Al via la stagione del Piccolo Bellini di Napoli

Il 13 Ottobre 2022, h.21:00, avrà luogo l’Inaugurazione della Stagione 2022-2023 del Piccolo Bellini di Napoli con PROGETTO BELLINI TEATRO FACTORY a cura di Gabriele Russo, Costanza Boccardi e Marina Dammacco.
La stagione 2022/2023 del Piccolo Bellini si apre con tre produzioni, ARDORE Il matrimonio tra il teatro e la vita, Opera Viva e La cosa più rara, nate nell’ambito della Bellini Teatro Factory, la scuola triennale di formazione per attori, drammaturghi e registi che accompagna da più di trent’anni la storia del Teatro Bellini di Napoli, prima in forma di Accademia per volontà di Tato Russo e ora con il nome di Factory, da un’idea di Gabriele Russo per un rinnovamento e arricchimento pedagogico.
Questi tre spettacoli segnano diversi passaggi importanti:
La conferma del profondo legame tra pedagogia e produzione artistica che caratterizza la Factory e che, come in passato per Francesco Saponaro, vede anche quest’anno una dei docenti di regia e recitazione, Annalisa D’Amato, firmare la regia di ARDORE Il matrimonio tra il Teatro e la Vita, spettacolo di apertura del Piccolo Bellini, e condividerne la drammaturgia con le tre drammaturghe della scuola.
La chiusura del triennio 2019/2022, che vede in scena, nel ruolo di registi, attori e drammaturghi , sedici giovani tra i venti e i trent’anni, che smettono di essere allievi ed entrano ufficialmente da professionisti nel mondo dello spettacolo dal vivo, a contatto con il pubblico della stagione (gli spettacoli OPERA VIVA e LA COSA PIU’ RARA sono scritti rispettivamente dalle drammaturghe Elvira Buonocore e Marta Polidoro, diretti entrambi dalla regista Maria Chiara Montella, tutti interpretati dagli attori della scuola).
Il passaggio di testimone al nuovo ciclo, 2022/2025, che sarà diretto da Mimmo Borrelli, seguendo la sua visione artistica e pedagogica del teatro come ‘gran patto collettivo’.
Presentazione