La notte di San Giovanni. Il 25 aprile a Spazio 18b di Roma

La notte di San Giovanni. Il 25 aprile a Spazio 18b di Roma
Reading Time: < 1 minutes

Evento speciale al Teatro Spazio 18b il 25 aprile con il reading performato LA NOTTE DI SAN GIOVANNI di Giovanni Edoardo Visone e la regia di Jacopo Bezzi.

Il testo, basato sulle memorie della Resistenza nella zona dell’alta provincia di Macerata, giunge a Roma nel giorno della Liberazione d’Italia, dopo essere stato presentato nella primavera del 2015 in anteprima presso Pollenza e, nel giorno della Festa della Liberazione, presso il Teatro di Civitanova Marche.

Attraverso la ricostruzione dei principali momenti della Guerra di Liberazione e dei fatti più drammatici che hanno segnato i mesi dell’occupazione nazifascista in questa zona d’Italia, La Notte di San Giovanni è un testo che vuole tornare ad indagare gli anni della Resistenza senza retorica né revisionismi, ripartendo dall’attualità di episodi minuti, eppure radicati nella storia dei luoghi che li hanno ospitati e nella memoria di chi ancora oggi li abita, per arrivare, attraverso la riscoperta della storia da cui proveniamo, a suscitare nuove domande e nuove emozioni che si intrecciano nel racconto, quasi in presa diretta, della strage compiuta dai nazifascisti ormai prossimi alla ritirata nei pressi di Camerino, nel giorno della festa di San Giovanni, il 24 giugno 1944.

Una strage determinata dalla volontà di punire (così come in eccidi analoghi come quelli di Marzabotto o Sant’Anna di Stazzema), non solo chi aveva imbracciato le armi ma un’intera cittadinanza, colpevole di non essersi voluta piegare nel corso dei mesi dell’occupazione.  

Presentazione

www.ildogville.it

ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *