Novecento di e con Corrado d’Elia al Litta di Milano

Novecento di e con Corrado d’Elia al Litta di Milano
Reading Time: < 1 minutes

Torna al Litta di Milano Novecento, di Alessandro Baricco, dal 6 al 18 dicembre, diretto ed interpretato da Corrado d’Elia.  “Non sei fregato veramente finché hai da parte una buona storia, e qualcuno a cui raccontarla” …  

Novecento è sicuramente una storia meravigliosa, scritta dal miglior Baricco e raccontata ancora una volta con straordinaria intensità poetica da Corrado d’Elia, che riesce con la sua maestria a narrarci la storia, incredibile, fantastica, quasi irreale di Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento, il più grande pianista del mondo, nato su una nave e lì vissuto per tutta la vita, senza scendere mai.  

L’uomo che sapeva suonare una musica indefinibile, soprattutto quando suonava in terza classe, per chi quella musica non se la poteva permettere. 

La dimensione è quella del ricordo, denso, intenso, come accade con le grandi storie, quelle che parlano del tempo andato, magari ascoltate, tra incanto e incredulità, dalla voce roca di un vecchio marinaio nella bettola in un porto.  
Il tempo della storia sono i meravigliosi Anni Venti, a cavallo tra le due guerre, l’età del primo jazz e del ragtime. 

Il luogo è una nave, il Virginian, dal nome che sa di lontano, che fa la spola continua dall’Europa all’America, racchiudendo via via in sé tutte le storie del mondo.  Novecento non è solo un monologo, ma un incarnato di pura perfezione, da ascoltare e riascoltare, abbandonandosi al dolce rollio dell’oceano. 

Presentazione

www.mtmshop.it

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *