Nope, la fantascienza di Jordan Peel che vuole stupire

Nope, film horror di fantascienza, scritto e diretto da Jordan Peele, suo terzo lungometraggio, è distribuito da Universal Pictures Italia e sarà nelle sale dal 11 di agosto 2022.
L’attesa terza opera di Jordan Peele come regista, dopo Scappa, Get Out e Noi ha riscosso molta curiosità per chi ama il cinema horror.
La storia è incentrata su due fratelli, James e Jill Haywood (Daniel Kaluuya e Keke Palmer), possessori dell’unico ranch di proprietà di neri nei pressi di Hollywood.
Un loro diretto antenato è il fantino nell’iconica immagine che nel diciannovesimo secolo permise di studiare il modo di far muovere le immagini, in quello che sarebbe diventato il cinema.
In riferimento all’aspetto tecnico del film, Jordan Peele ha dichiarato: <Ne sono molto orgoglioso. Abbiamo girato Nope in 65mm e IMAX. Le macchine da presa IMAX ci hanno permesso di catturare immagini incredibili, mai viste prima al cinema. Abbiamo usato delle tecniche nuove che non abbiamo mai visto.>
L’argomento di Nope sono gli UFO, ma anche il mondo del cinema, i rodei e la famiglia.
Jordan Peele ha detto anche: < Amo un pubblico assorto nella visione, qualunque sia, amo il pubblico che si fa piccolo, si rannicchia nella poltrona o ride. Le montagne russe non sono divertenti da soli, ridere da soli non è divertente e non lo è essere spaventati da soli. C’è bisogno di quell’energia che amplifica l’esperienza. Mi piacciono i titoli che sono in sintonia con le sensazioni del pubblico e che riflettono quello che gli spettatori pensano e provano al cinema.>
Nope è un bizzarro titolo, nope è un modo informale per dire no, come yep lo è per dire sì.
Peele vuole un pubblico che sorpreso esclami “Noooo” o Nope, appunto, mentre sta vedendo il film. Chissà, se ancora una volta la magia del cinema incanterà gli spettatori..
Di Lucrezia Palma