I CLASSICI dell’Elfo online. L’ultimo show case dal 25 giugno al 1 luglio

I CLASSICI dell’Elfo online. L’ultimo show case dal 25 giugno al 1 luglio
Reading Time: 2 minutes

I CLASSICI DELL’ELFO ONLINE ultima puntata. La prossima sarà dal vivo

Tutto è cominciato con Shakespeare e tutto finisce con Shakespeare. Per quest’ultimo appuntamento con i successi dell’Elfo online riproponiamo i titoli che ci hanno accompagnati nei primi mesi di questa avventura: avevamo iniziato le pubblicazioni il 19 marzo con Il racconto d’inverno, per poi, quasi ad ogni puntata, proporre almeno un titolo dal repertorio shakespeariano, fino al 30 aprile quando è riemersa dagli archivi La tragedia di Amleto del 1994. I classici dell’Elfo hanno avuto un successo inaspettato: 34.000 visualizzazioni fino ad oggi e tanti messaggi e applausi virtuali del nostro pubblico. Ora si chiude il tempo del teatro online e si riapre quello del teatro dal vivo. Con le vostre mani ci avete sostenuto e applaudito anche da lontano. Grazie. Vi aspettiamo in teatro per la prossima stagione che a breve annunceremo su sito e sui social“.

Racconto d’inverno: foto Luca Piva

Online dal 25 giugno all’1 luglio

RACCONTO D’INVERNO

Uno spettacolo del 2010 per la regia Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani, anche interpreti insieme a Elena Russo Arman, Cristina Crippa, Luca Toracca, Gabriele Calindri, Federico Vanni, Nicola Stravalaci, Umberto Petranca e i giovani Camilla Semino Favro e Giuseppe Amato.

DOVE SEI, O MUSA

I sonetti di Shakespeare portati in scena da  Elena Russo Arman, con Alessandra Novaga alla chitarra.

ROMEO E GIULIETTA

Per la regia di Ferdinando Bruni, questo spettacolo è il capostipite della linea artistica che racconta, sia con testi classici che contemporanei, lo scontro/incontro tra vecchie e nuove generazioni. Nel  cast  Alessandro Bruni Ocaña nel ruolo di  Romeo e Camilla Semino Favro in quello di Giulietta.

LA TEMPESTA

Uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia per attore, fantocci, figure animate e musica, con le sculture di scena Giovanni De Francesco. Protagonista assoluto  Ferdinando Bruni, «bravissimo, anima i suoi spettri, dà loro cento voci e magia teatrale, impegna la sua arte di attore appieno».

SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE

Diretto da Elio De Capitani nel 1997, è lo spettacolo che ha fatto innamorare del teatro generazioni di giovani. In questa edizione Ida Marinelli, Christian Giammarini, Elena Russo Arman, Marina Remi, Alessandro Genovesi, Massimo Giovara, Nicola Russo, Elio De Capitani, Luca Toracca, Corinna Agustoni e Lorenzo Fontana.

LA TRAGEDIA DI AMLETO

Diretta da Elio De Capitani nel 1994 al Teatro Portaromana, con Ferdinando Bruni nel ruolo protagonista, è la prima versione di un lungo lavoro a tappe che vedrà la compagnia tornare più volte alla corte di Elsinor. De Capitani scriveva nel 2003: “Oggi che l’Europa c’è e ci manca al tempo stesso, urge ristorarsi nelle poche cose che danno conto della nostra vera identità. Shakespeare è un porto e un’ancora. Shakespeare è una libertà. Consigliamo Shakespeare per ricordarci di essere (stati ?) capaci di un pensiero profondo e al tempo stesso di una straordinaria leggerezza”.

Presentazione

https://www.elfo.org

www.ildogville.it

ildogville.it

ildogville.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *