Charlie Chaplin, le génie de la liberté al Festival Charlie Chaplin di Milano

Domenica 3 aprile alle ore 16, all’interno del Festival Charlie Chaplin organizzato da Fondazione I Pomeriggi Musicali al Teatro Dal Verme, Cineteca Milano presenta la proiezione del documentario Charlie Chaplin, le génie de la liberté, sempre al Teatro Dal Verme.
Presentato al Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, il documentario è un incredibile viaggio nella vita del grande artista, realizzato da due autori francesi, François Aymé, Yves Jeuland. La famiglia Chaplin, che gestisce la maggior parte dei diritti dell’illustre Charles (Charlie) Chaplin (1889-1977), ha fornito per questo documentario molteplici film privati e assolutamente inediti. Aymé e Jeuland, infatti, non si affidano a testimoni o specialisti, ma preferiscono offrire un’infilata di materiali d’archivio commentati dalla voce fuori campo di Mathieu Amalric.
Charlie Chaplin, le génie de la liberté ha dunque la forma di un racconto biografico che segue un andamento cronologico, ma l’intreccio e l’assemblaggio degli estratti filmati, l’accompagnamento musicale – si tratta in gran parte di brani di Charlie Chaplin, che era anche musicista e compositore –, la qualità del testo e delle analisi concorrono a un risultato di rara fluidità.
Presentazione
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito www.ipomeriggi.it