Kristen Stewart presidente del Festival del Cinema di Berlino 2023

Kristen Stewart è stata selezionata come presidente della giuria internazionale al Festival internazionale del Cinema di Berlino 2023.
L’edizione 2023 si svolgerà dal 16 al 26 febbraio, e Berlino in quei giorni diventerà il centro nevralgico del cinema mondiale.Insieme al Sundance Film Festival, che torna in presenza dal 2020, dal 19 al 29 gennaio 2023, a Park City, Salt Lake City, Sundance Resort, quello della capitale tedesca è, infatti, la più importante rassegna cinematografica a livello internazionale di questo particolare periodo dell’anno, precedendo di alcuni mesi gli altri appuntamenti dedicati alla Settima Arte.
La Berlinale consolida l’immagine cosmopolita della città a cui ogni anno presenziano i professionisti di tutto il mondo.
Su Kristen Stewart, Mariette Rissenbeek e Carlo Chatrian si sono così espressi: <Siamo entusiasti che Kristen Stewart abbia assunto questo compito illustre. E’ una delle più talentuose e poliedriche attrici della sua generazione. Da Bella Swan alla principessa del Galles, ha dato vita a personaggi immortali. Giovane e brillante e con un curriculum impressionante, Kristen Stewart è il ponte perfetto fra gli Stati Uniti ed Europa.>
L’attrice, nata a Los Angeles il 9 aprile 1990, è considerata uno dei più grandi talenti di Hollywood. Ha debuttato sullo schermo all’età di nove anni, poi è stata co-protagonista nel thriller Panic Room (2002) di David Fincher accanto a Jodie Foster, ricevendo la sua prima candidatura agli Young Artist Award come migliore attrice protagonista.
Nel 2007 partecipa alla pellicola Into the Wild-nelle terre selvagge per la quale ottiene una candidatura agli SAG Awards, mentre nell’edizione 2010 del BAFTA vince l’Organge Rising Star alla migliore stella emergente.
Ha raggiunto la grande fama con la saga di Twilight (2008-2012) nel ruolo della protagonista Bella Swan. Ha ottenuto nei 2015 il Premio César per l’interpretazione nel film Sils Maria, come miglior attrice non protagonista.
Nel 2017 ha debuttato alla regia con il corto Come Swim e nel 2018 è stata membro della giuria del Festival di Cannes.
Nel 2021 ha interpretato Diana Spencer nel film biografico Spencer, per il quale si è aggiudicata il Satellite Award per la migliore attrice e la sua prima candidatura al Golden Globe, al Critics’ Choice Award e al Premio Oscar.
Nella 73ma edizione della Berlinale verrà omaggiato il regista, sceneggiatore e produttore Steven Spielberg con l’Orso d’Oro alla carriera. Un riconoscimento che si aggiunge alle 19 nomination agli Oscar (tre le statuette ricevute), i numerosi Golden Globe e Emmy, oltre ad una serie di onorificenze per il suo impegno nelle cause sociali.
<Se la Berlinale 2023 rappresenta un nuovo inizio, non potremmo trovare un inizio migliore di quello offerto dal grande lavoro di Spielberg.> – hanno affermato Mariette Rissenbeek e Carlo Chatrian.
Di Lucrezia Palma