Il Teatro Contemporaneo, di Francesco Ceraolo disponibile nella librerie

Il Teatro Contemporaneo, di Francesco Ceraolo disponibile nella librerie
Reading Time: < 1 minutes

Arriva nelle librerie Il Teatro Contemporaneo edito Il Mulino, di Francesco Ceraolo docente di Storia del Teatro. Il teatro è una pratica antica quanto l’uomo. Insieme alla filosofia e alla matematica, è all’origine della cultura occidentale.

Per secoli andare a teatro ha significato consumare un rito culturale e politico attorno al quale si sono costruite classi sociali e formate intere coscienze nazionali. E oggi, seppur sovrastato dalla capacità di rappresentare storie e personaggi del cinema e della nuova serialità televisiva, rimane un modello per ogni altra pratica della cultura e dello spettacolo.

Dalla nascita della regia al concetto di performatività, dall’invenzione del grande attore a quella dello show business, Francesco Ceraolo ci conduce dietro le quinte, tra gli attori, sulle scene e tra il pubblico, alla scoperta di un’arte ancora in grado di dare sostanza al vivere comune.

Francesco Ceraolo insegna Storia del teatro nell’Università del Salento. Tra i suoi libri ricordiamo Registi all’opera (Bulzoni, 2011), Verso un’estetica della totalità (Mimesis, 2013), Teorie dell’evento (a cura di, Mimesis, 2017).

Presentazione

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *