TE LA DO IO LA CINA! Basso ai Filodrammatici di Milano

TE LA DO IO LA CINA! Basso ai Filodrammatici di Milano
Reading Time: 2 minutes

TE LA DO IO LA CINA!. Il Teatro Filodrammatici di Milano presenta Te la do io la Cina!. Si tratta di un progetto-documentario di e con lo sceneggiatore Sergio Basso presentato nella sala del famoso teatro meneghino il 24 e il 25 febbraio. La “rappresentazione” si avvale delle scenografie innovative e all’avanguardia di Diego Di Gianvito e Federica Germano.

Te la do io la Cina
Sergio Basso

Te la do io la Cina!

Sergio Basso in Te la do io la Cina! è un instancabile e curioso esploratore e narratore a tutto tondo della cultura cinese. L’artista si mette infatti in gioco in prima persona in questo progetto. Si tratta infatti di un viaggio che Basso fa in un mondo protagonista di un futuro che, forse, è già presente. Spiega quindi il documentarista a proposito dell’idea di presentare un “viaggio virtuale” sulla Cina: «Nel corso dell’ennesimo trasloco ho ritrovato tre taccuini di viaggio della mia prima volta nel Gobi e poi in Cina a metà anni Novanta. Avevo segnato TUTTO: la luce, gli studenti cinesi beccati durante le trasferte in treno di 40 ore, le motociclette, le monache buddhiste arenate nel deserto…»

Scenografie virtuali per un viaggio in lungo e in largo per la Cina.

Dai quaderni dei bambini degli anni Sessanta ai cartoni animati di oggi, dai dipinti pieni di enigmi ai gestacci del Buddha: i video girati da Sergio Basso diventano scenografie virtuali per un viaggio in lungo e in largo (e anche nel tempo) in questa sconfinata nazione. Basso, nel corso della sua carriera, ha realizzato numerosi documentari ed animazioni  (premiati in diversi festival internazionali: Solinas, LocarnAnnec, Nyon, Beijing, Mosca, Rio, Amburgo, Toronto). Ha poi anche diretto i film Amori elementari (pubblicando il romanzo omonimo per Salani) e Dimmi chi sono ovvero un musical alla Bollywood, ambientato in un campo profughi nepalese.

Basso ha vissuto in Cina a più riprese, dal 1996. Lavora infatti spesso nella grande nazione orientale. Ha fatto anche il dialoghista per Gianni Amelio (La stella che non c’è del 2005). È poi regista di documentari per il primetime di CCTV, con cui ha vinto il China Award 2016.

Presentazione

La durata di Te la do io la Cina è di 90 minuti senza intervallo. Gli abiti di Sergio Basso sono di Altrove – I am somewhere else.

ORARI DI RAPPRESENTAZIONE: ore 21.00
Biglietti: posto unico 15 euro

Prenotazione: tel. 02 36727550
www.teatrofilodrammatici.eu

www.ildogville.it

Mary Shehata

Mary Shehata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *