La rassegna sul Surrealismo di Cineteca milano Arlecchino

La rassegna sul Surrealismo di Cineteca milano Arlecchino
Reading Time: < 1 minutes

In occasione della grande retrospettiva di Palazzo Reale dedicata a Max Ernst, Cineteca Milano, in collaborazione con Palazzo Reale-Comune di Milano ed Electa, presenta, dal 7 ottobre e presso CINETECA MILANO ARLECCHINO, una rassegna a tutto tondo sul cinema del Surrealismo, incentrata non solo sul contributo specifico del pittore tedesco alla settima arte, ma più in generale a piccoli e grandi film che, dentro o fuori la cornice delle avanguardie storiche, hanno operato un sistematico sabotaggio dei meccanismi della razionalità per inseguire tracciati onirici, fantastici, inconsueti, comunque profondamente segnati da quella vicenda artistica.

Partendo dal surrealismo ingenuo e inconsapevole di Georges Méliès, di cui si vedrà il fondamentale Voyage dans la lune, il programma attraversa la stagione storica dell’avanguardia, dalle origini (L’Etoile de mer, di Man Ray) ai frutti tardi (Dreams That Money can Buy, di Hans Richter), soffermandosi sul contributo di maestri come Luis Buñuel e appunto Max Ernst, e suggerendo infine occasioni di surrealismo eretico (quello di Germaine Dulac, Jean Cocteau o Jean Epstein) o non ortodosso (per esempio Santa Sangre di Alejandro Jodorowsky o Io ti salverò di Alfred Hitchcock).

Presentazione

www.cinetecamilano.it

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *