Equilibri sopra la follia, spettacolo per l’Ucraina a Ecoteatro di Milano

Equilibri sopra la follia, spettacolo per l’Ucraina a Ecoteatro di Milano
Reading Time: 2 minutes

Sta per debuttare a Ecoteatro di Milano, l’8 e il 9 aprile Equilibri sopra la follia una commedia musicale totalmente inedita, ideata da Caterina Calvino Prina, il cui ricavato, al netto delle spese per la realizzazione e messa in scena, andrà ai ragazzi e alle loro famiglie, che sono scappati dalla guerra in Ucraina e sono stati ospitati a Milano.

I giovani, di età varia, tutti allievi danzatori della scuola statale di balletto di Kiev – ma anche un’insegnante ucraina -, hanno ricevuto accoglienza da parte delle famiglie degli alunni italiani e in alcune strutture adiacenti, e sono inseriti gratuitamente nei vari corsi di danza, tenuti da professori russi, ucraini, moldavi, bielorussi e italiani.

Lo spettacolo Equilibri sopra la follia sarà dunque l’occasione per il pubblico di sorridere, anche in questo momento di crisi internazionale, e di fare anche del bene assistendo ad una commedia musicale totalmente inedita, ideata dalla Direttrice di AUB, che curerà anche le coreografie e la regia, e che mette in scena, in maniera assolutamente comica, ma intelligente, il tema della vita di coppia.

“Indagare l’amore in epoca post pandemia – dice l’autrice – vuol dire andare a mettere in scena tutti gli aspetti della vita a due, da quelli più romantici a quelli tragicomici. Dare al pubblico un nuovo spettacolo leggero e divertente, ma che unisca recitazione, canto e danza di altissimo livello, è un modo per far sorridere in un momento di grande crisi mondiale”.

Lo spettacolo, scritto a quattro mani da Caterina Calvino Prina e Alessio Ruaro, alternerà, come da tradizione della commedia musicale, canto, recitazione e danza.

Le musiche saranno delle hit della canzone italiana, da La Notte, la Cura, a Zitti e Buoni, Pedro e la Vasca, riarrangiate dal Maestro Giacomo Buccheri, e si alterneranno alla prosa e a momenti coreografici di grande appeal. I numeri danzati saranno interpretati dai danzatori professionisti della Kei Ballet Company Milano.

Protagonisti, Laura Offen ed Alessio Ruaro, che, recitando e cantando, metteranno in scena situazioni della vita quotidiana, in cui ogni persona del pubblico potrà riconoscersi.

Si ride molto, ma si pensa altrettanto, assistendo ad una nuova commedia musicale inedita e tutta italiana, che non mancherà di lasciare il segno per la qualità della sua realizzazione.

“E vissero tutti felici e contenti. Ma sicuri sicuri? E il figlio da portare a calcio? Le bollette da pagare? Il capo che ti chiede gli straordinari il venerdì sera? In tutta questa follia, la vita di coppia è come un funambolo, basta una minima disattenzione o un lieve folata di vento che si precipita in una disastrosa caduta libera. Ma forse se condiamo il tutto con i più grandi successi della musica italiana, tanto tragico non lo sarà. Mi sa che lo scoprirete solo venendoci a vedere”. (Alessio Ruaro)

Presentazione

www.ecoteatro.it

www.ildogville.it

ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *