Prosegue la rassegna di Cineteca Milano Arlecchino con i cult ’50 e ’60

Dal 26 agosto presso CINETECA MILANO ARLECCHINO prosegue la rassegna dedicata ai titoli cult, intramontabili capolavori, degli anni ’50 e ’60, classici da vedere e ridere solo sul grande schermo del cinema.
Apre questo terzo imperdibile calendario Ascensore per il patibolo (1957), esordio di Louis Malle, un giallo dalle atmosfere oniriche interpretato da Jeanne Moreau e con gli assoli jazz di Miles Davis; si prosegue con il capolavoro di Ingmar Bergman, Persona (1965), uno dei film più importanti, ipnotici e significativi della Settima Arte, di un’intensità difficile da replicare, e infine L’appartamento (1960) di Billy Wilder, uno dei suoi film più cinici, quasi esclusivamente girato in interni, sullo sfondo di una New York grigia meravigliosamente ricostruita.
Un film sull’ipocrisia e l’egoismo raccontati con la leggerezza di una commedia hollywoodiana, che vinse il Premio Oscar nel 1961 come Miglior Film e Miglior Regia.
Presentazione