Golden Globe: i premi dell’edizione 2022

Golden Globe: i premi dell’edizione 2022
Reading Time: 2 minutes

Golden Globe 2022 premia un western Il Potere del cane della regista Jane Campion e il musical diretto da Steve Spielberg West Side Story. Il potere del cane è stato premiato come miglior film drammatico e per la migliore regia; a Kodi Smit-McPhee quello come attore non protagonista.

Per la loro interpretazione in West Side Story sono state premiate invece Rachel Zegler e Arianna DeBose.  Will Smith e Nicole Kidman hanno vinto i premi principali per il migliore attore e la migliore attrice, grazie alle loro interpretazioni in Una famiglia vincente – King Richard (in cui Smith è il padre delle tenniste Venus e Serena Williams) e in Being the Ricardos (nel quale Kidman è l’attrice, cantante e presentatrice Lucille Ball).

Belfast, il film in bianco e nero di Kenneth Branagh, candidato a sette premi, ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura.

Nessun premio per  È stata la mano di Dio e il film d’animazione Luca, diretti rispettivamente da Paolo Sorrentino ed Enrico Casarosa. I votanti del Golden Globe sono un centinaio di giornalisti, mentre quelli per l’Oscar sono migliaia di addetti ai lavori e pertanto non si può ancora ipotizzare sui vincitori: le candidature saranno annunciate l’8 febbraio e la cerimonia avverrà il 27 marzo.

La cerimonia dei Golden Globe di quest’anno si è svolta dal vivo, il 9 gennaio, al Beverly Hilton Hotel di Beverly Hills, a Los Angeles, presente un pubblico di circa 200 persone.  Non è stata mostrata in televisione e nemmeno in streaming, non è stata preceduta da un tappeto rosso e non erano presenti attori, attrici, registi e registe, né ad annunciare i premi e nemmeno a riceverli. Il pubblico era composto da persone vicine alla Hollywood Foreign Press Association (HFPA) e rappresentanti di associazioni di beneficenza supportate dall’organizzazione.

Per i premiati non fisicamente presenti alla cerimonia, i premi sono stati annunciati via Twitter.

Tutti i vincitori dei Golden Globe

Miglior film drammatico: Il potere del cane
Miglior film commedia o musical: West Side Story
Miglior regista: Jane Campion, Il potere del cane
Miglior attore in un film drammatico: Will Smith, King Richard
Miglior attrice in un film drammatico: Nicole Kidman, Being the Ricardos
Miglior attore in un film commedia o musica: Andrew Garfield, Tick, tick… Boom!
Miglior attrice in un film commedia o musical: Rachel Zegler, West Side Story
Miglior attore non protagonista: Kodi Smit-McPhee, Il potere del cane
Miglior attrice non protagonista: Arianna DeBose, West Side Story
Miglior sceneggiatura: Kenneth Branagh, Belfast
Miglior colonna sonora: Hans Zimmer, Dune
Miglior canzone originale: “No Time to Die”, No Time to Die
Miglior film d’animazione: Encanto
Miglior film in lingua straniera: Drive my Car

Miglior serie drammatica: Succession
Miglior serie comica: Hacks
Miglior attore in una serie drammatica: Jeremy Strong, Succession
Miglior attrice in una serie drammatica: MJ Rodriguez, Pose
Miglior attrice in una serie comica: Jean Smart, Hacks
Miglior attore in una serie comica: Jason Sudeikis, Ted Lasso
Miglior miniserie: The Underground Railroad
Miglior attrice in una miniserie: Kate Winslet, Omicidio a Easttown
Miglior attore in una miniserie: Michael Keaton, Dopesick
Miglior attrice non protagonista: Sarah Snook, Succession
Miglior attore non protagonista: O Yeong-Su, Squid Game

Presentazione

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *