Reading Time: 3 minutes Presentazione.Giovedì 2 luglio, i Bagni Misteriosi, suggestivo spazio con piscina del Franco Parenti di Milano presentano UNA STRANISSIMA PRIMAVERA di Beppe Severgnini, con Severgnini e Carlo Fava. Si tratta di una produzione Mismaonda Creazioni Live.
Mese: Giugno 2020
THAT’S A MOVIE. Universal Pictures propone 18 nuovi film in Dvd, Blu-ray e 4k Ultra HD
Reading Time: 2 minutes Presentazione. THAT’S A MOVIE. Con alcuni film, rivederli è sempre come la prima volta. Con altri, invece, è proprio la prima volta: Universal Pictures Home Entertainment Italia lancia That’s a Movie, che include ben 18 titoli novità che non hanno visto l’uscita nelle sale nell’ultimo periodo.
SHOOTING IN THE CASTLE. Grande successo per i corti “21 Giugno” e “A distanza”
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Si è conclusa sabato con un talk con i Casting Director Rita Forzano e Tommaso Busiello, nonché con la proiezione dei cortometraggi 21 Giugno e A distanza, la Masterclass Shooting in the Castle, da un’idea di Daniele Esposito e Annabella Calabrese, prodotta da Le Chat Noir e dalla Regione Lazio nell’ambito dell’iniziativa Itinerario giovani.
DRIVE-IN MILANO. I classici del cinema, all’aperto a soli 2 euro per solidarietà
Reading Time: 2 minutes Di Barbara Manenti. DRIVE-IN MILANO, fino al 16 agosto, il cinema all’aperto dell’estate milanese è all’americana.A Milano, come in altre zone d’Italia, il Covid19 porta a questa soluzione all’aperto, in zona Bovisa, nell’ampio spazio di via Senigallia 18, nelle vicinanze del Parco Nord Milano, in un’area di 4.000 mq. Max Up, in collaborazione con Access Live Communication e GroupM, ha infatti allestito un maxi schermo, un impianto maxi ledwall di oltre 200 mq.
FAMOSA, di Alessandra Mortelliti, arriva nella sale dal 13 al 15 luglio
Reading Time: < 1 minute Presentazione. Arriva nelle sale italiane come evento con Europictures il 13, 14 e 15 luglio, Famosa, il film diretto da Alessandra Mortelliti con Jacopo Piroli, Adamo Dionisi, Gioia Spaziani e Matteo Paolillo.
MAGGIO ’43, il racconto di guerra di Davide Enia a Spazi di Teatro di Milano
Reading Time: 3 minutes Presentazione. Con Maggio ’43 di Davide Enia, la Stagione estiva del Piccolo Teatro di Milano si diffonde da via Rovello ai nove Municipi della città di Milano, grazie alla collaborazione con il Comune di Milano e con Fondazione Cariplo.
SUNSET DRIVE IN, il cinema all’aperto di Cinecittà
Reading Time: 2 minutes Presentazione. Nella cornice di Cinecittà Studios il 3 luglio 2020 apre Sunset Drive In, un cinema all’aperto in grado di ospitare 160 automobili e 320 spettatori. Con due programmazioni a serata, sarà aperto dal venerdì alla domenica a partire dalle ore 20:00.
UNA PICCOLA COSA BUONA di Teatro Felino al Napoli Teatro Festival Italia 2020
Reading Time: < 1 minute Presentazione. Nel prestigioso ambito del Napoli Teatro Festival Italia 2020, all’interno della sezione “Osservatorio”, andrà in scena, venerdì 10 Luglio alle ore 21, presso il Giardino Romantico di Palazzo Reale di Napoli, lo spettacolo Una cosa piccola ma buona, atto unico ispirato ai racconti di Raymond Carver. La pièce è a cura di Teatro Felino.
IL PIANO Be del Bellini di Napoli: ripensare, riabitare, ricreare con palco in platea
Reading Time: 5 minutes Di Olimpia Tarquini. IL PIANO Be. Il teatro Bellini di Napoli si prepara alla ripartenza convivendo con il Covid19, con il palco in platea, come da tradizione elisabettiana. Il virus oltre a mietere vittime ha creato anche immobilismo e gravi danni economici, soprattutto allo spettacolo dal vivo. L’importante teatro partenopeo si è riorganizzato proponendo una nuova stagione a partire dal 22 ottobre fino a dicembre 2020 con spettacoli di interesse nazionale e come sempre di qualità, reinventandosi
WASP NETWORK. Su Netflix il coraggioso film di Assayas, con Penelope Cruz
Reading Time: 3 minutes Di Lucilla Continenza. WASP NETWORK (Nido di Vespe) l’ultimo film di Olivier Assayas è disponibile da qualche giorno su Netflix. È un film che affronta un tema politico interessante, il terrorismo anticubano degli anni ’90 e lo spionaggio finanziato dal governo di Castro per scovare e prevenire attacchi terroristici “filodemocratici” sull’isola comunista.