Olivia Newton John. Ci lascia Sandy di Grease

Olivia Newton John. Ci lascia Sandy di Grease
Reading Time: 3 minutes

Olivia Newton John, attrice e cantante britannica, che raggiunse la grande notorietà internazionale nel ruolo di Sandy, la protagonista femminile nel film musicale Grease (1978), a fianco di John Travolta, è morta all’età di 73 anni, lunedì 8 agosto, nel suo ranch a Santa Ynez, nel sud della California, per complicazioni dovute alla neoplasia diagnosticata.

Lo ha annunciato il marito, John Esterling,  con un post su Facebook, precisando che l’artista <è deceduta serenamente, circondata da familiari e amici>. Olivia era da tempo malata di cancro al seno,  diagnosticato nel 1992.

L’attrice aveva creato la Olivia Newton-John Foundation Fund impegnata nel settore della ricerca. Per questo suo impegno, Olivia era stata insignita di due importanti onorificenze: <Compagna dell’Ordine dell’Australia> il 26 gennaio 2019, per il sostegno alla ricerca medica; e <Dama di Commenda dell’Ordine dell’Impero Britannico> per i servizi alla carità, alla ricerca sul cancro e all’intrattenimento, il 28 dicembre 2019.

Olivia Newton-John, nata a Cambrige dal britannico Brinley “Bryn” Newton-John, un Military Intelligence, ufficiale segreto del progetto Enigma, e da Irene Helene Born, aveva un fratello Hugh (medico) e una sorella Rona (attrice).

Quando Olivia aveva sei anni, la sua famiglia si trasferì in Australia, dove suo padre fu professore all’Ormond College e all’University of Melbourne. Durante il periodo scolastico, Olivia diede prova delle sue capacità nel canto come soprano leggero, e a 14 anni fondò con i suoi compagni una band chiamata Soul Four. Proseguì raccogliendo popolarità nei musical, special TV e tour e vinse tre Grammy Award come Best Pop Female Vocalist, Record of the Year e Best Country & Western Vocal Performance.

Dopo Grease partecipa ad uno show benefico a favore dell’Unicef con colleghi prestigiosi: Abba, Bee Gees, John Denver, Rod Stewart e Donna Summer. Nel 1980 è nel musical cinematografico Xanadu con Gene Kelly.

Nel 1981 pubblica il singolo «Physical» con cui riscuote un enorme successo in tutto il mondo. Vince dischi d’oro e di platino e si aggiudica il ‘Grammy Award’ come cantante pop dell’anno, miglior video, miglior singolo e miglior artista. Nel 1983 viene scritturata in coppia con John Travolta in Due come noi.

Il 1992 è un anno sfortunato: le viene diagnosticato il cancro al seno, perde suo padre malato di cancro e la sua attività commerciale (la catena di negozi di abbigliamento Koala Blue) fallisce.

Nel 1999-2000, sconfitto il cancro, Olivia è in tour in America dove fa registrare tutto esaurito. Canta <Dare to dream> con John Farnham, nel corso della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici a Sydney nel settembre del 2000.

Nel 2010 è guest star nella prima stagione di Glee (episodio Cattiva Reputazione). Esegue in duetto Physical in un videoclip con Sue Sylvester.

Nel 2012 torna sul grande schermo, diretta da Stephan Elliott, con la commedia Tre uomini e una pecora, interpretando il ruolo di Barbara, la madre della sposa. Il film partecipa in fuori concorso al Festival del Cinema di Roma. Da Olivia è eseguita gran parte della colonna sonora e la canzone Weightless a chiusura del film.

Nel 2013 compare nella serie di francobolli <Australia post legends> e dopo 35 anni torna in Inghilterra per sei concerti, con tutto esaurito a Londra alla Royal Albert Hall.

Duetta con Liona Boyd in Canadian Summer Dreams. Nell’aprile 2014 inizia il suo show presso il Flamingo Las Vegas con Summer Nights, un viaggio musicale attraverso la sua carriera. Nel 2015 il duetto con la figlia Chloe Lattanzi Have to Believe è 1° in classifica. Nell’aprile 2015 Olivia e John Farnham portano sulle scene lo spettacolo Two Strong Hearts.

Prosegue con successo l’attività, finché nel febbraio 2017 è costretta a sospendere. In un programma televisivo nel 2019, Olivia rivela al pubblico che le è stato diagnosticato per la terza volta un cancro al seno, con uno stadio molto avanzato che ha coinvolto la colonna vertebrale, costringendola a seguire protocolli antidolorifici con uso di morfina.

Olivia è stata sposata dal 1984 al 1995 con l’attore Matt Lattanzi con cui, nel 1986, ha avuto una figlia, l’attrice e cantante Chloe Lattanzi. Dal 2008 era sposata con il produttore John Easterling.

Di Judith Maffeis Sala

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *