Ritorna cortoLovere con il contest Occhi sul lago

In viaggio nel mondo del cinema, tra i suoi protagonisti e le sue storie, sulle rive del lago d’Iseo: ritorna cortoLovere, il festival internazionale di cortometraggi, giunto alla sua 24esima edizione. Appuntamento nel comune di Lovere (Bergamo), nella settimana da lunedì 19 a sabato 24 settembre 2022, come ogni anno con i migliori cortometraggi della sezione Internazionale e quelli prodotti nei giorni del festival, grazie al contest Occhi sul Lago.
Una settimana di ospiti e opportunità per chi ama il cinema e i suoi mestieri, tra giovani appassionati e i maestri di ogni professionalità del dietro le quinte. E la possibilità di mettersi subito alla prova grazie a “Occhi sul Lago”. Infatti, c’è ancora tempo fino al 29 agosto per partecipare alla quinta edizione del contest.
“Occhi sul Lago – dichiara il direttore artistico Gianni Canova – ha come obiettivo quello di spingere giovani filmakers a realizzare video che valorizzino l’ecosistema del lago d’Iseo veicolando la consapevolezza della necessità di promuovere, proteggere e salvaguardare un ambiente unico e diverso da quello degli altri laghi del Nord Italia”.
Il concorso, completamente gratuito, è un dei più amati e partecipati degli ultimi anni e vede sfidarsi i talentuosi “registi delle futuro” sulle sponde del Lago d’Iseo che, in 5 giorni, dovranno confezionare i loro lavori affiancati da troupe e professionisti.
Le domande, che dovranno contenere il soggetto del corto con particolare attenzione alla valorizzazione dell’ecosistema del lago, verranno selezionate da una commissione interna al Festival; quelle ammesse alla fase finale e alla realizzazione del proprio corto verranno poi valutate da una specifica Giuria che assegnerà al vincitore della sezione un premio di 3000 euro.
CortoLovere ha lo scopo di promuovere la cinematografia dei giovani; dare dignità e visibilità al cortometraggio; creare un archivio di opere da conservare nel tempo; promuovere le opere di giovani autori locali. Tenne a battesimo il festival nel 1998 Maria Grazia Cucinotta, a cui seguirono Cochi e Renato, Caterina Murino, Filippa Lagerback, Maurizio Nichetti, Enzo Iacchetti, Renzo Martinelli, Anita Caprioli, Nicoletta Romanoff, Giorgio Pasotti, Enrico Lo Verso, Lina Wertmuller, Luca Lucini, Valentina Cervi, Alessio Boni, Ambra Angiolini, Neri Marcorè, Pupi Avati, Luigi Locascio, Silvio Orlando, Laura Morante, Silvio Soldini, Michele Placido, Enrico Vanzina, Antonio Scurati, Antonio Albanese, Ninni Bruschetta, Maccio Capatonda, Laura Morante, Sandra Milo e molti altri. Sulla passeggiata del Lungolago di Lovere è stata riprodotta, in piccolo, la celebre Walk of Fame.
Presentazione
Sul sito si possono trovare tutte le informazioni:
https://www.cortolovere.it/bando-di-iscrizione-occhi-sul-lago/.