Al via Teatro Incontra di Pino Strabioli. Primo appuntamento con Morgan

Al via TEATRO INCONTRA … con l’evento di apertura incontro-dialogo con Morgan, condotto da Pino Strabioli, alla Casa dei diritti e delle differenze di Roma- 10 novembre ore 21.
Portare il teatro al di fuori dal centro città, è questo l’obiettivo della rassegna ‘Teatro incontra…’, in programma dal 10 novembre al 23 dicembre. Si avvia con un coinvolgente evento di apertura in una location istituzionale e simbolica, per poi proseguire con una serie di rappresentazioni presso Teatro 7 Off (via Monte Senario, 81 A) e Teatro degli Audaci (via Giuseppe De Santis, 29).
‘Teatro incontra…’ – rassegna a cura di ‘Alt Academy Produzioni’, con la direzione artistica di Pino Strabioli– è risultato vincitore dell’avviso pubblico del Ministero della Cultura e della città metropolitana di Roma Capitale“Spettacolo dal vivo fuori dal centro”.
Evento di apertura è l’incontro-dialogo con Morgan, condotto da Pino Strabioli, che si tiene alla ‘Casa dei diritti e delle differenze’ (10 novembre ore 21, via Gerolamo Rovetta), location che il Municipio III ha messo a disposizione per attività di sostegno a donne, bambini ed adolescenti. La storia artistica e professionale di Morgan diventa così occasione di dibattito e di coinvolgimento del pubblico su cultura, musica e spettacolo ‘decentrati’.
La rassegna ospita grandi nomi dello spettacolo: Monica Guerritore, Alessandro Benvenuti, Sandra Milo, Syria, Orsetta De Rossi, Sabrina Knaflitz, Tiziana Foschi, Lidia Vitale, Simona Patitucci, Valentina Martino Ghiglia, Emilio Celata, Marcello Fiorini, Compagnia attori e tecnici, Compagnia La Bilancia, Compagnia Teatro Verde, Tam Tam Morola, Bhumika Dance Company e lo stesso Pino Strabioli.
Il programma è variegato e prevede spettacoli di teatro, musica e danza, con serate, pomeridiane e matinée.
“Con la nostra programmazione – spiega il direttore artistico Pino Strabioli – intendiamo abbracciare la più ampia porzione di pubblico possibile, dai bambini a chi ama il teatro di prosa, da chi vuole assistere ad un concerto a chi è interessato ai temi sociali, da chi crede nella forza e nell’importanza della memoria a chi ama la multiculturalità.
Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo ed è vincitore dell’Avviso Pubblico “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro -Anno 2022” promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali
Presentazione
Tutti gli spettacoli saranno ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni: 06.4070056 – info@altacademy.it