Everything Everywhere All At Once, sette Oscar per un film allegro e sconnesso

Oscar 2023, il trionfo di Everything Everywhere All At Once e tutti gli altri vincitori.
La 95ª cerimonia dei premi Oscar si è tenuta nella notte tra domenica 12 e lunedì 13 marzo al Dolby Theatre di Los Angeles e il grande dominatore è il film Everything Everywhere All at Once.
La pellicola firmata dai “Daniels”, Daniel Kwan e Daniel Scheinert, e prodotta dallo studio indipendente A24, si è aggiudicata 7 statuette su 11 candidature. Sette premi, di cui sei nelle categorie principali: miglior film, miglior regia, migliore attrice protagonista (Michelle Yeoh, divenuta la prima attrice asiatica a vincere come miglior attrice), e dei co-protagonisti Jamie Lee Curtis e Ke Huy Quan, migliori attori non protagonisti, oltre alla sceneggiatura originale.
Everything Everywhere All at Once è un film fantasmagorico sul multiverso e sulle vicende sentimentali di una famiglia di immigrati cinesi negli Stati Uniti.
Il secondo film più premiato è stato il tedesco Niente di nuovo sul fronte occidentale. Diretto da Edward Berger, il lungometraggio tedesco ha conquistato quattro statuette su nove nomination: miglior film straniero, migliore scenografia, migliore fotografia, migliore colonna sonora.
Ambientato nel 1917, durante la Prima Guerra Mondiale, racconta la storia del 17enne Paul Bäumer, che si arruola nell’esercito tedesco con i compagni di scuola Albert Kropp, Franz Müller e Ludwig Behm, lasciandosi coinvolgere e travolgere dalla propaganda militarista.
Inviati al fronte in Francia, vicino a La Malmaison, conoscono con il soldato più anziano ed esperto Stanislaus “Kat” Katczinsky e vedono sconvolta la loro visione romantica della guerra
L’attore protagonista Felix Krammer ha 27 anni ed è al suo esordio nel cinema. Durante il discorso alla Notte degli Oscar, il regista Edward Berger, gli ha reso merito per la sua prova: “Era il tuo primo film e ci hai caricati sulle tue spalle come se nulla fosse. Senza di te nessuno di noi sarebbe qui. Grazie Felix”.
Avatar: La via dell’acqua e Top Gun: Maverick hanno ricevuto un premio tecnico ciascuno, rispettivamente, migliori effetti speciali e miglior sonoro.
Will Smith per lo schiaffo a Chris Rock è stato sospeso dagli Oscar per dieci anni.
Il presentatore Jimmy Kimmel ha divertito il pubblico dicendo: “Se durante la cerimonia dovesse accadere qualcosa di imprevedibile o violento, fate quello che avete fatto l’anno scorso: niente. Rimanete seduti e non fate assolutamente nulla. Magari abbracciate anche l’aggressore”.
A cerimonia conclusa, ha ringraziato gli organizzatori e la troupe e si è congratulato con la “squadra anti crisi” per il “grande lavoro”. Uscendo dal palco, è passato davanti a un cartello con la scritta “Numero di Oscar trasmessi senza incidenti” e ha girato un cartoncino con la scritta “Uno”.
Ecco l’elenco completo di tutti i vincitori
Miglior film
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Avatar: La via dell’acqua, Gli spiriti dell’isola, Elvis,
Everything Everywhere All at Once, The Fabelmans, Tár, Top Gun: Maverick, Triangle of Sadness, Women Talking
Miglior regia
Martin McDonagh, Gli spiriti dell’isola
Daniel Scheinert e Daniel Kwan, Everything Everywhere All at Once, Steven Spielberg, The Fabelmans, Todd Field, Tár, Ruben Ostlund, Triangle of SadnessDiretto da
Miglior attrice protagonista
Cate Blanchett, Tár, Ana de Armas, Blonde, Andrea Riseborough, To Leslie, Michelle Williams, The Fabelmans, Michelle Yeoh, Everything Everywhere All at Once E
Miglior attore non protagonista
Brendan Gleeson, Gli spiriti dell’isola, Brian Tyree Henry, Causeway, Judd Hirsch, The Fabelmans, Barry Keoghan, Gli spiriti dell’isola
Ke Huy Quan, Everything Everywhere All at Once
Miglior sceneggiatura originale
Gli spiriti dell’isola, Everything Everywhere All at Once, The Fabelmans, Tár, Triangle of Sadness
Miglior sceneggiatura non originale
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Glass Onion: Knives Out, Living, Top Gun: Maverick
Women Talking
Miglior fotografia
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Bardo, la cronaca falsa di alcune verità Chronicle
Elvis, Empire of Light, Tár
Miglior scenografia
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Avatar: La via dell’acqua, Babylon, Elvis,
The Fabelmans
Miglior montaggio
Gli spiriti dell’isola, Elvis, Everything Everywhere All at Once, Tár, Top Gun: Maverick
Miglior sonoro
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Avatar: La via dell’acqua, The Batman, Elvis
Top Gun: Maverick
Migliori costumi
Babylon, Black Panther: Wakanda Forever, Elvis, Everything Everywhere All at Once
La signora Harris va a Parigi
Miglior makeup
Niente di nuovo sul fronte occidentale, The Batman, Black Panther: Wakanda Forever
Elvis, The Whale
Migliori effetti speciali
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Avatar: The Way of Water, The Batman,
Black Panther: Wakanda Forever, Top Gun: Maverick
Miglior film d’animazione
Guillermo del Toro’s Pinocchio, Marcel the Shell With Shoes On, Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio, The Sea Beast, Red
Miglior film straniero
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Germania, Argentina, 1985,
Argentina Close, Belgio, EO, Polonia, The Quiet Girl, Irlanda
Miglior documentario
All That Breathes, All the Beauty and the Bloodshed, Fire of Love,
A House Made of Splinters, Navalny
Miglior cortometraggio
An Irish Goodbye, Ivalu, Le Pupille, Night Ride, The Red Suitcase
Miglior cortometraggio documentario
The Elephant Whisperers, Haulou, How Do You Measure a Year?
The Martha Mitchell Effect, Stranger at the Gate
Miglior corto animato
Il bambino, la talpa, la volpe e il cavallo, The Flying Sailor, Ice Merchants
My Year of Dicks, An Ostrich Told Me the World Is Fake and I Think I Believe It\
Migliore colonna sonora
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Babylon, Gli spiriti dell’isola
Everything Everywhere All at Once, The Fabelmans
Miglior canzone
Applause (Tell It like a Woman), Hold My Hand (Top Gun: Maverick)
Lift Me Up (Black Panther: Wakanda Forever), Naatu Naatu (RRR), Time (Amsterdam)
This Is a Life (Everything Everywhere All at Once)
Di Lucrezia Palma