Angela Lansbury la signora in giallo ci lascia a 96 anni

La signora in giallo, (Murder, She Wrote), la popolarissima Jessica Fletcher, interpretata da Angela Lansbury, ha detto addio ai suoi ammiratori. L’attrice è morta a 96 anni, a soli cinque giorni dal suo 97mo compleanno, nella sua abitazione di Los Angeles. Ne hanno dato l’annuncio i figli, comunicando che Dame Angela Lansbury è morta nel sonno nella sua casa.
Famosa in tutto il mondo per la sua magistrale interpretazione della signora Fletcher, infallibile scrittrice detective, armata dei suoi indimenticabili tailleur e delle sue borsette, Lansbury è stata protagonista di altre importantissime produzioni.
Della Signora in giallo sono state girate 12 serie, di 22 episodi ciascuna. Dal 1995 non ne vengono più prodotte di nuove; in compenso sono stati girati quattro Tv movie.
Gradita agli adulti e ai ragazzi l’interpretazione dell’apprendista strega in Pomi d’ottone e manici di scopa.
Il debutto nel cinema a 19 anni nel film Angoscia, accanto a Ingrid Bergman. Quell’interpretazione le valse la prima delle tre nomination all’Oscar, come miglior attrice non protagonista. Poi, nel 1946 per Il ritratto di Dorian Gray e nel 1963 con Va’ e uccidi.
Ricordiamo: La lunga estate calda, con Paul Newman e Orson Welles, Assassinio allo specchio, in cui interpreta Miss Marple, Assassinio sul Nilo con Peter Ustinov e Bette Davis.
Angela Lansbury ottenne sei Golden Globe a fronte di 15 candidature, un Premio BAFTA, un Screen Actors Guild, due stelle sulla Hollywood Walk of Fame e 18 nomination agli Emmy, oltre a diversi altri premi.
Nei primi anni novanta il governo britannico la insignì del titolo di Commander of the Britsh Empire. Fu nominata Disney Legend nel 1995. Si guadagnò un posto nella Screen Actors Guild nel 1997, nella Kennedy Center Honors nel 2000.
Nel 2013 la regina Elisabetta II le conferì il titolo di Dama di Commenda dell’Ordine dell’Impero Britannico. Nel 2014, durante la premiazione degli Oscar, ricevette l’Honorary Award (Oscar alla carriera) per i suoi svariati successi nell’industria cinematografica e televisiva, nel corso della sua lunga carriera (oltre 75 anni).
Angela Lansbury era nata a Londra, il 16 ottobre 1925, figlia dell’attrice irlandese Moyna e del politico Edgar Isaac Lansbury, un membro del Partito Comunista di Gran Bretagna. Nel 1930 nacquero i suoi due fratelli gemelli, Edgar (regista teatrale) e Bruce, produttore televisivo che collaborò con lei nella serie La Signora in giallo, morto nel 1917.
Suo padre morì di cancro quando Angela aveva nove anni e con la famiglia si trasferì negli Stati Uniti in seguito ai bombardamenti di Londra. Nel 1942, all’età di 17 anni, venne scelta per esibirsi in un night club di Montréal e a 19 anni era già sotto contratto con la Mgm a Hollywood dopo aver esordito un anno prima nel thriller Gaslight.
In teatro iniziò nel 1957 con Hotel Paradiso, di Georges Feydeau, con la regia di Peter Glenville. Angela Lansbury si sposò nel 1945 con l’attore Richard Cromwell (1910-1960); il matrimonio finì dopo un anno quando lei apprese della sua bisessualità, ma i due rimasero amici
Nel 1949 si risposò con l’attore e produttore Peter Shaw (1918-2003), da cui ebbe i figli Anthony Pullen (1952) e Deirdre Angela (1953). Il primo è diventato produttore e regista e ha diretto numerosi episodi di La signora in giallo, mentre Deirdre ha sposato un italiano e ha aperto un ristorante a Los Angeles.
Angela Lansbury ha avuto tre nipoti da parte del figlio, Peter John (1981), Katherine (1984) e Ian (1989). Il nipote Peter John l’ha resa bisnonna nel 2007.
Di Lucrezia Palma