I DREAM OF WIRES, il docu sulla scoperta della musica elettronica

I DREAM OF WIRES, il docu sulla scoperta della musica elettronica
Reading Time: < 1 minutes

I DREAM OF WIRES. Lunedì 29 marzo h. 21 in occasione del terzo appuntamento di Kino Beats, la rassegna di Kinodromo in collaborazione con Link e Time Shift dedicata alla musica elettronica e al clubbing, presenta l’anteprima italiana di I Dream Of Wires documentario di Robert Fantinato e Jason Amm sulla storia del synth. Oggi il sintetizzatore modulare (o synth) è uno strumento essenziale per nuove sonorità radicali e una vera e propria sottocultura, ma quali sono le sue origini? 

I Dream Of Wires ne traccia l’ascesa, caduta e rinascita in un viaggio alla scoperta della storia della musica elettronica, attraverso lo sguardo cinematografico. La proiezione su OpenDDB sarà introdotta da Serra Yurur di Kinodromo e Federico Collina di Link Bologna e TimeShift Bologna in dialogo con i registi Fantinatto e Amm.

I Dream of Wires (Canada, 96’, 2014) narra dell’ascesa, caduta e rinascita della macchina che ha dato forma alla musica elettronica: il sintetizzatore modulare. Tracciando l’evoluzione dello strumento, il documentario esplora la storia della musica elettronica nel suo insieme, dall’alba dell’era elettrica delle origini, al dominio mainstream nelle classifiche pop. Il film offre un affascinante sguardo su come la tecnologia ha influenzato il panorama musicale.

Il film sarà disponibile per 48 ore a partire dalle ore 21 del 29 marzo 2021, ma puoi già prenotare il tuo posto in sala.

OpenDBB

OpenDBB è la prima rete distributiva di produzioni indipendenti in Europa. Dal 2013 diffonde opere in Creative Commons, attraverso la distribuzione on-demand, eventi e proiezioni. Tutte le opere presenti nel portale rispondono all’esigenza di rendere accessibili, diffondere e sostenere cultura e informazione. Un nuovo modo di distribuire le opere creative sta crescendo. 

ACQUISTA IL BIGLIETTO

Presentazione

www.ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *