David 2022. È stata la mano di Dio miglior film

David di Donatello 2022, la premiazione della 67° edizione si è svolta il 3 maggio 2022 negli studi di Cinecittà a Roma e l’evento è stato trasmesso su Rai 1, presentato dal conduttore televisivo Carlo Conti affiancato da Drusilla Foer.
Con E’ stata la mano di Dio Paolo Sorrentino ottiene cinque statuette, il premio per miglior film, regia, attrice non protagonista (Teresa Saponangelo), fotografia e David giovani.
Il fantasy Freaks Out riceve sei statuette, prevalentemente tecniche. Il film di Mainetti, ambientato durante la Seconda guerra mondiale, vince per miglior scenografia, fotografia, produttore, trucco, acconciatura, effetti visivi-vex). Il film è ambientato a Roma nel 1943 e racconta di quattro amici che lavorano in un circo e che, alla scomparsa di Israel, il loro capo, si sentono abbandonati e cercano una via di fuga. Gabriele Mainetti spiega: < Volevo raccontare di quattro fenomeni di baraccone che si sentono dei mostri e che scoprono in realtà che possono “cambiare” la storia.>
Il film drammatico Ariaferma di Leonardo Costanzo vince il David per il miglior attore andato a Silvio Orlando e anche la sceneggiatura originale. Racconta di empatia partenopea in un carcere.
Standing ovation meritatissima per il terzo David ricevuto da Silvio Orlando, grazie alla sua magistrale interpretazione in Ariaferma, riconoscimento che dedica a sua moglie.
Aria di Napoli anche in Qui rido io di Mario Martone a cui va il David per il miglior attore non protagonista (Eduardo Scarpetta), e quello ai costumi. Eduardo Scarpetta ha dedicato il David a suo padre che ha perso all’età di undici anni e ai suoi familiari.
Sempre nel segno di Napoli, I Fratelli De Filippo di Sergio Rubini ottiene il premio miglior compositore (Nicola Piovani).
Ennio, straordinario documentario di Giuseppe Tornatore dedicato a Ennio Morricone, ha ottenuto tre David: miglior documentario, suono e montaggio.
Manuel Agnelli è vincitore della migliore canzone originale per Diabolik.
La diciottenne Swamy Rotolo vince come miglior attrice protagonista per il film A Chiara. Il film era stato presentato al Festival di Cannes 2021 dove aveva vinto il premio Europa Cinema Label.
Premiati anche i Manetti & Bros che hanno affidato il ruolo di Eva Kant in Diabolik a Miriam Leone che riceve il David per la migliore attrice protagonista, oltre al premio Anna Magnani – miglior attrice protagonista per la medesima interpretazione. Miriam Leone, ex modella siciliana,era stata eletta Miss Italia alla 69° edizione del concorso di bellezza del 2008. Manuel Agnelli vince per la Migliore Canzone Originale del film Diabolik, La Profondità degli Abissi.
Il premio per il miglior film straniero è stato assegnato a Belfast di Kenneth Branagh e a ritirarlo è il piccolo Jude Hill. Il regista Branagh afferma di aver realizzato il film in bianco e nero ispirandosi al neorealismo italiano.
Maestrale di Nico Bonomolo è stato giudicato miglior corto.
Premio Speciale a Sabrina Ferilli. Il Premio alla Carriera a Giovanna Ralli. Entrambe, le due attrici hanno ricevuto il riconoscimento in diretta durante la cerimonia, insieme ad Antonio Capuano che ha ricevuto anch’egli un premio speciale.
Commovente e doveroso l’omaggio a Monica Vitti, attrice icona del cinema italiano scomparsa lo scorso febbraio 2022, con un montaggio di filmati di repertorio tratti da film e interviste.
Di Barbara Manenti