Corso Polonia. A Roma il festival della cultura polacca

Musica, arte, cinema e letteratura animeranno a Roma, Corso Polonia, il festival della cultura polacca, di scena dal 31 maggio al 17 giugno 2022.
Giunta alla sua 19° edizione, la manifestazione organizzata dall’Istituto Polacco, propone un ricco calendario di eventi che portano nella capitale l’arte, la musica, il cinema, la letteratura della Polonia, ma con uno sguardo, quest’anno, proiettato su una più vasta area “di confine” del cosiddetto “est Europeo”.
Due settimane che si snoderanno tra la sede dell’Istituto Polacco, da cui partirà un viaggio lungo le frontiere della Bielorussia e l’Ucraina, colpita dal conflitto in corso, con la serata di inaugurazione Miniature (mostra, concerto, letteratura, il 31 maggio) e un talk Sul filo della guerra in programma il 9 giugno alla galleria Interzone dove si svolgerà la mostra dei fotografi Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni (7 giugno) passando per lo Spazio Apollo 11, dove è previsto l’incontro con Tomasz Wolski, uno dei registi della nuova scena polacca del documentario più apprezzati a livello internazionale (proiezioni dei suoi film il 14 giugno e 16 giugno di nuovo all’Istituto Polacco).
La kermesse si concluderà il 17 giugno all’Accademia Filarmonica Romana con il concerto di musica del XVII e XVIII secolo “Alla Polacca” dell’ensemble Giardino di Delizie, che rappresenterà l’occasione per festeggiare i 30 anni di attività dell’Istituto Polacco in Italia!
“La guerra scatenata oggi in Ucraina ha acceso i riflettori su un’area spesso dimenticata del nostro continente, – sottolinea Lukasz Paprotny, direttore dell’Istituto Polacco di Roma– le cui vicende storiche e culturali sono invece da secoli strettamente correlate con la vita della Polonia e dello spazio comune europeo. Accanto alle analisi economiche, politiche, militari, geopolitiche che veicolano in questo periodo la comprensione di quanto sta accadendo sui principali mezzi di informazione, il conflitto, all’improvviso, ci impone di interrogarci sui nostri valori condivisi, sulla nostre radici storiche e culturali, ricordandoci il bisogno della conoscenza e del rispetto reciproco. Quest’anno Corso Polonia rappresenterà un’occasione straordinaria per festeggiare i nostri 30 anni di attività in Italia e per ringraziare i partner per la nostra proficua collaborazione e il nostro pubblico affezionato, che da anni segue con interesse le nostre proposte culturali, incontri preziosi per conoscere da vicino artisti e personalità del nostro paese”
Presentazione