LACCI, di Daniele Luchetti, arriva su Chili

LACCI, di Daniele Luchetti, arriva su Chili
Reading Time: 2 minutes

LACCI, ultima fatica, di Daniele Luchetti, è disponibile in questi giorni on demand su Chili. Il film è stato uno degli eventi cinematografici della scorsa stagione, tratto dall’omonimo romanzo di Domenico Starnone. Film di apertura a Venezia 77, racconta delle vicende e dei drammi di una famiglia nel corso di diversi decenni. Un quadro realistico e disarmante a cavallo di fatti storici epocali. Lacci è un titolo metaforico che riporta a legami che ci condizionano senza neanche rendercene conto.

Luchetti spiega a proposito di Lacci alla Biennale di Venezia, nelle note di regia: << Quando ho letto per la prima volta Lacci ho trovato domande che mi riguardavano e personaggi nei quali era difficile non identificarsi. Attraverso una storia familiare che dura trent’anni, due generazioni, legami che somigliano più al filo spinato che a lacci amorosi, si esce con una domanda: hai permesso alla tua vita di farsi governare dall’amore? Lacci è un film sulle forze segrete che ci legano. Non è solo l’amore a unire le persone, ma anche ciò che resta quando l’amore non c’è più. Si può stare insieme per rancore, nella vergogna, nel disonore, nel folle tentativo di tener fede alla parola data. Lacci racconta i danni che l’amore causa quando ci fa improvvisamente cambiare strada e quelli – peggiori – di quando smette di accompagnarci>>.            

Lacci – sinossi

Il film spazia in un periodo di quarant’anni in cui Luchetti è cronista degli avvenimenti. Nell’esordio, anni Settanta, Vanda è una ragazza per bene condizionata dalla rivoluzione sessuale che si innamora del già impegnato Aldo. Lo spettatore scopre 52 anni più tardi che la coppia Vanda e Aldo è ancora insieme e lo sguardo impietoso del regista mette in luce le dannose conseguenze del voler tenere in piedi un matrimonio quando non c’è più il sentimento d’amore.

Il film inizia negli anni Ottanta, Aldo (Luigi Lo Cascio) ha tradito Vanda (Alba Rohrwacher) con una collega (Livia) di cui si è innamorato. Vanda lo manda via da casa sperando in un suo ripensamento, ma lui non desiste. Dopo 12 anni di matrimonio Aldo abbandona la famiglia a Napoli per stabilirsi a Roma con Livia. Vanda inizia quindi una feroce battaglia, scorrono udienze, ricatti morali, tentativi di suicidio. Aldo qualche tempo dopo torna a casa e riannoda i lacci. Vanda vorrebbe imporre a Aldo regole che non sono nella sua natura. Apparentemente i due coniugi escono dalla crisi, ma non è così. La coppia trenta anni dopo è ancora insieme (Silvio Orlando) e (Laura Morante). I figli (Adriano Giannini e Giovanna Mezzogiorno) diventano adulti tra rancori e insicurezze specchio di quello che hanno vissuto i genitori.

Di Olimpia Tarquini

www.ildogville.it

ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *