Prendi il cinema e scappa. Il cinema di Woody Allen a Cineteca Milano

Prendi il cinema e scappa. Il cinema di Woody Allen a Cineteca Milano
Reading Time: 2 minutes

Dal 21 giugno al 10 luglio 2022 Cineteca Milano MIC presenta PRENDI IL CINEMA E SCAPPA, un omaggio alla prima filmografia di Woody Allen.

Segnaliamo che oltre alle proiezioni in sala, la rassegna prevede anche la proiezione sulla Terrazza MIC di tre film dei Fratelli Marx, celebri comici statunitensi tra i più amati di sempre che, con un umorismo surreale e sopra le righe, hanno preso di mira l’ipocrisia della società e delle istituzioni e che hanno ispirato il cinema di Woody Allen.

Segnaliamo inoltre che i film in rassegna saranno in edizione italiana per rendere omaggio a Oreste Lionello, importante doppiatore che con la sua voce ha reso celebre Woody Allen in Italia.

Il calendario, propone, fra gli altri film, l’esordio cinematografico di Woody Allen, sia come sceneggiatore che come interprete, Ciao Pussycat, e The Front (Il prestanome) film mai distribuito in Italia dove Woody Allen è sempre attore.

Non potendo vivere nel suo adorato periodo Vintage degli anni ’20-‘50, Woody Allen usa la magia del cinema per viaggiare nel tempo e avere l’illusione di poterci passare almeno due ore: per fare un tuffo nel passato e rivivere la scintillante atmosfera di quegli anni, grazie ai più bei capolavori del regista americano, in questa rassegna proponiamo La rosa purpurea del Cairo (1985), romantica, delicata e ironica storia d’amore fra Cecilia (Mia Farrow), assidua spettatrice di un solo film, e Tom (Jeff Daniels), protagonista annoiato dello stesso film; Broadway Danny Rose (1984), presentato fuori concorso al 37º Festival di Cannes; Zelig (1983), straordinario documentario fittizio che segue le vicende del “trasformista” Leonard Zelig, il più originale apologo sul conformismo e sul mito americano del successo.

In calendario poi il primo film diretto da Woody Allen, Che fai, rubi?, e l’ultimo, Rifkin’s Festival, proposto in versione originale con i sottotitoli in italiano.

E di certo non potevano mancare intramontabili capolavori e cult come Prendi i soldi e scappa, Il dittatore dello Stato libero di Bananas, Tutto quello che avreste voluto sapere sul sesso* (*ma non avete mai osato chiedere) e il meraviglioso Io e Annie, che vinse quattro Premi Oscar come miglior film, miglior regia, migliore attrice e migliore sceneggiatura originale.

Presentazione

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *