Panni Sporchi, la vita dà un’altra chance

Panni Sporchi, la vita dà un’altra chance
Reading Time: < 1 minutes

Panni Sporchi, con la regia di Simone Precoma e la drammaturgia di Marco Paoli, visto al Teatro Trastevere di Roma è una commedia leggera e divertente che si svolge paradossalmente in una lavanderia a gettoni.

I caratteri principali che si incrociano nell’intreccio sono un barbone scorbutico che vive nel lavasecco, la bella ragazza, il giovane sciocco e bonaccione. Gli stessi personaggi spesso buffi, in attesa della propria biancheria, per passare il tempo si scambiano chiacchiere casuali che via via diventano “panni sporchi” e legami.

Tra gli equivoci e le battute reciproche le risate non mancano e proprio la voglia di comunicare e di raccontarsi emerge da questa pièce.

Un mondo di solitudini e di abbandono che si scontrano in un luogo impensabile, qualsiasi, di passaggio; un mondo di sogni infranti dalle conflittuali realtà quotidiane che possono anche cambiare partendo dal bel gesto di uno sconosciuto.

Uno di questi personaggi, tra le righe, afferma che nella vita contano due cose: “non far morire il bambino che c’è in noi e vivere le vita per cui si è nati”.

In effetti la commedia di taglio lineare e semplice, brilla proprio per una dolcezza e poesia ormai desuete al giorno d’oggi ed una profonda positività di pensiero.

Recensione di Demian Aprea

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *