Questione di stile, omaggio a Bertrand Tavernier al MIC di Milano

Questione di stile, omaggio a Bertrand Tavernier al MIC di Milano
Reading Time: < 1 minutes

Dal 13 ottobre Cineteca Milano MIC presenta QUESTIONE DI STILE, OMAGGIO A BERTRAND TAVERNIER, omaggio a uno degli autori più importanti del cinema francese, scomparso lo scorso anno (25 marzo 2021).

Regista, sceneggiatore, critico e storico del cinema, produttore illuminato e indipendente, fondatore e presidente dell’Istituto Lumière di Lione (sua città natale), Tavernier è stato un autore il cui ecclettismo si è sempre accompagnato alla passione e alla ricerca della qualità in ogni campo.

Trascorse la sua adolescenza e giovinezza nella Parigi effervescente degli anni Sessanta (quelli della Cinémathèque diretta da Henry Langlois), fu assistente di Jean-Pierre Melville, lavorò con il produttore principe della Nouvelle Vague, Georges de Beauregard, fece il giornalista e l’addetto stampa (anche per Stanley Kubrick), e infine, nel 1974, esordì nel lungometraggio con L’orologiaio di Saint Paul, (tratto da Simenon e con protagonista Philippe Noiret, che diventerà una sorta di suo alter ego) vincendo subito l’Orso d’argento al festival di Berlino.

Da quel momento ebbe inizio una carriera da regista luminosa e originale, nel corso della quale Tavernier ha spaziato attraverso generi assai diversi, come dimostrano, oltre al citato L’orologiaio di Saint Paul, gli altri film di questa rassegna: dai noir Colpo di spugna e Il giudice e l’assassino, ai capolavori (anti)bellici come Capitan Conan, dalle incantevoli commedie sentimentali Daddy Nostalgie e Una domenica in campagna (miglior regia al festival di Cannes 1984), a titoli più legati alla cronaca e alla contemporaneità come L’esca e La piccola Lola, fino alla commovente distopia futuribile de La morte in diretta.

A Bertrand Tavernier, la mostra del Cinema di Venezia ha attribuito nell’edizione 2015 il Leone d’Oro alla carriera.

Presentazione

www.cinetecamilano.it

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *