Reading Time: 2 minutes Presentazione. L’AMORE A DOMICILIO. Esce il 10 giugno prossimo, distribuito da Adler Entertainment in esclusiva direttamente su Prime Video, L’amore a domicilio, commedia del regista Emiliano Corapi, già autore del pluripremiato Sulla strada di casa, con un ricco cast formato da Miriam Leone, Simone Liberati, Fabrizio Rongione, Anna Ferruzzo, Antonio Milo, Valeria Perri, Eleonora Russo e con la partecipazione di Renato Marchetti e Luciano Scarpa.
Mese: Maggio 2020
Buon compleanno CLINT EASTWOOD, con le maratone di Iris e Sky Cinema Collection
Reading Time: 2 minutes Di Claudia Petrucci. CLINT EASTWOOD compie 90 anni, ma i festeggiamenti sono partiti già da qualche giorno. Ci uniamo a tutti coloro che gli hanno fatto gli auguri. Bello e bravo, anche se di lui Sergio Leone diceva che come attore aveva solo due espressioni, col cappello e senza cappello. Nell’immaginario collettivo italiano Eastwood sarebbe potuto rimanere per sempre il protagonista degli Spaghetti Western, il duro e impossibile dallo sguardo gelido e l’espressione sprezzante e sicura, il tipico attore americano che aveva l’unico merito di essere irresistibile senza dover fare troppa fatica, campandoci di rendita. A Eastwood però questo clichè non è bastato. A 90 anni con i suoi personaggi e le sue immense regie entra nell’Olimpo dei grandi del Cinema di tutti i tempi.
MACERATA OPERA FESTIVAL 2020. Gli appuntamenti di #biancocoraggio
Reading Time: 8 minutes Presentazione. MACERATA OPERA FESTIVAL 2020. Procede speditamente la rimodulazione del Macerata Opera Festival 2020 #biancocoraggio che si svolgerà allo Sferisterio dal 18 luglio al 9 agosto. Completano il cartellone operistico alcuni attesi appuntamenti del festival come gli spettacoli della rassegna Palco Reverse, i concerti crossover e la danza. Il programma, approvato dal CdA, si svolgerà avendo per linee guida tre elementi insostituibili: la salute e la sicurezza di pubblico, artisti e maestranze, la sostenibilità e congruità economica dell’investimento e la qualità tecnico-artistica della proposta.
LARRY KRAMER. L’addio al drammaturgo che lottò contro l’AIDS
Reading Time: 3 minutes Di Lucrezia Palma. Larry Kramer, drammaturgo, saggista e attivista anti-AIDS statunitense, muore a Manhattan all’età di 84 anni per una polmonite. L’annuncio della scomparsa è dato da suo marito, compagno di una vita, l’architetto David Webster. Sempre in prima linea in difesa dei diritti LGBT e in lotta contro l’AIDS, Larry Kramer è stato un personaggio scomodo, ma iconico per la comunità gay e senza peli sulla lingua.
NASTRI D’ARGENTO 2020. Favolacce e Pinocchio i favoriti
Reading Time: 3 minutes Di Lucrezia Palma. NASTRI D’ARGENTO 2020. Il presidente del SNGCI, Laura delli Colli si è collegata dal MAXXI, insieme alla presidente ospite Giovanna Melandri per annunciare le candidature dei Nastri d’argento 2020 che sono oltre le solite cinquine, per la regia ci sono dieci candidati. L’ultimo premio nato è poi quello del Casting director, con cinque candidati. I Nastri d’Argento sono un premio fondato nel 1946 dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI), che ogni anno premia i migliori film, autori, interpreti, produttori, etc.
Il REQUIEM di Donizetti. Bergamo omaggia le vittime di Covid
Reading Time: 4 minutes Presentazione. Comune e Fondazione Teatro Donizetti organizzano insieme il 28 giugno un’esecuzione della pagina sacra del compositore cittadino alla presenza di tutti i sindaci della Provincia.Una iniziativa congiunta promossa dal Comune di Bergamo e dalla Fondazione Donizetti Opera: domenica 28 giugno, dinanzi al Cimitero monumentale di Bergamo, si commemoreranno le vittime della pandemia con l’esecuzione della Messa da Requiem di Gaetano Donizetti.
DOPO. Online gli History telling del Carcano e Storia & Narrazione
Reading Time: 2 minutes Presentazione. In un momento in cui tutti si interrogano con trepidazione su cosa accadrà in seguito a questi mesi di emergenza mondiale, quattro agili History telling riuniti sotto il titolo DOPO raccontano il “dopo” di alcuni fondamentali e affascinanti passaggi storici. Come deve esser stato tornare a vivere dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale? Cosa ha voluto dire essere giovani dopo gli Anni di piombo? Come si saranno sentiti i seguaci di Gesù il Nazareno dopo la sua crocefissione? Cosa è successo dopo che Cristoforo Colombo ha ‘scoperto’ l’America?
RAI 5 e i classici del Teatro di EDUARDO ogni sabato, fino a novembre
Reading Time: 5 minutes Di Judith Maffeis Sala. RAI 5 omaggia il talento indiscusso di EDUARDO. In occasione dei 120 anni dalla nascita, caduta il 24 maggio, tutti i sabati fino a novembre 2020, alle ore 17, RAI 5 trasmetterà, in ordine cronologico, le commedie del Maestro. Eduardo nasce a Chiaia (Napoli) il 24 maggio 1900 e muore a Roma il 31 ottobre 1984. Un gigante del teatro contemporaneo, amato e seguito per la drammaturgia popolare.
ELFO ONLINE. Dal 28 maggio, lo show case per adulti e bambini
Reading Time: 2 minutes Presentazione. L’undicesimo appuntamento con lo show case dell’Elfo vuole coinvolgere anche il pubblico dei più piccoli, e non solo. Vuole coinvolgere proprio tutti, a partire dai bambini che sono dentro ognuno di noi.
MTM. I Campus estivi online di Manifatture Teatrali Milanesi
Reading Time: 5 minutes Presentazione. In questi mesi difficili, il teatro è stato messo a dura prova ma non si è mai fermato e non si ferma nemmeno davanti alla necessità di dover restare a casa. Sono state avviate nei mesi scorsi diverse iniziative per coinvolgere gli spettatori, gli allievi dei vari corsi, attraverso i social e il web. E mai come adesso che è in arrivo l’estate, inizieranno i Campus estivi online sia per i Corsi Litta e sia per Grock scuola di teatro.