Il film il Re granchio inaugura l’8a edizione di Presente Italiano

Il film il Re granchio inaugura l’8a edizione di Presente Italiano
Reading Time: 2 minutes

Sarà “Re granchio” di Alessio Rigo de Righi e Matteo Zoppis, sulla storia del ribelle Luciano, che costretto all’esilio trasformerà il suo tragico destino in leggenda a inaugurare l’ottava edizione di Presente Italiano, il festival interamente dedicato alle opere nazionali più interessanti, venerdì 11 novembre  a Pistoia (cinema Roma ore 21.30 ingresso 6€, ridotto 5€).

Alla proiezione si lega l’omaggio alla costumista pistoiese Ludovica Bargellini, scomparsa lo scorso aprile, con l’esposizione di due costumi da lei realizzati proprio per Re granchio, l’ultimo film a cui ha lavorato, oltre a una selezione di foto di scena e di ritratti realizzati da Fabrizio Zollo (negli spazi della Galleria Vittorio Emanuele, ex Cinema Eden, a partire da giovedì 10 novembre alle ore 18.30). All’inaugurazione parteciperà il regista del film Matteo Zoppis.

Il film racconta di Luciano, un ubriacone che vive in un borgo della Tuscia. Il suo stile di vita e la sua ribellione al dispotico principe locale lo hanno reso un reietto per il resto della comunità. In un estremo tentativo per proteggere dal principe la donna che ama, Luciano commette un atto scellerato che lo costringe a fuggire in esilio nella Terra del Fuoco.

Qui, la ricerca di un mitico tesoro, al fianco di marinai senza scrupoli, si trasforma per lui in un’occasione di redenzione. Ma la febbre dell’oro non può seminare che tradimento, avidità e follia in quelle terre desolate.

La prima giornata di festival si apre alle 11.45 al Liceo artistico P. Petrocchi con l’incontro del regista Zoppis e il costumista Andrea Cavalletto.

Prosegue alle ore 17.15 al cinema Roma con l’omaggio a Mauro Bolognini e la proiezione di “La giornata balorda” del 1960 (a ingresso libero).

Alle 19 al via il concorso con la proiezione de Il buco di Michelangelo Frammartino, un viaggio alla scoperta dell’Abisso del Bifurto, nel Parco Pollino in Calabria.

Il film di Frammartino è in gara insieme a Giulia di Ciro De Caro, sulla vita di una ragazza folle e stravagante che vive un dissidio interiore (12/11); Atlantide di Yuri Ancarani, storia di iniziazione maschile, violenta e predestinata al fallimento, ambientata a Sant’Erasmo, un’isola della laguna di Venezia (14/11); I giganti di Bonifacio Angius; che racconta la rimpatriata tra vecchi amici in una casa sperduta che si trasforma in una spirale di autodistruzione di fronte alla consapevolezza delle proprie sconfitte e della propria solitudine (12/11) e L’età dell’innocenza di Enrico Maisto, un diario personale, ma anche il racconto di un’educazione sentimentale.

Un film intimo e libero, che ha come protagonista l’uomo-bambino che da sempre si nasconde dietro alla macchina da presa (14/11).

Presente Italiano è organizzato dall’associazione culturale Promocinema grazie al contributo decisivo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e il contributo di Unicoop Firenze, Publiacqua e Birindelli & co. Il progetto è realizzato con il supporto di Fondazione Sistema Toscana e Regione Toscana e fa parte di Afic, Associazione Festival italiani di cinema.

Info: www.presenteitaliano.it

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *