Bla Bla Baby divertente commedia con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli

Bla Bla Baby commedia esilarante e fantasiosa con Alessandro Preziosi e Matilde Gioli, arriva nei cinema il 7 aprile 2022, con la distribuzione di 01 Distribution, la regia di Fausto Brizzi. E’ prodotto da Luca Barbareschi.
La sceneggiatura del film, scritta dallo stesso regista con Paola Mammini, Herbert Simone Paragnani, e il giovane talento del fumetto italiano Mauro Uzzeo, è un insieme di spy story, novella a sfondo romantico, avventura e commedia, con scene dense di ironia. A completare il cast ci sono Maria Di Biase, Massimo De Lorenzo, Chiara Noschese, Cristiano Caccamo, Nicolas Vaporidis, Nina Torresi, Nico Di Renzo, Fabrizio Nardi e Pablo&Pedro. Il mix di ingredienti di questo film trae ispirazione dai classici della family comedy degli anni ’80, ’90.
Fausto Brizzi confida che l’idea del film è venuta a sua moglie. Fantasiosa e divertente, la <commedia per tutta la famiglia> Bla Bla Baby è costruita sul buffo e temporaneo superpotere acquisito da Luca (Alessandro Preziosi), baby sitter nell’asilo nido di una grande società, la Green Light. Insieme alle colleghe Celeste (Matilde Gioli) e Doriana (Maria Di Biase), i tre baby sitter ogni giorno gestiscono i capricci, le richieste e i bisogni dei figli dei dipendenti.
Luca, sottraendo dalla dispensa dell’asilo nido alcuni vasetti di omogeneizzati a base di platessa (scaduti, dichiarati pericolosi, contaminati e ritirati dal commercio) li mangia e, dopo una notte travagliata, quando è al lavoro avverte chiaramente le voci dei bimbi, tutti al di sotto dei due anni, che esprimono il loro parere e giudicano aspramente gli adulti: quelli che prima erano pianti e versi, ora sono espressioni compiute.
Comprendere le esigenze dei bambini se ancora non parlano non è facile. Luca sorpreso ed entusiasta di questo suo superpotere, confida tutto al suo migliore amico, lo scienziato Ivano (Massimo De Lorenzo), anch’egli dipendente alla Green Light.
Luca, 45enne, eterno seduttore, ma povero, ospitato in casa da Ivano, vorrebbe creare un app da vendere ai genitori per tradurre in linguaggio comprensibile i loro versetti e conquistare Silvia (Matilde Gioli), mamma single, dirigente della società, dimostrandole quanto va d’accordo suo figlio, il terribile Martino, artista della fuga. Martino e Luca, dopo una serie di battibecchi, diventeranno complici per sconfiggere le male intenzioni di Mattia (Cristiano Caccamo), capo della Green Light.
Brizzi afferma: < volevo far guardare e giudicare ai bambini il mondo frettoloso degli adulti, per ricordare a noi genitori che non sempre diamo il miglior esempio.> Le musiche originali del film sono del compositore Bruno Zambrini. I reali protagonisti di questa storia sono i bambini al di sotto dei due anni. L’espediente del <superpotere> è gradevole: Bla Bla Baby ci dona 94 minuti di divertimento spaziando nella fantasia.
Recensione di Barbara Manenti