Cineteca Milano dedica una rassegna a Peter Bogdanovich

Cineteca Milano dedica una rassegna a Peter Bogdanovich
Reading Time: < 1 minutes

Dal 7 al 19 giugno 2022 Cineteca Milano MIC ricorda Peter Bogdanovich, scomparso lo scorso gennaio, con una rassegna dedicata ai suoi migliori titoli, molti dei quali presentati in lingua originale con sottotitoli italiani.

Vero amante della Settima Arte, con la sua opera Bogdanovich ha voluto rendere omaggio ai grandi maestri del cinema hollywoodiano classico: dai testi divenuti fondamentali per chiunque si professi cinefilo (Il cinema secondo Orson Welles), ai film per il grande schermo, con i quali il regista si è fatto portavoce di un’America che non esiste più, spesso fotografata in un nostalgico bianco e nero.

Dal capolavoro The Last Picture Show (L’ultimo spettacolo, 1971) al più recente She’s Funny That Way (Tutto può accadere a Broadway, 2014), la sua filmografia è costellata di titoli indimenticabili, capaci di fare ridere gli spettatori come What’s Up Doc? (Ma papà ti manda sola?, 1972) così come generare grande commozione con Mask (Mask – Dietro la maschera, 1985).

Da segnalare le proiezioni di Targets (Bersagli, 1968), canto del cigno dell’attore Boris Karloff, e di Paper Moon (Paper Moon – Luna di Carta, 1973), che verranno precedute da un aperitivo (h 20.00) presso la Terrazza MIC.

Presentazione

Scopri il programma di Cineteca Milano MIC

www.ildogville.it

ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *