In viaggio con Yasujiro Ozu. La rassegna al MIC sul regista Giapponese

Dal 16 settembre al 7 ottobre 2022 Cineteca Milano MIC presenta IN VIAGGIO CON YASUJIRŌ OZU, omaggio al grande cineasta giapponese che amava definirsi un “venditore di tofu”.
Tra le più note affermazioni su Ozu, celebre quella di Wim Wenders che ha paragonato il suo cinema alla cosa più simile al Paradiso.
I temi cari a Ozu – l’instabilità della famiglia giapponese dopo la guerra, l’incomunicabilità tra generazioni, l’influenza negativa della vita urbana sui rapporti umani – sono raccontati con pudore, semplicità e lucidità in tutti i suoi film, a partire da Viaggio a Tokyo, film che mostra come l’occidentalizzazione imperante abbia fatto crollare i vecchi valori della cultura giapponese, sostituiti da stili di vita nuovi.
Il film è girato in un bianco e nero a forti tinte chiaroscurali, mentre il ritmo che muove la storia e quello dei sentimenti, la musica di Saito Kojun, commenta le scene con perfetta sintonia. In programma, fra gli altri, il primo film a colori girato da Ozu, Fiori di equinozio, il capolavoro della sua produzione tarda, Tarda primavera, Il sapore del riso al tè verde, il cui soggetto, ideato da Ozu verso la fine degli anni Trenta, venne bloccato dalla censura dell’epoca, e la sua ultima pellicola, Il gusto del sakè.
Presentazione