Rainer Fassbinder. Cineteca Milano dedica una rassegna al regista ribelle

Rainer Fassbinder. Cineteca Milano dedica una rassegna al regista ribelle
Reading Time: < 1 minutes

Dal 21 giugno al 3 luglio presso CINETECA MILANO ARLECCHINO si terrà un omaggio a Rainer Werner Fassbinder con alcune delle sue più grandi opere, la maggior parte in edizione restaurata.

In occasione dei 40 anni dalla prematura scomparsa (10 giugno 1982, a soli 37 anni), un omaggio in sette lungometraggi e un documentario su di lui a Rainer Werner Fassbinder, la cui opera filmica, perfetta fusione di impegno politico e invenzioni formali, rappresenta uno degli urli di resistenza e ribellione più alti dell’arte del ‘900.

Artista straordinariamente poliedrico e prolifico, Fassbinder ha saputo come pochi interpretare il suo tempo, evidenziarne vizi e contraddizioni, con il coraggio estremo di chi è disposto a rischiare tutto per dar voce alle proprie idee. Innamorato dei fiammeggianti melodrammi americani del suo autore di riferimento, Douglas Sirk, Fassbinder ha saputo reinventarli alla luce delle mutate condizioni storiche e di un contesto sociale, quello tedesco, ben diverso dal panorama statunitense.

Ferocemente anticonformista nella vita e nell’arte (per lui inscindibilmente legate), con un estetica fondata al contempo sull’estrema libertà creativa e su un assoluto rigore morale, Fassbinder ha saputo con le sue opere affondare lo sguardo nei luoghi più oscuri, nelle passioni più segrete, nelle ossessioni meno confessabili dell’animo umano.

E lo ha fatto creando personaggi che sempre hanno lo spessore di persone vere: che siano ladri, assassini, prostitute, omosessuali, questi reietti dalla società, e da Fassbinder tanto amati e rispettati, procedono nella loro via crucis con la disperata vitalità di chi non intende rassegnarsi all’ipocrisia dei benpensanti ma è al contrario implacabilmente determinato a vivere fino in fondo la propria vita, costi quello che costi.

Presentazione

Scopri il programma di Cineteca Milano Arlecchino

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *