerolamo di Milano
Reading Time: < 1 minutes

La Foto del Carabiniere (la storia di Salvo d’Aquisto e di mio padre). Per la prima volta a Milano, lo spettacolo di Claudio Boccaccini, alla sua undicesima stagione e in occasione degli 80 anni dalla morte di Salvo D’Acquisto, sarà presentato al Gerolamo il 25 e 26 marzo.

Nell’estate del 1960 Claudio Boccaccini, all’epoca bambino, scopre che il papà Tarquinio conservava gelosamente, e ai suoi occhi misteriosamente, la foto di un giovane in uniforme nella sua patente di guida. Il piccolo ne chiede al padre la ragione e, dopo molte insistenze, riesce a farsi raccontare la storia del giovane carabiniere, Salvo D’Acquisto, della loro amicizia e del suo eroico sacrificio che, nel 1943, salvò la vita di Tarquinio e di altri 21 uomini innocenti.

La struttura narrativa ripercorre gli anni di un’Italia ingenua e spensierata, fruga tra i ricordi di una tipica famiglia romana, quella dell’autore. Al centro del racconto la Roma degli anni sessanta, la vita di quartiere, le gite al mare domenicali, i giochi nei cortili, i personaggi divertenti della romanità dell’epoca che rimandano agli anni d’oro che hanno reso indimenticabile la commedia all’ italiana del cinema di Germi, Zampa, Risi, Monicelli.

La forza evocativa del testo è quella dirompente di una storia “vera” lasciata in eredità da un padre e trasformata dal figlio in uno spettacolo teatrale nel quale si ride e ci si commuove con la stessa intensità.

Presentazione

Home Page

www.ildogville.it 

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *