COLLINAREA FESTIVAL 2020. Il 26 agosto Amleto-a psychosocial comedy

COLLINAREA FESTIVAL 2020 XXII edizione. Dal 23 luglio al 1 agosto a Lari (PI). SCENICA FRAMMENTI, CIVILLERI / LO SICCO, ROBERTO DI LERNIA, TEATROVANDO: IL PROGRAMMA DI DOMENICA 26 LUGLIO
Prosegue con successo la ventiduesima edizione di Collinarea, lo storico festival di teatro, musica, cinema e arti performative a Lari, sulle colline pisane, a cura di Scenica Frammenti. Tema di quest’anno, Connessioni: in un anno di distanziamento sociale obbligato, il festival vuole ripensare la disposizione (urbana) dello spettatore e, parallelamente, dare una proposta artistica capace di fondersi con questa necessità, facendola diventare virtù, per riscoprire insieme al suo pubblico il potere dell’Arte di rappresentare, esorcizzare, indagare e migliorare il presente.
Domenica 26 luglio al Castello dei Vicari alle ore 20 arriva Roberto Di Lernia con il suo Fausto Barile, personaggio fantastico che tra piccole attrazioni, comiche o poetiche azioni quotidiane mostra il Teatro che ha dentro. A seguire Espandere – esercitazioni sui campi d’azione urbani, progetto ideato dalla compagnia siciliana Civilleri Lo Sicco che condivide con il pubblico un’esperienza di ricerca e studio sui campi d’azione all’interno del tessuto urbano di Palermo e rientra nella visione di città palcoscenico in cui uomo, architettura, bellezza, macerie, decadenza, suoni sono messi in relazione consapevole tra loro e si costituiscono come paesaggio artistico.
Alle ore 21 nel Giardino del Comune tocca a La morte del resuscitatore di Teatrovando, spettacolo che con il linguaggio del teatro fisico, del clown, della marionetta e della danza, cerca di farsi ponte tra la fredda quotidianità e la magia dimenticata.
In piazza Matteotti alle ore 22.15 la compagnia padrona di casa Scenica Frammenti presenta Amleto – a psychosocial comedy, commedia teatrale e musicale psicosociale. Un teatro nel teatro, dove una compagnia teatrale mette in scena una compagnia teatrale che mette in scena un “Amleto” capace di fare ridere anche nel dramma. Lo spettacolo diventa così una sorte di missione terapeutica a favore di chi ha bisogno di un sostegno morale che faccia da stampella alla propria follia, al proprio disagio, alla propria condizione sociale.
Collinarea Festival, giunto quest’anno alla sua ventiduesima edizione grazie anche alla forte collaborazione dell’Amministrazione Comunale di Casciana Terme Lari, del sindaco Mirko Terreni e dell’assessora alla cultura Marianna Bosco, negli anni ha ospitato artisti del calibro di Stefano Bollani, Marco Tullio Giordana, Ascanio Celestini, Vinicio Capossela, Elio e le storie tese, Antonio Rezza e tanti altri.
Presentazione