Il racconto dell’incendio di via Keplero al Parenti di Milano

Il racconto dell’incendio di via Keplero al Parenti di Milano
Reading Time: < 1 minutes

Dal 24 gennaio al 5 febbraio, Il Franco Parenti di Milano presenta Il racconto dell’incendio di via Keplero, di Carlo Emilio Gadda
interpretato e diretto da Anna Nogara, produzione Teatro Franco Parenti.

Diritto al centro di un incendio. In scena, Anna Nogara, milanese, attrice di teatro e cinema e strumento vivo dell’incandescente narrazione di Carlo Emilio Gadda, un altro milanese eccellente, straordinario cantore e creatore della lingua.

Una voce sola capace di restituire al pubblico la forza, la poliedricità, l’ironia, la meschinità, la poesia, la popolana semplicità degli umani ritratti di persone, colte, come fosse il taccuino di un reporter, mentre devono affrontare una prova tanto terribile, quanto disvelante: l’incendio di un palazzo in via Keplero.

Dietro i muri divampa la moltitudine dei personaggi. Dalle donne spettinate e seminude durante un torrido Ferragosto, ad Anacarsi Rotunno, poeta italoamericano; a Besozzi Achille, pregiudicato “in linea di furto”; a Flora Procopio di Giovan Battista, di tre anni, che si trova sola in casa con il suo pappagallo; a Balossi Ermenegildo di Gesualdo, d’anni 17, di Cinisello, in mutande.

Fino all’ex garibaldino del quinto piano, Carlo Garbagnati. Ritratti pastosi, materici, veri, come vera, palpabile, sconvolgente, riesce ad essere la parola di Gadda.

Presentazione

teatrofrancoparenti.it

www.ildogville.it 

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *