Il ricordo del Piccolo di Milano al compositore Fiorenzo Campi

FIORENZO CARPI: MUSICA PER CREARE UNO SPAZIO. Nel venticinquesimo anniversario della scomparsa del compositore Il Piccolo Teatro e Warner Music Italia ne tracciano un percorso artistico nell’ambito dell’incontro con il pubblico che si svolgerà a Milano il 9 giugno alle 17,30 al Chiostro Nina Vinchi.
Fiorenzo Carpi, di cui quest’anno ricorre il venticinquesimo anniversario della morte (21 maggio 1997), è il maggiore compositore di musiche di scena del teatro italiano. Per cinquant’anni egli collaborò con Giorgio Strehler (scomparso solo sei mesi dopo) in un sodalizio artistico ininterrotto che ha dato vita a memorabili produzioni come Arlecchino servitore di due padroni o La Tempesta.
Fiorenzo Carpi dominava linguaggi musicali differenti, complessi e articolati, mirando alla semplicità delle
armonie, nella costruzione delle melodie e nell’orchestrazione, come messo in evidenza dal direttore Giuseppe Grazioli nel disco Fiorenzo Carpi: Pinocchio & more, di recente pubblicazione per Warner. L’album è una raccolta di musiche che racconta i legami che Carpi ebbe non solo con il teatro, ma con la televisione e il cinema, e mette in luce il suo amore “delle vie inesplorate, dell’esperimento e magari dell’azzardo”, come preannunciò il grande critico Franco Abbiati.
Per ricordare il compositore e contribuire alla valorizzazione della sua opera, Il Piccolo Teatro, depositario delle partiture di Fiorenzo Carpi, e Warner Music Italia organizzano una conferenza pubblica che si terrà a Milano.
Presentazione
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
È gradita la prenotazione: piccoloteatro.org/it/fiorenzocarpi